Vai al contenuto

falworth

Members
  • Numero contenuti

    3199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falworth

  1. sono funghi che ho sempre incontrato ma ne conosco solo il nome dialettale vigevanese. Se gli esperti riescono a fornire una determinazione dalle poche foto...io ringrazio. Fotografati oggi in bosco di farnia (quercus robur): 1a) Russola (vista laterale)
  2. Hai ragione Raffa... chiedo scusa agli amici e... approfitto dell'occasione per una domanda al CD: a che punto siamo? Cosa dicono quelli di Eurologon? thanks Roberto
  3. Ciao Antonio, gran bella passeggiata...immagino i profumi delle varie essenze lungo il sentiero e dentro ai boschi...il tutto condito da un panorama fantastico. Poi anche i :wink: : quando si dice "unire l'utile al dilettevole" Roberto
  4. Guarda un po' qui:clicca :wink:
  5. Caro Loris, sono contento che anche tu abbia inaugurato la stagione. Il Piemonte è sempre un po' lento a partire :biggrin: ma poi è generoso vedrai che il tuo amore per quei boschi verrà ampiamente ripagato :biggrin: Roberto
  6. Complimenti Toni, mi è piaciuto molto questo post: foto, funghi e...pensieri! Sei riuscito a descrivere perfettamente il bello dell'uscita in "solitario"... supposizioni, speranze e tanta "capatosta"...alla fine il premio inaspettato...o forse no :biggrin: :biggrin: Roberto
  7. Complimenti Luciano, l'aver deciso, in controtendenza, di andar per "bianchi" quando tutti si votano ai porcini...è segno di classe e capacità di adattare lo spirito fungaiolo a quel che la natura...offre. Oltretutto raccogliendo con un panorama bellissimo. :biggrin: Roberto
  8. Bravo Riki, arrivi da una settimana di bello riposato, carico come una molla... ed hai subito dato sfogo alla tua voglia di bosco...e che sfogo Devo riconoscere che anche zio Memo ha classe : sabato abbiamo girato a vuoto per 5 ore, praticamente "lavorando per voi" perlustrando un nuovo bosco che è una meraviglia e che, al momento opportuno, sarà certamente molto generoso Mi spiace non essere stato con voi...per i ritrovamenti e, soprattutto, per la compagnia vedrò di rifarmi presto, magari già sabato prossimo e, per la gioia tua e di Memo, mi farò accompagnare da Franca. :biggrin: :biggrin: un :hug2: e un salutone a tutta la compagnia Roberto
  9. E bravo Marcone... che ti sei sobbarcato anche il compito di reporter per questo splendido "Festival del Nero"... trova...fotografa, ad ogni ritrovamento del Lupo, di Andre e di Sergio...corri e rifotografa: altro che sudare! Ma che reportage!!! Ma che funghi, ragazzi!!! Ve la siete goduta alla grande...ma lo meritate :hug2: ...e non solo per avere un grande amico come Massi. :biggrin: un a tutti Roberto P.S. complimenti anche alla "macchinetta" della Sara
  10. Complimenti ragazzi... per lo spirito col quale "affrontate" il bosco e per le foto sempre più belle! Però il tempo per le sole risate e gli scarsi ritrovamenti...è agli sgoccioli non vi resterà che aguzzare vista e concentrazione per alla grande. :biggrin: Roberto P.S. Avete fatto bene ad eleggere Capo Gruppo 2007 il "vecchietto" Flavio... un poco d'esperienza in più non guasta.
  11. Un bosco generoso in "dimensioni", caro Walter... peccato non aver fotografato con la digitale: porcini così non capitano spesso... :biggrin: mi auguro che una volta a casa... tu abbia rimediato Roberto
  12. Ed è proprio bello davvero! Immagino che a 1300 mt. una certa umidità il terreno la conservi... (sembra bello verde intorno)...non sarà sicuramente l'ultimo di questo inizio di stagione Roberto
  13. Caro Antonio, è proprio vero... da vent'anni sogno regolarmente un bosco, sempre lo stesso e ricco di funghi. Ormai riconosco ogni albero, ogni pianoro ed ogni valletta... peccato che non sappia dove si trovi Roberto
  14. Bravo a crederci Carletto! Però mi viene un dubbio: non è che di stò passo finisce che le trascuri le roverelle di "casa"? Non c'è più il gusto della sorpresa Roberto
  15. Martedi pomeriggio, mentro percorrevo tutto solo i miei boschi di pianura con la temperatura intorno ai 30° , mi è tornato alla mente il soggiorno al Vespaio e, rimpiangendo il fresco e l'acqua di quei giorni, mi sono chiesto: chissà che starà combinando Gibbo nelle sue fungaie? La risposta l'ho avuta! :hug2: Hai preso molta acqua, ma come tu affermi...è benedetta. Ora mi sarà più facile immaginare tutti voi toscani che, con il nuovo caldo in arrivo,... alla grande. Belli i video...ed emozionante il tuo "contatto" con il rosso. :biggrin: Roberto
  16. Caro Antonio, ho voluto aspettare la fine del tuo reportage per gustarmelo "tutto d'un fiato". Paesaggi, flora, fauna , tanta acqua e monumenti naturali: sembra davvero un paradiso. L'ho sempre sostenuto che la Sicilia è una "terra" benedetta...persino i colori sembrano più "colorati" che in ogni altro posto. :biggrin: E' stato bello percorrere questa escursione al tuo fianco, cercando d'immaginare quali emozioni possono offrire quei boschi quando... Grazie e un Roberto
  17. Alla faccia dei Galli... ti mancavano solo Obelix ed Asterix...glia altri li hai sterminati :biggrin: Compiuta l'impresa...la prossima sarà per i "Mori" :biggrin: :biggrin: Roberto
  18. Grazie Ennio, per questa "variante" della tua Rassegna... molto belli i luoghi ed i boschi... quelli dell'Amiata, con quelle rocce incombenti, sono veramente spettacolari. Roberto
  19. Caro Sampei, non avrei proprio nulla da lamentarmi, al tuo posto: du galletti - du persichetti niente male e...du "meloni" fori misura che voi de più?? :hug2: Roberto
  20. Brava Raffa... sei quasi riuscita a farcelo stare tutto in questa foto! Avevo provato ad inquadrarlo da ogni posizione: una parte era sempre "fuori" a meno di non allontanarsi un centinaio di metri. Bella la foto di Carlo con "impalcatura" :hug2: Roberto
  21. Bravo Carlo, per andar nel bosco alle sette di sera, in ciabatte e cannottiera... ci vuole tanta...ma tanta CLASSE ...e soprattutto bisogna "crederci" :biggrin: :biggrin: Roberto
  22. Siete stati molto puntigliosi nei preparativi, dodici pagine del post ne sono la testimonianza, ma alla fine il risultato è stato, da quanto vedo e leggo, molto...molto gratificante e non solo per lo spirito. :hug2: Tempo bello , menu molto ricco , località ospitale :0123: e...l'amicizia a "farla da padrona" ...troppo facile per gente così: Legionari mica per niente! Alla prossima...."quelli padani" non mancheranno: impegno di Legionario! un Roberto
  23. e con l'inquadratura di questa porzione di cesto che contiene "Pimmifelicità" e "Mem'incredulità" saluto tutti ringraziando i miei compagni di questa uscita...ancora una volta è stato troppo bello essere con voi. Roberto P.S. da notare il doppio messaggio, dovuto all'eccessiva "velocità" di caricamento dei messaggi e delle foto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).