Jump to content

E Questi??


Recommended Posts

Li ho visti domenica scorsa,bosco basso (120 s.l.m.) prevalenza di roveri ma, questi,erano nell'unico

punto in cui predominavano i pioppi e dove,probabilmente,c'e sotto una vena d'acqua

Se noti infatti sono nell erba bella viva mentre il resto del bosco è piuttosto secco

L'odore è praticamente assente

Posso dirti che sono a pochi metri da un apertura che tra qualche mese sara ricoperta da mazze di tamburo

Link to comment
Share on other sites

Ciao Villo,

ricordi alla base di quale ceppaia hai fotografato il lignicolo ?, se era cerro o quercus sp. probabilmente si tratta di Phellinus,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

non è una lingua di bue, ma un lignicolo bello duro, probabilmente un Ganoderma o simile, non commestibile, coriaceo.

 

ecco la Fistulina hepatica, o lingua di bue, buon commestibile, fungo colorato ricco di vitamina C.

 

Foto di Mitler

 

post-41-1163266769.jpg

bellissime lingue ciauzzz

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).