lucio60 Posted August 11, 2010 Author Share Posted August 11, 2010 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted August 11, 2010 Author Share Posted August 11, 2010 Con questa concludo la carrellata. Spero x l'anno prossimo poter inserire altri esemplari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
boletusfario Posted August 11, 2010 Share Posted August 11, 2010 Con questa concludo la carrellata. Spero x l'anno prossimo poter inserire altri esemplari. Si ma ............ solo geneticamente modificati !!!!! Acciaooooooooo Lucio e belle !!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted August 11, 2010 Share Posted August 11, 2010 Lucio che belli i fichi d'India, al di là della difficoltà di sbucciarli a me piacciono molto Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted August 12, 2010 Author Share Posted August 12, 2010 Si ma ............ solo geneticamente modificati !!!!! Acciaooooooooo Lucio e belle !!!!!! E' probabile che lo siano,staremo a vedere. Lucio.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted August 13, 2010 Author Share Posted August 13, 2010 Lucio che belli i fichi d'India, al di là della difficoltà di sbucciarli a me piacciono molto Giovanni Magari fosse solo la difficoltà a sbucciarli,a volte quando gli raccogli,ti volano spine dappertutto e sono molto pericolose possono arrivare persino negli occhi. Perciò chi non è pratico,consiglio di fare molta attenzione quando si è nelle vicinanze. Lucio......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted August 19, 2010 Author Share Posted August 19, 2010 Lucio che belli i fichi d'India, al di là della difficoltà di sbucciarli a me piacciono molto Giovanni X pulirli e raccoglierli bisogna farsi coraggio specie quando c'è il sole,nel complesso sono molto buoni,io una decina al giorno li devo mangiare,e li trovo lassativi. Ciao Lucio....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted August 31, 2010 Author Share Posted August 31, 2010 Nelle piante il fenomeno della fusione di due frutti sembra molto comune,almeno io ne trovo in tutte le specie come pure nelle verdure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted October 15, 2012 Author Share Posted October 15, 2012 Un ciucetto di pomodoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted October 16, 2012 Share Posted October 16, 2012 (edited) nei funghi questi doppioni li ho visti, nelle piante meno Edited October 16, 2012 by pietragi Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted October 18, 2012 Author Share Posted October 18, 2012 Giovanni è vero quello che dici,ma se uno si diverte a fotografarli,nella frutta c'è da impazzire x quante forme strane si trovano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
win_67 Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Lucio che belli i fichi d'India, al di là della difficoltà di sbucciarli a me piacciono molto Giovanni http://www.youtube.com/watch?v=Svihg9zMKm4 :wink: Vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
win_67 Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Lucio ma secondo te sono migliori i rossi, i gialli o i verdi o sono tutti uguali? Te lo chiedono perchè c'è chi dice che siano più buoni i rossi ma forse è solo questione di gusti. Quest'anno li ho riscoperti e ne ho mangiati anch'io in abbondanza certo non saranno buoni come i tuoi. Vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted October 24, 2012 Share Posted October 24, 2012 In Sicilia in un cero periodo si "battono" i fichi d'india con le canne facendoli cascare per terra questo fa si che a seguire nascano altri fichi d'india molto più grossi e dolci detti in loco "bastardoni" avevo viste ricrescite simili in campagna di papà ma mai generose come in foto da te. Un' :hug2: Aldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
win_67 Posted October 25, 2012 Share Posted October 25, 2012 Lucio lo usi anche tu il coppo per raccogliere? http://www.youtube.com/watch?v=ETS4YmSjbQQ Vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now