maurizio Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Alla BASE ED INTORNO AD UN PIOPPO SECOLARE NEI BOSCHI INTORNO A MILANO HO TROVATO DEI PIOPPARELLI GIGANTI;DIAMETRO DEL CAPPELLO DAI VENTI AI 25 CM,GAMBO GROSSO COME IL PORCINO MA PIU' SODO,GIA'MANGIATI PIU' VOLTE:SAPORE MOLTO MEGLIO DEL PORCINO E COMMENSALI ENTUSIASTI DI QUESTO NUOVO FUNGO.PREMETTO CHE L'ALBERO E' LONTANISSIMO DALLA CITTA',E' IN PIENA CAMPAGNA,QUESTO PER SCORAGGIARE QUALCUNO CHE HA PARLATO DI FUNGHI POMPATI DALL'INQUINAMENTO.SE QUALCUNO MI VUOLE RISPONDERE SE LI HA INCONTRATI ED ASSAGIATI PURE LUI NE SAREI CONTENTO.INOLTRE VORREI SAPERE IL PENSIERO DI QUALCHE ESPERTO. GRAZIE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spignolo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 PREGO METTERE FOTOGRAFIA, POCHI ELEMENTI IMPOSSIBILE DETERMINARE ALCUNCHE'.GRAZIE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted December 2, 2007 Author Share Posted December 2, 2007 PREGO METTERE FOTOGRAFIA, POCHI ELEMENTI IMPOSSIBILE DETERMINARE ALCUNCHE'.GRAZIEnon riesco per il momento ma ti assicuro che sono piopparelli...appena posso ti mando foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Maurizio, intanto fra noi. Per le foto la massima dimensione è 120k. Ciao Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted January 17, 2008 Author Share Posted January 17, 2008 Ecco le foto finalmente!!fatemi sapere...ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted January 17, 2008 Share Posted January 17, 2008 se e in campagna lontano da inquinamento è una buona cosa... potresti inviare una foto piu grande??? non si vede nei particolari Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted January 17, 2008 Author Share Posted January 17, 2008 Scusate ma mi sono dimenticato di dirvi cheho fatto una raccolta di questi funghi(penultima) il 19/12/07,2kg circa,con l'elemento piu' grosso sui300g,e l'ultima raccolta il 31/12/08,1kg con mangiata(anche crudi con limone,olio e sale)di fine anno:squisitissimi....di nuovo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted January 17, 2008 Share Posted January 17, 2008 sembrano loro, è chiaro che con altre foto si capirebbe meglio. sono grandi? buone condizioni climatiche o un bel micelio robusto. Oppure il tuo vicino di casa in campagna posteggia la macchina dal tronco :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 (edited) Alla BASE ED INTORNO AD UN PIOPPO SECOLARE NEI BOSCHI INTORNO A MILANO HO TROVATO DEI PIOPPARELLI GIGANTI;DIAMETRO DEL CAPPELLO DAI VENTI AI 25 CM,GAMBO GROSSO COME IL PORCINO MA PIU' SODO,GIA'MANGIATI PIU' VOLTE:SAPORE MOLTO MEGLIO DEL PORCINO E COMMENSALI ENTUSIASTI DI QUESTO NUOVO FUNGO.PREMETTO CHE L'ALBERO E' LONTANISSIMO DALLA CITTA',E' IN PIENA CAMPAGNA,QUESTO PER SCORAGGIARE QUALCUNO CHE HA PARLATO DI FUNGHI POMPATI DALL'INQUINAMENTO.SE QUALCUNO MI VUOLE RISPONDERE SE LI HA INCONTRATI ED ASSAGIATI PURE LUI NE SAREI CONTENTO.INOLTRE VORREI SAPERE IL PENSIERO DI QUALCHE ESPERTO. GRAZIE Cioa Maurizio, vedo solo ora il tuo post e le risposte che ti hanno dato. Approfitto per informare/ricordare tutti, che non è possibile dare informazioni circa la commestibilità di un fungo solo vedendo delle foto (in questo caso addirittura di formata ridotto), poichè le similitudine per un pericoloso scambio tra specie eduli e velenose sono veramente molte e a volte anche difficilmente riconoscibili. Comunque, se come asserisci, li hai già mangiati (crudi ???) senza inconvenienti ormai da qualche tempo, penso non siano funghi velenosi, ma onestamente non mi