Jump to content

Rassegna micologica 46^ puntata


 Share

Recommended Posts

18) riuscirà questo piccolissimo "virgulto" di Acero montano a divenire un grande albero ? la speranza è che il nostro comportamento rispettoso del bosco e dei suoi abitanti, c'è lo faccia ritrovare tra quanche anno "giovane e rigoglioso.

Un caro saluto a tutti e arrivederci alla prossima,

Ennio.

post-791-1224719893.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ennio quel Agaricus che hai fatto vedere(turino) è vero che qualche hanno fa' si diceva che era diventato un po' tossico?

Me lo dissero quando presi il pantentino.

Per il resto bella passeggiata e boschi colorati bellissimi.

Mi dispiace che non hai inserito nemmeno una foto dello scandaloso pranzo..........

A presto Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Anche se i funghi latitano, i colori autunnali sono in gran spolvero.

 

Peccato per la giornata a tratti nebbiosa, però: il Gaestrum l'hai trovato, qualche Agaricus pure, la magnata (a sorpresa) ve la siete fatta.... meglio di così?! :biggrin:

 

Grazie per avermi accompagnato per le strade e nei dintorni di questo bel comune marchigiano

 

Ciao Ennio!

 

Paolo :contract:

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

Ciao Ennio quel Agaricus che hai fatto vedere(turino) è vero che qualche hanno fa' si diceva che era diventato un po' tossico?

Me lo dissero quando presi il pantentino.

Per il resto bella passeggiata e boschi colorati bellissimi.

Mi dispiace che non hai inserito nemmeno una foto dello scandaloso pranzo..........

A presto Andrea.

 

ciao Andrea,

anche gli Agaricus d'alta quota (i famosi turini) che nessuno immaginava fossero tossici, in quanto cresciuti in ambienti "incontaminati" e sicuri, invece cominciano a dare qualche caso di leggera intossicazione.

Ciò è dovuto all'accumolo di sostanze tossiche, vedi metalli pesanti, che vengono depositati nel terreno montano dalle nubi tossiche e dalle pioggie acide proveninti dalle zone altamente industriali del centro europa (Germania in primis).

Giorno dopo giorno queste sostanze si depositano nei nostri suoli e il micelio degli Agaricus (in particolare) le capta e concentra dando a volte dei piccoli malesseri (nausea, leggeri dolori addominali, mal di testa, ecc), tutte sintomatologie per fortuna leggere e senza (per ora) nessun strascico nel tempo.

Per buona norma, conviene non mangiarne tanti e soprattutto evitare pasti ravvicinati e utilizzare solo esemplari giovani e sani,

un caro saluto a tutti,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

Che bei posti Ennio... :biggrin:

 

Quest'anno i funghi latitano, ma vedo con piacere che anche da Voi le occasioni per passeggiare ed imparare insieme cose nuove nel bosco ed in natura non mancano mai.. perdipiù condite da un'ottima compagnia :bye1: .

 

Complimenti a te e a tutto il gruppo :contract:

 

Ross :scare2:

Link to comment
Share on other sites

:biggrin: :contract:

 

Caro Ennio,

 

Bel giro,bello il paesino,bellissimi i colori dell'autunno...Grazie..

 

Hai poi trovato quello che cercavi e anche altro...

 

Vi siete riempiti la pancia di cose prelibate,che non ci hai mostrato...per pudore...

 

Non ci hai detto perchè gli Amici di quella foto..ridevano...

 

Un Abbraccio a tutti voi

 

Giuliano

Edited by dumbokid
Link to comment
Share on other sites

:biggrin: Menomale che le mogli pensano sempre al nostro nutrimento, altrimenti, deperire, sarebbe proprio un attimo.....scherzi a parte, bel racconto Ennio, e se permetti inserisco un foto recente riguardante i caldi colori di questo autunno...

 

a presto :contract:

salvo

 

2962600790_307b174296_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

:nuvole: Menomale che le mogli pensano sempre al nostro nutrimento, altrimenti, deperire, sarebbe proprio un attimo.....scherzi a parte, bel racconto Ennio, e se permetti inserisco un foto recente riguardante i caldi colori di questo autunno...

 

a presto :bye2:

salvo

 

2962600790_307b174296_o.jpg

 

ciao Salvo,

grazie del gradito intervento, i boschi sono ambedue belli, solo che da te sono pieni di funghi e da noi sono vuoti; mi sà che mi traferirò in Sicilia per studiare un pò di Agaricus, un salutone,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

:nuvole: :bye2:

 

Caro Ennio,

 

Bel giro,bello il paesino,bellissimi i colori dell'autunno...Grazie..

 

Non ci hai detto perchè gli Amici di quella foto..ridevano...

 

Un Abbraccio a tutti voi

 

Giuliano

 

... perchè qualcuno aveva detto "prima di rientrare a casa, sono sicuro che almeno un fungo troveremo", ed è stato meglio ridere che piangere: di funghi nemmeno l'ombra,

ciao Ennio.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ennio,

approfitto del tuo bellissimo post per salutarti!!!!!

Anche se i funghi latitano, resta il piacere della buona compagnia e dei meravigliosi colori dell'autunno!!!

antonio :hug2:

 

 

Ciao Antonio,

mi fa piacere rileggerti ogni tanto, ricordo sempre la nostra escursione-studio in Val Maggiore in agosto, di cui ti ringrazio ancora per l'accompagnamento,

un caro saluto,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

Una lettura ed una visione rilassanti, Ennio ! :bye1: :smile:

Bello andare nei boschi a coppie ! :bye1: :ok:

 

Un abbraccio :hug2: :hail:

giorgio

 

Ciao Giorgio,

speravo sino all'ultimo di potervi far vedere qualche Agaricus particolare dei Sibillini; per quest'anno mi sa che è +/- andata, un salutone,

Ennio.

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).