Jump to content

Boletus rex veris e Boletus regineus


Recommended Posts

Curiosando su questo Sito

a cui non davo un occhiata da un sacco di tempo trovo che sarebbero stati cambiati i nomi di

Boletus pinicola in Boletus rex veris

Boletus aereus in Boletus regineus .

 

Si tratta di una iniziativa californiana oppure è una cosa accettata dalla comunità scientifica micologica ?

In ogni caso perchè si prova a cambiare il nome a specie così conosciute a tutti ?

mi sembra piuttosto curioso :give_rose:

 

enrico

Link to comment
Share on other sites

Ciao Enrico, dopo essermi informato si tratta della ricombinazione delle specie proposte in foto da Michael Wood dopo un esame microscopico e conoscitivo di Arora e Simonini.

 

Si tratta di specie molto affini e vicine alle nostre ma che differiscono per piccoli particolari; in pratica è la forma di Boletus pinicola americana.

 

Se ti può interessare posso a breve fare un post con i simili d'oltreoceano, a mente che mi ricordo ora,

mi viene in mente il Boletus eastwoodiae (che è un po come il nostro reticulatus), il Boletus chippaerwensis (una sorta di edulis citrino) e poi un igroforo che si chiama Hygrophorus montanus e corrisponde al nostro marzuolo.

 

Post scriptum: la nomenclatura seguita dagli americani è un po diversa da quella europea, ad esempio il Tremiscus helvelloides (o Guepina rufa) loro l inglobano in un genere detto Phlogiotis (ossia a forma di orecchio).

 

Nico

Link to comment
Share on other sites

Boletus eastwoodiae (che è un po come il nostro reticulatus)

sicuro?? facendo una semplice ricerca per immagini con google mi sembra che questo Boletus eastwoodiae assomigli a tutto tranne che al reticulatus!

Edited by francescoCN
Link to comment
Share on other sites

Ma secondo te si tratta davvero di specie diverse o solo di varietà o sottospecie come succede con gli animali tipo lupo, orso bruno e altri che vivono sia in Eurasia che in Nord America ?

Oppure c'entra qualcosa una certa voglia di protagonismo dei classificatori ?

 

enrico

 

p.s. bel ritrovamento complimenti :clapping:

Link to comment
Share on other sites

sono più per la seconda...

 

le differenze sono minime, certo i loro pinicola sono puri di pino, cappello più chiaro e gambo più esile;

 

si è vero eastwoodiae è come il nostro satanas ho fatto un lapsus: è il barrowsii a cui avevo pensato.

 

datemi mezz'ora e fò due righe

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).