Jump to content

L’uomo che salì la collina e scese da una montagna


Recommended Posts

Qualcuno si chiederà il perché del titolo, se avete visto il Film "L'inglese che salì sulla collina e scese da una montagna saprà già la risposta: l'amore per la propria terra.

post-2777-0-21284300-1337000108.jpg

Edited by Vichingo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 35
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Vogliamo raggiungere una riva del ramo portichetto, un piccolo affluente del Ticino dove sappiamo che possiamo trovare qualche fiorone, anche se so benissimo che sicuramente qualche "tesinat" sarà già passato ma non ci importa, saliamo sulla collina.

post-2777-0-91341500-1337000415.jpg

Edited by Vichingo
Link to comment
Share on other sites

Il passo sicuro tra querce, biancospini il grugnire dei cinghiali e la vista di un capriolo che fugge davanti a noi ci sta gia ripagando della scarpinata, in questa afosa pianura dove i rovi e le ortiche ci rendono difficile il cammino.

 

post-2777-0-17701700-1337000462.jpg

Link to comment
Share on other sites

Siamo venuti in qui sulle ali del ricordo, questi erano posti in cui non venivo più da anni, ma che erano il mio quotidiano quando ero un ragazzo e non giravo mezza Italia a cercar funghi.

 

post-2777-0-67831400-1337000517.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ecco poi cosa ci appare, poveri funghi che però per noi hanno un valore particolare, con questi ci facevamo dei gran bei risotti perchè i nostri amati erano rari invece loro erano abbondanti e siccome l’abbondanza allora non era di tutti ci si accontentava e si gioiva.

 

post-2777-0-61903100-1337000559.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il lento scorrere del ramo mi riporta indietro dove il tempo di vita in questi luoghi era normale, ora solo un ritaglio fra mille impegni e loro i “papalacc” (fiori della robinia) erano il dolce primaverile, si finivano in pastella, a pensarci oggi vi verrà da ridere ma per noi bimbi era una festa.

 

post-2777-0-34227000-1337000603.jpg

Link to comment
Share on other sites

Questo è un posto incantato, l’acqua, l’albero, il piccolo fontanile, un simbolo di questa terra “piata m’è un tàul ma che piega la schéna” (piatta come un tavolo ma che piega la schiena), che nasconde i suoi segreti e lascia che pochi possano goderne, non senza sofferenza.

 

post-2777-0-43435600-1337000646.jpg

Link to comment
Share on other sites

non so perchè, ma ho la sensazione di partecipare insieme a voi gli odori di questi posti, odori meravigliosi di fieno,

di acqua che scorre e di quei maledetti impiastratori dei pioppi, con gli ultimi giorni ventosi che pareva di essere a Natale.

Grazie Giuan, un grande grazie a te che riesci a farci sentire e rivivere, e non solo vedere queste impressioni

:friends:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).