Jump to content

Su muschio, su ceppo di faggio . . .


roberto

Recommended Posts

e sarebbe? :biggrin:

boh????

 

sembravano dei residui di porcini "bonsai"! :scratch_one-s_head:

 

comunque sono ancora li :snoozer_05:

Link to comment
Share on other sites

se crscono su un ceppo non sono porcini ed hai fatto bene a lasciarli li perche sono amarissimi come il fiele....ci sono cascato anch'io.....non ricordo però il nome....

 

 

 

:friends: :flowers2:

vorresti dire ... Tylopilus felleus?

Link to comment
Share on other sites

vorresti dire ... Tylopilus felleus?

 

esatto!!! ricordo bene il racconto

Tonino si riferisce proprio al T. felleus che lui ha rinvenuto, se non sbaglio su una ceppa di castagno.

Nornalmente è molto più facile trovarlo in abetaia.

Invece, da quel poco che si vede dalle immagini, direi che quello che hai postato tu sembra proprio della

bella robina ... chi meglio di te può dirlo?

ciao Rossano

Edited by rossano
Link to comment
Share on other sites

vorresti dire ... Tylopilus felleus?

 

 

 

bravo....allora lo vedi che se ti impegni......... :00010012:

 

 

 

....il ragazzo ha le capacità....ma si impegna poco.....

 

 

 

aaaarrrrgggghhhhttttttttt !!!!!!! :w00t2:

 

 

 

:flowers2: :friends:

Link to comment
Share on other sites

Beh,

brutto è brutto... è preprio un FUNGACCIO degno del suo nome.

Ma può aprire una discussione interessante. Il Felleus nasce su legno??? Io ne ho sempre trovati, e molti, negli stessi boschi dove trovo i badius, esclusivamente sotto castagno.

 

Un saluto,

Sam

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).