sentirei, vedendo solo queste mini-foto (dove non si vede nemmeno se l'imenio è a lamelle o tuboli) di formulare un giudizio sulla loro commestibilità, anche se si potrebbe intuire che siano dei piopparelli. inoltre, ripeto per l'ennesima volta, che solo gli Ispettorati Micologici delle ASL, sono gli unici organismi preposti per legge, a fornire il giudizio di commestibilità/tossicità dei funghi. Un cordiale saluto, Ennio. P.S. benvenuto nel forum, e per quanto riguarda il consumo dei funghi crudi, è meglio che visiti la sezione sui funghi tossici del forum. Edited January 18, 2008 by Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fortunato Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 ciao e benvenuto io invece di giganti nell annata 2007 ho trovato dei cosidetti chiodini io ho 44 anni e non ne ho mai trovati cosi grossi purtroppo non ho foto essendo io zero in fotografia ciauzzzzzz dimenticavo trovati a gattinara piemonte :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted January 18, 2008 Author Share Posted January 18, 2008 Grazie a tutti per il benvenuto e vi saluto...Scusate se ho dato delle informazioni sulla commestibilita'ma ero talmente sicuro che erano piopparelli che mi sono fidato del mio intuito e della mia esperienza che dura da trentanni...e da questa ultima penso che il fatto che i piopparelli sono giganti derivi da un micelio molto robusto (come ha pure detto illecippo)terreno vergine,mai disturbato nel corso degli anni e formato maggiormente dal deposito e decomposizione delle stesse foglie del pioppo secolare misto a terra ed altri elementi che insieme hanno concorso ad irrobustire il micelio...penso! Devo dire che non sono un mago nell'inviare foto,ora ci riprovo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 cerca di ridurle 800x600 a circa 120 kb. proviamo :biggrin: e ancora in forum! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted January 18, 2008 Author Share Posted January 18, 2008 Grazie a tutti per il benvenuto e vi saluto...Scusate se ho dato delle informazioni sulla commestibilita'ma ero talmente sicuro che erano piopparelli che mi sono fidato del mio intuito e della mia esperienza che dura da trentanni...e da questa ultima penso che il fatto che i piopparelli sono giganti derivi da un micelio molto robusto (come ha pure detto illecippo)terreno vergine,mai disturbato nel corso degli anni e formato maggiormente dal deposito e decomposizione delle stesse foglie del pioppo secolare misto a terra ed altri elementi che insieme hanno concorso ad irrobustire il micelio...penso! Devo dire che non sono un mago nell'inviare foto,ora ci riprovo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 Qui si vedono bene eccome. Accidenti che pioppini che hai trovato sono davvero enormi, me lo spiego solo pensando a una crescita forzata di un forte micelio vicino a quel tronco. sono davvero grossi!!!! quando ne trovi di nuovo, puoi fare diverse foto coi funghi attaccati al tronco e una volta staccati, al buco dove crescevano??? grazie e Nico ps. ma se trovi i pioppini cosi, di che dimensione trovi i porcini? :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio Posted January 19, 2008 Author Share Posted January 19, 2008 Ciao Nico..ti faccio subito contento mandandoti le foto del posto dove crescono ma,mi dispiace,il buco te lo faccio vedere la prossima volta che li raccolgo;per adesso sto tenendo d'occhio tre nuovi nati che pero' sono bloccati nella crescita da circa 10 giorni(il freddo penso)e secondo me marciranno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.