Jump to content

Crocus napolitanus


Gibbo

Recommended Posts

Sono arrivati nei nostri Boschetti di pianura e saliranno pian piano verso le vette appenniniche....

il loro pistillo è il prezioso zafferano, ingrediente di deliziose e colorate ricette.

benvenuta primavera :mosking:

 

GIB_9775webfir.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 48
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non sapevo che lo zafferano praticamente e'questo fiorellino.........

 

pensa Gia'che qui da me

10 giorni fa'in un'escursione in montagna

a quota 1200 versante sud-sudovest

c'e'n'erano di appena nati tra la neve a chiazze

mentre a 1000 era una vera e propria fioritura :mosking:

 

bellissima la foto :hug2:

 

ciaooooo grande

 

:friends:

 

3279020545_982b3a3643_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Giacomo

 

sto studiando un pò in previsione di........

allora...... 60 mm micro - f/4 - 1/2000 di sec. - 400 asa

la sfocatura sui petali è voluta? perchè analizzando i dati penso che ci fosse stata abbastanza luce per chiudere molto di più ed ottenere una migliore profondità con un buon fuoco su tutto il fiore.

Dico corbellerie?

ciao :mosking: Rossano

Link to comment
Share on other sites

non sapevo che lo zafferano praticamente e'questo fiorellino.........

 

pensa Gia'che qui da me

10 giorni fa'in un'escursione in montagna

a quota 1200 versante sud-sudovest

c'e'n'erano di appena nati tra la neve a chiazze

mentre a 1000 era una vera e propria fioritura :mosking:

 

bellissima la foto :hug2:

 

ciaooooo grande

 

:bye1:

 

3279020545_982b3a3643_o.jpg

 

Noi siamo indietro lo sai,

poi salendo c'è ancora un sacco di neve....

Molto bella anche la tua Pè!! :friends:

 

 

Giacomo

 

sto studiando un pò in previsione di........

allora...... 60 mm micro - f/4 - 1/2000 di sec. - 400 asa

la sfocatura sui petali è voluta? perchè analizzando i dati penso che ci fosse stata abbastanza luce per chiudere molto di più ed ottenere una migliore profondità con un buon fuoco su tutto il fiore.

Dico corbellerie?

ciao :yes: Rossano

 

Se scattavo a f/20 avrei potuto metter a fuoco il fiore,

ma quello che cercavo è di isolarlo per renderlo importante,

quando si guarda la foto così l'occhio guarda subito e solamente lui.

E' una scelta Rossano...

a presto :friends:

Link to comment
Share on other sites

Se scattavo a f/20 avrei potuto metter a fuoco il fiore,

ma quello che cercavo è di isolarlo per renderlo importante,

quando si guarda la foto così l'occhio guarda subito e solamente lui.

E' una scelta Rossano...

a presto :hug2:

 

Giacomo

 

l'avevo intuito ma io pensavo per esempio ad un f/8-f/11 che poteva ottenere un buon fuoco sul calice e un bokeh più graduale del fondo. Mi sa che sto leggendo troppo...bisognafare esperienza sul campo :mosking:

 

a presto :friends: Rossano

Link to comment
Share on other sites

Comunque obiettivi come il 60micro son nati per fare foto ravvicinate e hanno una profondità di campo minima anche a diaframmi alti, in questa avevo f/14 e nonostante tutto non avevo tutto il fiore a fuoco.

 

GIB_9768a.jpg

Link to comment
Share on other sites

Comunque obiettivi come il 60micro son nati per fare foto ravvicinate e hanno una profondità di campo minima anche a diaframmi alti, in questa avevo f/14 e nonostante tutto non avevo tutto il fiore a fuoco.

 

GIB_9768a.jpg

 

Con questa ultima immagine mi è tutto molto chiaro quello che mi hai spiegato

ciao

Link to comment
Share on other sites

gran bella immagine :mosking:

 

e poi mi piace molto anche la didascalia "Giacomo Gibbo Bencini" (Conte di Funghilandia e Marchese di Sottobosco :yes: :hug2: )

 

scherzi a parte; son convinto che l'inserimento del nick all'interno del nome la dica lunga .. :bye1:

 

:friends:

Link to comment
Share on other sites

gran bella immagine :mosking:

 

e poi mi piace molto anche la didascalia "Giacomo Gibbo Bencini" (Conte di Funghilandia e Marchese di Sottobosco :hail: :hug2: )

 

scherzi a parte; son convinto che l'inserimento del nick all'interno del nome la dica lunga .. :wink:

 

:bye1:

Concordo con Marco :ok: :friends: .....bel fiore Gib, fra i primi ad abbellire i nostri prati in Primavera....mio piccolo contributo non di quest'anno, spero di approfittarne nei prossimi giorni :friends:

:yes:

 

3315484935_2d3e41e138_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

:mosking: :hug2:

 

Ragazzi siete Grandi...uno più dell'altro...

 

Bellissime immagini e più si va avamti...e più saranno varie le possibilità...

 

Un Abbraccio a tutti voi

 

Giuliano

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo e squisito...oggi nella passeggiata enogastronomica ne abbiamo visti una miriade alt-1000metri.

Link to comment
Share on other sites

gran bella immagine :mosking:

 

e poi mi piace molto anche la didascalia "Giacomo Gibbo Bencini" (Conte di Funghilandia e Marchese di Sottobosco :wink: :hug2: )

 

scherzi a parte; son convinto che l'inserimento del nick all'interno del nome la dica lunga .. :yes:

 

:friends:

 

.......dice la verità... :friends: :bye1:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).