mare e monti Posted November 11, 2009 Share Posted November 11, 2009 Ciao Lucio,anche mio suocero ha piantato piante da tartufo in Abruzzo,se non ho capito male mi sembra che ci vogliono minimo 3 anni per dei risultati buoni... appena ne ho l'occasione che salgo faccio 2 foto e vi mostro ciò che è stato fatto,un saluto Aldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 11, 2009 Author Share Posted November 11, 2009 Ciao Lucio,anche mio suocero ha piantato piante da tartufo in Abruzzo,se non ho capito male mi sembra che ci vogliono minimo 3 anni per dei risultati buoni... appena ne ho l'occasione che salgo faccio 2 foto e vi mostro ciò che è stato fatto,un saluto Aldo Altro che 3 anni,devi parlare almeno d 6 -7 e madonnamia............ Ciao Lucio.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted November 11, 2009 Share Posted November 11, 2009 Ciao Lucio,anche mio suocero ha piantato piante da tartufo in Abruzzo,se non ho capito male mi sembra che ci vogliono minimo 3 anni per dei risultati buoni... appena ne ho l'occasione che salgo faccio 2 foto e vi mostro ciò che è stato fatto,un saluto Aldo Aldo prima degli 8/9 anni, per buttate decenti Mo ne metto na 20 per prova Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 12, 2009 Author Share Posted November 12, 2009 Aldo prima degli 8/9 anni, per buttate decenti Mo ne metto na 20 per prova Mario,non mi hai fatto sapere più niente in merito,cosa hai deciso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Mario,non mi hai fatto sapere più niente in merito,cosa hai deciso? Li ho contattati a presto na 20 di piante Lucio, me potrei mettere di più ma la maggior parte del terreno è in piano e il ristagno è molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gheppio Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 (edited) Piantine micorrizate con T. melanosporum messe a dimora fine inverno 2006; già si vede la classica "bruciata"... carpino nero... Edited November 13, 2009 by Gheppio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gheppio Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 e nocciolo... (ma anche roverella e leccio) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 13, 2009 Author Share Posted November 13, 2009 e nocciolo...(ma anche roverella e leccio) Sergio,x essere piante di 3 anni,sono messe bene e si nota già molto bene la bruciata,ma hai già fatto dei sondaggi? Un Lucio......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 16, 2009 Author Share Posted November 16, 2009 Ase,ti metto due foto delle prove che mi hai detto di fare x vedere se il terreno era carico di ph,fammi sapere se la prova del 9 è superata. Ciao Lucio..... Altra foto dopo . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gheppio Posted November 16, 2009 Share Posted November 16, 2009 Sergio,x essere piante di 3 anni,sono messe bene e si nota già molto bene la bruciata,ma hai già fatto dei sondaggi?Un Lucio......... Viste di recente alcune radicette al microscopio si presentano ben micorrizate Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 16, 2009 Author Share Posted November 16, 2009 Viste di recente alcune radicette al microscopiosi presentano ben micorrizate Ciao Sergio tienimi aggiornato............ Lucio.......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted November 16, 2009 Share Posted November 16, 2009 Lucio tranquillo che quasi tutto il nostro terreno è calcareo... quindi difficilmente avrai problemi. Tra qualche anno vedremo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ase2 Posted November 16, 2009 Share Posted November 16, 2009 Ase,ti metto due foto delle prove che mi hai detto di fare x vedere se il terreno era carico di ph,fammi sapere se la prova del 9 è superata.Ciao Lucio..... Altra foto dopo . ciao Lucio, secondo me ci siamo... mi sembra di vedere una bella schiumetta, comunque puoi sempre aggiungere carbonato di calcio, che contribuirà a mantenere ottimale il livello del ph, questo va fatto anche quando le piante, si spera, entreranno in produzione. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted November 17, 2009 Author Share Posted November 17, 2009 Lucio tranquillo che quasi tutto il nostro terreno è calcareo... quindi difficilmente avrai problemi.Tra qualche anno vedremo Arturo,grazie x l'incoraggiamento,tieniti invitato x l'evento quando troveremo i primi. Lucio......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Ragazzi oggi sono strafelice non ci vuole poi tanto x esserlo,pensate ieri i primi clienti al mio B&B,oggi il primo nero del mio impianto.Il merito va a Buk che lo ha trovato mentre facevamo una passeggiata primo che venga a piovere. Con chi se non con gli amici di APB dovevo condividere questa mia felicità,credetemi ragazzi ho incominciato a rotolare x terra insieme al mio fedelissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.