Jump to content

Lo scempio dei Boschi e non Italiani!!!


Recommended Posts

Era da un po'che pensavo ad un topic simile

e'il recente di Marco Funghimundi mi ha incentivato a farlo!!!

 

Pensavo fosse un ottimo documento storico

costantemente aggiornato real time

mettere tutte le foto degli scempi che troviamo in giro nelle nostre uscite

in un'unica raccolta

dove tutti noi contribuiamo a creare appunto un database visivo

di quanto l'uomo(scritto con la u piccola in quanto io non li considero tali chi compie soprusi ambientali)

riesce dimostrare la sua stupidita'!!!

 

siamo in parecchi e penso che non costi nulla dedicare 10 secondi e 2 scatti

per documentare la maleducazione comune!!!

 

se la cosa avra'ritorno d'interesse

come penso avra'data la personalita'spiccatamente ecologica di APB

 

si potrebbe valutare di rendere sempre visibile o in evidenza

in ogni sezione del Forum

o comunque nelle piu'visitate (le nostre uscite-i gioielli del bosco-2 chiacchiere tra amici)

 

in futuro poi

il materiale accumulato potra'essere usato in piu'modi

non ultimo per preparare un depliant fatto a nome dell'Associazione

da far visionare agli organi addetti o comunque sensibilizzabili a tal proposito'...

 

chesso'Corpo Forestale..Enti Comunali e altri che ora ignoro

 

inizio con un'immagine tra le meno terribili

ma di grande importanza

 

una delle pochissime Sugherete pure rimaste in Italia in provincia di Latina

quindi da preservare con estrema cura

adibita a discarica di popolo :cc_surrender:

 

nello specifico sedile posteriore di automobile-foratini-pedane-materazzo-ombreggiante-bottiglie di plastica!

 

grazie a chi partecipera'

 

:bye1:

post-1446-1241626354_thumb.jpg

Edited by peppe
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 72
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ciao Peppe ,oltre a fare le foto io proporrei anche di documentare qualcosa che noi riusciamo a portare via .

Ad esempio io stamattina ho portato via da un bosco un fornello a gas.

Mi dispiace noin aver fatto la foto ma stai sicuro che la prossima documento tutto.

Ciao.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Peppe ,oltre a fare le foto io proporrei anche di documentare qualcosa che noi riusciamo a portare via .

Ad esempio io stamattina ho portato via da un bosco un fornello a gas.

Mi dispiace noin aver fatto la foto ma stai sicuro che la prossima documento tutto.

Ciao.

 

Ovvio che non guasterebbe anzi

servirebbe a divulgare di piu'il nostro messaggio :ok:

 

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo la situazione peggiora, vuoi per le difficoltà burocratiche ed i costi

di smaltimento, per esempio dei materiali edili; ditte edili improvvisate e senza scrupoli

che abbandonano calcinacci, nella migliore delle ipotesi, se non eternit. I controlli al solito latitano,

dai cantieri dove spesso vengono fornite al Direttore dei Lavori certificazioni false sul trasporto in discarica

dei materiali di varie categorie (vi parlo per esperienza diretta), ai rifiuti industriali su grossa scala. Leggevo ieri il rapporto sull'ecomafia, si è persa traccia, ossia non si sa dove siano stati smaltiti 31 milioni di tonnellate di rifiuti industriali spariti, che insieme costituirebbero , una montagna di 3100 metri alta come l’Etna, con una base di centinaia di ettari. Da inorridire. E qui parliamo non di calcinacci, ma di fanghi industriali, materiale radioattivo, liquami vari.....insomma,

magari ce li hanno seppelliti sotto le nostre fungaie. Che vergogna!!

 

Marco

P.S. A Pè che vuol dire il titolo?

Edited by Rusticolo
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo la situazione peggiora, vuoi per le difficoltà burocratiche ed i costi

di smaltimento, per esempio dei materiali edili; ditte edili improvvisate e senza scrupoli

che abbandonano calcinacci, nella migliore delle ipotesi, se non eternit. I controlli al solito latitano,

dai cantieri dove spesso vengono fornite al Direttore dei Lavori certificazioni false sul trasporto in discarica

dei materiali di varie categorie (vi parlo per esperienza diretta), ai rifiuti industriali su grossa scala. Leggevo ieri il rapporto sull'ecomafia, si è persa traccia, ossia non si sa dove siano stati smaltiti 31 milioni di tonnellate di rifiuti industriali spariti, che insieme costituirebbero , una montagna di 3100 metri alta come l’Etna, con una base di centinaia di ettari. Da inorridire. E qui parliamo non di calcinacci, ma di fanghi industriali, materiale radioattivo, liquami vari.....insomma,

magari ce li hanno seppelliti sotto le nostre fungaie. Che vergogna!!

 

Marco

P.S. A Pè che vuol dire il titolo?

 

 

beh si forse era meglio un altro

ma il senso penso si sia capito

 

documentare in forum tutto quello che inquina troviamo in giro

e renderlo pubblico e sempre visibile a tutti!

 

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Ciao Peppe ,oltre a fare le foto io proporrei anche di documentare qualcosa che noi riusciamo a portare via .

Ad esempio io stamattina ho portato via da un bosco un fornello a gas.

Mi dispiace noin aver fatto la foto ma stai sicuro che la prossima documento tutto.

Ciao.

 

 

 

Questa fatta proprio da Peppe a Dicembre

post-122-1241642987_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Grande idea Peppe, la appoggio pienamente, si potrebbe valutare anche, se la cosa prende forma, di far aprire una sezione apposita per la documentazione e la discussione di questa cosa...

 

 

Molto interessante.

 

:dntknw:

Michele

Link to comment
Share on other sites

Questa fatta proprio da Peppe a Dicembre

Mario ma quel poraccio che si è azzardato

a violare le tue fungaie come è tornato a casa con tre ruote??

A parte gli scherzi, vedendo la foto

mi è venuta un idea e la butto li'. Si potrebbe fare un concorso

per il posto piu' bello ma nello stesso tempo piu' sporco, e magari organizzandosi

rimboccarsi le maniche e passare una giornata, in accordo con le autorità locali

per il trasporto a discarica del pattume. Un po come fa Legambiente.

Link to comment
Share on other sites

Io sposterei l'interessante discussione in Natura da Amare e Proteggere, almeno son Moderatore io!!! :hug2:

Una buona idea pè!! :yes4:

 

 

**************

Fatto. :dntknw:

Marco

Edited by Rusticolo
Link to comment
Share on other sites

Ottima idea l'aprire una sezione apposita con magari la documentazione del "prima" e "dopo"...... l'esempio, si sa, crea emulazione... Anche quello positivo, si spera...

Link to comment
Share on other sites

Guest paolo_68
Questa fatta proprio da Peppe a Dicembre

 

 

Ma no!!!!!!!!!!!!!

:punish:

Questo era Mario che non si fidava a lasciar la ruota di scorta in macchina!!!!!!!!!!!!

Eppure avevo garantito Io per le macchine ....

Ma lui .... di me si fida poco ......

:scratch_one-s_head:

 

....

 

 

E fa bene!!!!!!!!!!!

:bad:

 

Comunque Peppe .... inizierò a documentare anche Io ..... sperando che possa servire a qualcosa .....

Ciao gemellì!!!!!!!

:beee:

Paolo

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).