Jump to content

Rassegna micologica 46^ puntata


 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti gli abbonati,

approfitto di questo temporaneo momento di calma "porcinara" per documentare un'uscita particolare fatta con i Membri del Consiglio Direttivo della mia Associazione nella località di Bolognola (MC) m. 1080 slm, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Lo scopo della giornata era una riuniuone per iniziare a programmre a grandi linee le attività per il prossimo anno, ci ha ospitato il Vice-presidente nella sua casetta di montagna e con la collaborazione di alcune mogli, siamo finiti non sò come, davanti a una tavolata di polentata condita in vario modo, faraona arrosto, pollo con le olive greche, ecc, per terminare con un mare di dolci; per questo le gentili consorti si sono prodigate in una gara all'ultima "squisitezza", il tutto annaffiato con il vino rosato di mio figlio cantiniere.

Tralascio (per vergogna) le foto di questo pranzo da "imperatori romani" e vi faccio vedere alcune immagini dell'escursione di prima mattina (in attesa che arrivassero anche i più lontani) e del "giretto" tardo-pomeridiano, fatto per osservare il bosco autunnale e per "digerire" il corposo pranzo.

 

1) il paesetto di Bolognola, fondato nel 1500 da 3 famiglie bolognesi costrette all'esilio dalla città "dotta", formato da 3 "ville" e immerso in boschi misti di latifoglie e conifere, è il più alto Comune delle Marche.

post-791-1224717127.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

2) purtroppo l'ultimo terremoto della Valnerina ha colpito anche qui e molte case sono abbandonate, mentre altre sono state molto ben ricostruite.

post-791-1224717282.jpg

Link to comment
Share on other sites

4) ...ma io mentre aspettavo gli altri ho approfittato per cercare ancora una volta il mio Geastrum melanocephalum.

Con il prezioso aiuto di Tonino (che mi ha pilotato tra la nebbia) ho trovato una fungaia ancora in produzione e mentre si stava svolgendo l'epica lotta tra il sole e le nuvole nebbiose, io fotografavo .....

post-791-1224717719.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

5) alla fine ha vinto la nebbia, ma i brevi spazi di sereno ci hanno ampiamente ripagato della fatica della salita

post-791-1224717997.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

6) ed ecco l'oggetto delle mie ricerche: Geastrum melanocephalum, quest'anno abbastanza diffuso, dopo anni di latitanza!

post-791-1224718134.jpg

Link to comment
Share on other sites

9) ........ decidiamo di prolungare la ricerca e di passare agli Agaricus, mio Genere preferito, ma è tutto secco, anche se l'erba è bagnata per la nebbia, il terreno è asciutto.

Nonostante questo, una fungaia ha dato qualche frutto, anche se un pò anomalo (osservate le lamelle bianche e un pò collassate), si tratta di Agaricus osecanus = A. nivescens, uno dei tanti funghi raccolti sotto il nome locale di "turini".

post-791-1224718617.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

10) .... e veniamo alla passeggiata "digestiva" del tardo pomeriggio, tempo nebbioso a tratti molto coperto, non c'è il sole, peccato! saranno penalizzate le foto.

La nebbia nasconde le cime oltre quota 2000.

post-791-1224718831.jpg

Link to comment
Share on other sites

15) la mia signora sempre al telefono con i nipotini non sembra apprezzare molto questo spettacolo.

post-791-1224719275.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).