funghimundi Posted September 20, 2009 Author Share Posted September 20, 2009 (edited) e finiamo in bellezza qui ci sono escrementi di due carnivori; quelli più grossi (tra i quali uno calpestato) forse sono di lupo 16 Edited September 20, 2009 by funghimundi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted September 20, 2009 Author Share Posted September 20, 2009 ecco un particolare e .... buona notte :wink: uuuuuuuhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!! 17 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P@ola Posted September 20, 2009 Share Posted September 20, 2009 ehm...ci mancava un po' di scatologia :wink: cmq: nove specie diverse (se non ho contato male) in un'area tutto sommato ristretta, giusto per ricordarci che gli inquilini del bosco non siamo noi...noi siamo gli ospiti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P@ola Posted September 20, 2009 Share Posted September 20, 2009 e gli ospiti vanno in bagno a casa! :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 e finiamo in bellezza qui ci sono escrementi di due carnivori; quelli più grossi (tra i quali uno calpestato) forse sono di lupo 16 Era per caso sullo sterrato per arrivare alla sbarra??? :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 Un pò di lezioni sulla cacca mi ci volevano :biggrin: Mi sembra che manchi la lepre e poco altro Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 :biggrin: In effetti...potremmo aprire una Sezione sulla Caccologia.. o no??? Vai Marco...il nostro Massimo Esperto... Un Abbraccio Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 ... che post di m....! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 ... che post di m.rda! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tstorm Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 A parte le facili battute ..... c'è tanto da imparare da te Marco Girovagando per i boschi ed osservando bene quello che si trova durante un'escursione è affascinante capire quelle che sono le presenze e le abitudini degli abitanti di questi luoghi .... ad esempio se si trovano borre sotto un albero è molto probabile che questo sia abitato da qualche rapace .....facilmente un Gufo ....per ora però non ho mai avuto la fortuna di fotografarne qualcuno in habitat. ma succederà ....spero Per il Lupo ....bè quello e molto più difficile .....ma mai dire mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted September 21, 2009 Share Posted September 21, 2009 Era per caso sullo sterrato per arrivare alla sbarra??? Ecco.....lo sapevo. Una era sua. Non erano noccioli di ciliegia ma di cocomero.....e un ce l'ha fatta ad arrivare al rifugio. Marcooo...e si scherza eh. Anzi, mi interessa il discorso rapaci perchè mi pare che ce ne siano sempre di più. Secondo te da cosa può dipendere, che serpi tra l'altro se ne vedono invece sempre meno ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted September 21, 2009 Author Share Posted September 21, 2009 .....facilmente un Gufo ....per ora però non ho mai avuto la fortuna di fotografarne qualcuno in habitat....... come questo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted September 21, 2009 Author Share Posted September 21, 2009 ......Anzi, mi interessa il discorso rapaci perchè mi pare che ce ne siano sempre di più. Secondo te da cosa può dipendere, che serpi tra l'altro se ne vedono invece sempre meno ?? pare anche a me e secondo potrebbe derivare da una minore presenza umana nella aree di campagna più marginali da un lato e dall'altro daun adattamento alla convivenza nei nostri ambienti anche urbani da parte di alcune specie; approfondirò e ne riparleremo a proposito di serpi, sempre in questa escursione ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.