Vai al contenuto

Cervo sardo


longufresu

Messaggi raccomandati

Questo è il mio primo post su questo forum (a parte la presentazione). Vi propongo uno scatto realizzato venerdì 18 settembre nella Riserva Naturale di Monte Arcosu durante il censimento di questo bellissimo animale; ritrae un giovane maschio e una femmina adulta di Cervo sardo, sottospecie endemica (Sardegna e Corsica) del Cervo rosso europeo.

Qualche notizia su questo ungulato...

Il C.e. ssp.corsicanus si distingue dal Cervo europeo per le dimensioni decisamente inferiori e per il mantello più scuro. Il maschio ha palchi corti e piuttosto chiusi nei quali manca la corona ed il numero di punte è mediamente di 4-5 per asta. Nei maschi il peso medio è di circa 120 Kg contro i 70 circa delle femmine. Esclusivamente erbivoro, vive nel fitto della macchia, ma ama frequentare anche spazi aperti principalmente per scopi alimentari. Il periodo riproduttivo è anticipato rispetto a quello del suo parente europeo e cade fra agosto e settembre. Le femmine, dopo 8 mesi di gestazione, danno alla luce i piccoli fra la seconda quindicina di aprile e la prima di maggio.

Ciao a tutti e buona luce,

Gio

Ps.

Lo scatto fa parte di una serie composta da una decina di immagini... ne ho di più ambientate e li ho ripresi anche singolarmente.

Dati di scatto: Nikon D300, Nikon 200-400/4 afs, Iso 400, mano libera (Vr ON)

post-4226-1254748926.jpg

Modificato da longufresu
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giovanni bella foto e bel commento chiarificatore.

Ho avuto la fortuna di vedere dalla strada che costeggia Monte Urpinu i fenicotteri rosa di S.Gilla e sono molto belli.

Continua pure a deliziarci di foto e di racconti anche perchè dalla tua splendida terra saranno sicuramente tanti. A si biri :friends:

Vincenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo Giovanni bella immagine di fusone e femmina forse anche lei ancora poco interessata all'attività prevalente del periodo ... :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissime immagini .......e naturalmente complimenti per il tuo primo post.

Un saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

:friends: :friends:

 

Bellissima immagine...

 

Adesso il Presidente ha un Concorrente...

 

Oh..si scherza...

 

Comunque hai rotto il Ghiaccio in modo eccelso...Grazie

 

Un Abbraccione

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro cervo, stavolta un maschio adulto in bramito.

Avete notato i palchi? pochissime punte, molto al di sotto anche per lo standard di questa sottospecie.

Ciao,

Gio

 

 

Visto il palco nel continente questo sarebbe senz'altro un sub-adulto

 

non ho esperienza di cervo sardo, se non per quanto leggo in lettaratura, però mi pare che al di là del palco anche questo sia un animale piuttosto giovane; l'anteriore non mi pare infatti così sviluppato ed anche il fatto che sia così 'pulito' mi fa suppore che si tratti di un individuo ancora al di fuori della "mischia riproduttiva" e che si stia esercitandosi nell'arte del bramito in vista di tempi migliori :friends:

 

bella immagine, continua così :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto il palco nel continente questo sarebbe senz'altro un sub-adulto

 

non ho esperienza di cervo sardo, se non per quanto leggo in lettaratura, però mi pare che al di là del palco anche questo sia un animale piuttosto giovane; l'anteriore non mi pare infatti così sviluppato ed anche il fatto che sia così 'pulito' mi fa suppore che si tratti di un individuo ancora al di fuori della "mischia riproduttiva" e che si stia esercitandosi nell'arte del bramito in vista di tempi migliori :friends:

 

bella immagine, continua così :clapping:

 

Il "nostro" cervo è decisamente diverso... questo era una adulto che viene definito (mutuando un termine venatorio) Cervo assassino. In lingua sarda lo chiamiamo Sulone o Sullonaju, parola che deriva da "sula", la lesina attrezzo aghiforme e parzialmente ricurvo utilizzato in passato dai calzolai per bucare la pelle prima di cucirla. Lo chiamano assassino perchè durante i combattimenti, vista la struttura dei palchi, può ferire mortalmente il rivale.

Questo esemplare aveva con se tre femmine (la media per la sex ratio del C.e. corsicanus è di 3.8). Allego una foto col maschio bramente e femmina.

Vi ringrazio tutti per i commenti e vi invito, se volete avere ulteriori notizie sul cervo sardo, a scaricare gratuitamente dal sito dell'Ente Foreste della Sardegna (in formato pdf) un bel libro, un po' datato ma valido, dedicato a questo ungulato. Sempre sul sito dell'Ente si può scaricare anche la Guida ai rapaci della Sardegna scritta da Carlo Murgia, ex Direttore di Monte Arcosu e ormai ex Presidente dell'Ente, nonchè mio caro amico :mosking: Questo è il link http://www.sardegnaambiente.it/foreste/doc...ione/libri.html

Buona luce,

Gio

post-4226-1254763907.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

foto fantastice Giovanni , il cervo sardo l'ho visto solo di sfuggita un bel maschio che mi aveva attraversato la strada lo scorso anno ,

anche se solo di sfuggita e' stata un'esperienza bellissima .

 

 

ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo intuito che ci avresti "tediato" in maniera splendida....

queste sono cose che mi piacciono..

saluti dal bulaier!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per i commenti e vi invito, se volete avere ulteriori notizie sul cervo sardo, a scaricare gratuitamente dal sito dell'Ente Foreste della Sardegna (in formato pdf) un bel libro, un po' datato ma valido, dedicato a questo ungulato. Sempre sul sito dell'Ente si può scaricare anche la Guida ai rapaci della Sardegna scritta da Carlo Murgia, ex Direttore di Monte Arcosu e ormai ex Presidente dell'Ente, nonchè mio caro amico .........

 

 

Che bella sorpresa !

 

grazie di averci fatto conoscere un'abitante delle vs foreste ... con foto molto belle fra l'altro .

 

Spero in altri regali futuri ....tipo qualche bella foto dei vs rapaci .... :bye1:

 

 

 

 

 

saluti

:crigon_04:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).