Vai al contenuto

che boleto???


Messaggi raccomandati

oggi ho trovato questo porcino " strano" nn avevo con me la digitale e a casa ho scattato alcune foto da cui spero si possa riconoscere.... era nel mirtillo a 1000 metri circa...

 

al taglio la carne nn vira di colore, odore particolare nessuno, sapore insignificante la foto tende un pò a sbiancare il colore che è un pò più sul giallino tenue..

 

a voi la..risposta :scratch_one-s_head:

 

 

:wacko: enzo

post-230-1244318226.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Boletus aestivalis di altura , si sa gli estatini del gava come i rossi non sanno di niente.

Nel mirtillo poi sono particolarmente sciapiti. :scratch_one-s_head:

 

 

mmmm carlo nn mi convinci il cappello è marrone nn ha nessun segno delle estatino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Boletus aestivalis di altura , si sa gli estatini del gava come i rossi non sanno di niente.

Nel mirtillo poi sono particolarmente sciapiti. :rofl:

 

A parte il fatto che gli estatini del faggio non sono sciapiti!!! :friends: ...e quelli trovati a 1000 metri non sono di altura!!!! :mosking:

 

A me quello sembra un rosso sbiadito........ però dalle foto non è facile determinare con sicurezza! Avrei dovuto vedere dal vivo...

 

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinicola no?

 

di sicuro ha la caratteristica dei rossi ovvero le velatura rossa sotto la cuticola

pero' se non erro

il gambo di questi non dovrebbe avere reticolo esteso fino alla base o addirittua assente molte volte..sbaglio???

 

certo avessi materiale rosso per le mani sarei piu'sicuro di quello che dico :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

e quella cuticola debordante dal cappello? sez. appendicolati??

 

p.s. non ho ancora visto un boleto nel 2009

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendendo i caratteri macroscopici singolarmente io arrivo qua:

Boletus pinophilus: cuticola rosso granata, pori da bianchi a giallo-verde, gambo con tendenza a colorarsi di bruno rossastro, reticolo concolore, carne biancastra con zona sottocuticolare rossastra.

 

:friends:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

per me PINICOLA al 100 per cento!!!!! :friends:

 

il colore del cappello non lascia dubbi.....gli estatini così io non li ho mai visti! e poi nel mirtillo!!

mado

Modificato da mado
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).