guglielmo 0 Posted November 23, 2009 Share Posted November 23, 2009 (edited) trovato abbondante su ceppo marcescente di aghifolia.Odore cattivo non definibile e carne amara Edited November 23, 2009 by guglielmo Quote Link to post Share on other sites
guglielmo 0 Posted November 23, 2009 Author Share Posted November 23, 2009 ..gymnopilus? Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted November 23, 2009 Share Posted November 23, 2009 (edited) Ciao Guglielmo, credo si tratti di Gymnopilus penetrans = Gymnopus penetrans, di cui ti allego una mia foto su tronco di pino d'aleppo a terra. Ennio. Edited November 23, 2009 by Ennio Quote Link to post Share on other sites
Riccalu 121 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 Nella prima foto mi sembra di intravedere un pò di "squamosità" sul cappello....a me ricorda vagamente Gymnopilus Spectabilis...... Ciao..... Ricca... Quote Link to post Share on other sites
Peppe 77 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 Nella prima foto mi sembra di intravedere un pò di "squamosità" sul cappello....a me ricorda vagamente Gymnopilus Spectabilis...... Ciao..... Ricca... lo spectabilis ha residui di anello sul gambo ma da sopra potevi starci ciao Quote Link to post Share on other sites
Riccalu 121 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 lo spectabilis ha residui di anello sul gamboma da sopra potevi starci ciao Ciao Peppe...... Ora che me lo fai notare effettivamente hai proprio ragione...... Mi permetto di postare una mia foto del 2006......Più Penetrans di così????????? Ciao.... Ricca Quote Link to post Share on other sites
Gaspy 0 Posted November 26, 2009 Share Posted November 26, 2009 Penso che si tratti del Gymnopilus picreus per la crescita in aghifoglia, il portamento e le dimensioni. Il G. iunonius (sinon. spectabilis) possiede un anello submembranoso e cresce in latifoglie. Gaspy Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted November 27, 2009 Share Posted November 27, 2009 Ciao a tutti, allego una mia dia scannerizzta di Gymnopilus spectabilis (giovani esemplari) Ennio. Quote Link to post Share on other sites
scoiattolo 3 Posted November 27, 2009 Share Posted November 27, 2009 Ciao Guglielmo, daccordo con Ennio, tipico Gymnopilus penetrans, vedi libro rosso pag. 312. Scoiattolo Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted November 27, 2009 Share Posted November 27, 2009 ... giusto che siamo in argomento; questi sono di poche ore fà, anche se un pò "maturi" fotografati su strobilo di pino nero, nella pineta di Rossano (qui siamo a casa sua); ero andato per fare qualche foto, ma ormai non c'è più niente di interessante, ad eccezione di poche specie che posterò nell'apposita Sezione un salutone, Ennio. Quote Link to post Share on other sites
peter 17 Posted November 29, 2009 Share Posted November 29, 2009 ..gymnopilus? Ciao Roberto anch'io, come Ennnio, penso che si tratti, date le dimensioni del cappello superiori a 2-3 cm di diametro, del Gymnopilus penetrans. Ne ho visti in gran numero in un boschetto di pini, ai Finetti di Tregago, la settimana scosa . Ecco qui una mia foto del Gymnopilus penetrans delle nostre colline. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.