Bucaneve

Febbraio e i suoi fiori,
#1
Inviato 21 febbraio 2018 - 07:58
#7
Inviato 21 febbraio 2018 - 10:11
Grazie
- Gibbo piace questo
#8
Inviato 21 febbraio 2018 - 10:30
Carletto Carletto
. . . ma il muschio, è un fiore ???
#9
Inviato 21 febbraio 2018 - 10:52
Giunchiglia
Da noi Trombone ....... più facile da ricordare
Belle foto ciao
#10
Inviato 21 febbraio 2018 - 11:49
che belle a febbraio vedere post di fiori, bene carletto
#11
Inviato 21 febbraio 2018 - 13:51
Aldo pure noi lo chiamiamo trombone.
Belle le foto Carletto.
- ALDO piace questo
#12
Inviato 21 febbraio 2018 - 17:48
E lì siete già avanti, vedo.... Qui mi stanno uscendo i crochi in giardino, un pochino stentarelli. Mi piace molto la foto del muschio!
#13
Inviato 22 febbraio 2018 - 08:13
falso bucaneve o campanellino (Leucojum vernum), bucaneve (Galanthus nivalis)
sono molto simili, se non ricordo male il primo ha un fiore campanulato il secondo no; ma aspetto Carletto per le differenze
#14
Inviato 22 febbraio 2018 - 08:51
falso bucaneve o campanellino (Leucojum vernum), bucaneve (Galanthus nivalis)
sono molto simili, se non ricordo male il primo ha un fiore campanulato il secondo no; ma aspetto Carletto per le differenze
Il bucaneve della prima foto, fatta a sera e' a petali in chiusura, ma cmq anche a petali aperti ha una forma nettamente diversa dal vernum. Io son cresciuto con il vernum nella mia zona umida di casa, per oi era il bucaneve anche perche' l'altro da me non c'e'. Intendo Monte Serra terra acida. Il nivalis credo ni garba di piu' la zona calcarea. Il vernum come l'aestivum ama proprio le zone molto umide e stagnanti.
#15
Inviato 22 febbraio 2018 - 13:50