Gigix Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 1 novembre 2011 bosco di Tradate (misto di latifoglie) cappello da 3 a 7 cm, igrofano non viscido odore mite ma gradevole, dolce e leggermente anisato sapore nullo eterogeneo (cappello ben distinto e staccabile rispetto al gambo) lamelle giallo paglierino, fitte, col filo irregolarmente seghettato e molte lamellule gambo nettamente fibroso cresceva in 6-7 esemplari non cespitosi ma vicini tra loro in circa un metro quadro. Fin qui tutto bene. Ma rispetto alla Collybia dryophila che ho in mente: non trovo ife rizomorfe in fondo al gambo; il gambo è decisamente più chiaro del cappello, quasi bianco; il gambo stesso penetra lungamente nel terreno, all'incirca per la stessa lunghezza che sporge dal suolo (ho estratto e fotografato 4 esemplari, col cappello divorato dalle lumache, per evidenziare le caratteristiche del gambo). Qualcuno ha un'opinione? Grazie e saluti a tutti Gigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 Aggiungo solo che in quella zona del bosco in effetti ci sono anche dei pini (siamo ai confini con la Pinetina di Appiano). Link to comment Share on other sites More sharing options...
kappa Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Io ci vedo un ocrosporeo omogeneo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guglielmo Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 ..Hebeloma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 7, 2011 Author Share Posted November 7, 2011 E' che le spore sono proprio bianche o al massimo crema, sicuramente non ocra. Posto una foto dove si vede la sporata (si vede male, l'esperimento era fatto con mezzi di fortuna e con poco tempo a disposizione). Anche il gambo, per quanto non si staccasse molto facilmente dal cappello, era comunque ben distinto, al taglio si vedeva nettamente la separazione della carne del gambo da quella del cappello. E, staccandolo, si è separato esattamente in corrispondenza di quella linea. Gigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 mi ricorda molto Limacella glioderma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Non mi pare, perché sui gambi non c'era alcuna traccia di anello. Inoltre il cappello, benché il tempo fosse umido e avesse piovuto da poco, non era viscido, ma igrofano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 è una Collybia anche questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gigix Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 ... e decisamente non odoravano di farina ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 a meno che fosse amarognolo... con quella struttura.. Leucopaxillus gentianeus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kappa Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 Rivedo la mia ipotesi non ocrosporeo ma leucosporeo, come giustamente si evidenzia falle foto.. le lamelle erano solo "macchiate" pero' non eterogeneo, le lamelle mi sembrano smarginate Tricholomataceae sl Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now