Vai al contenuto

lorenz

Members
  • Numero contenuti

    424
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lorenz

  1. 8. Telamonia sp.? Che sia un ocrosporeo è sicuro. Comunque fungo abbastanza alto (7-8 cm) con leggero odore di pesce.
  2. 7. con un compagno malandato trovato lì vicino
  3. 6. Questo non ho proprio idea di cosa sia: cappello "umido" (igrofano?), odore nullo
  4. 5. Un esemplare rovesciato per far notare il colore delle lamelle
  5. 4. Coprinus sp. Aveva una leggera pruina bianca sul cappello
  6. Oggi di buon mattino me ne sono andato nei dintorni dell'Abetone, ma sembra che faccia ancora troppo freddo, non c'è NIENTE. I miei ritrovamenti, tutti in boschi di faggio misto ad abete, li immortalo qua: 1. Caloscypha Fulgens? Ce ne erano vere e proprie distese, fino a 20 esemplari in 2-3 metri quadrati.
  7. lorenz

    Ponte 2 giugno -- Prato/Lucca

    Invidia, invidia, invidia!! ... per i funghi, la compagnia, l'affiatamento .... tutto si intende Mmmmmh ... Mi sa che devo prendere lezioni di ricerca di porcini... :biggrin: :wink: Lorenzo (Ops, ho interrotto il resoconto, scusami)
  8. lorenz

    Niente da fare

    Allora, per quanto riguarda la Russula più grande, quella rossa ... per fortuna l'avevo conservata Oggi pomeriggio sono andato al Gruppo Micologico di zona ed abbiamo analizzato il tutto: reazioni chimiche, cuticola al microscopio, lamelle, anastomosi varie, ed alla fine abbiamo optato per Russula tinctipes . Ci sono differenze con la lepida, sia macroscopiche (il sapore, praticamente indifferente in t. ed un po' amarognolo in l., e l'odore vagamente fruttato anzichè fresco e mentolato) che microscopiche (i peli sulla cuticola sono settati ma praticamente "rettilinei" invece che leggermente zigzagati, mentre le spore sono praticamente uguali). Se comunque volete usare le misere foto che ho fatto per una scheda (vedo che manca) fate pure Da quello che ho capito non è nemmeno così comune L'altra russulina invece come dice giustamente Illecippo era una vesca, una specie che imparerò a riconoscere quando sarò ormai in pensione :biggrin: Lorenzo
  9. lorenz

    Leguminosa

    Ottimo e abbondante. Grazie Eventualmente dimmi se per la determinazione posso dare una mano dall'alto della mia scarsa conoscenza, magari andando a cogliere una delle infiorescenze, le foglie, le radici ... qualche carattere determinante, ecco. Così fotografo e metto qua sopra :biggrin: Lorenzo
  10. lorenz

    Niente da fare

    Perfetto. Grazie a tutti :0123: In effetti la forma dei fiori ancora chiusi ricorda molto quella dei piselli e delle acacie; mi sa che ho preso un discreto abbaglio Per quanto riguarda il Coprino, dopo aver consultato l'Antico Testamento Fungino (i manuali del Cetto ) ... beh ... hai ragione, è anche facile da determinare (mi sa che devo prendere un po' di pratica ancora ). Lorenzo
  11. lorenz

    Leguminosa

    Ormai ci siamo ... boccioli sullo sfondo
  12. lorenz

    Leguminosa

    Particolare "poetico" con bombo allegato :0123:
  13. lorenz

    Leguminosa

    Ce n'erano a frotte sul limitare del bosco (macchia mediterranea), tant'è vero che lungo la strada ho visto gente che ne faceva mazzi giganteschi Pensavo fosse un'orchidea, ma Illecippo mi ha detto che invece è una leguminosa. Già che ci siamo; qual è la differenza più evidente fra le due famiglie oltre quella (fatta risaltare da Illecippo) sulla forma dei boccioli? Lorenzo
  14. Che roba è? Un normale bruco? Di che tipo? Lorenzo
  15. Anche sulla "pancia" aveva colori sgargianti
  16. lorenz

    Lo posto anche di qua

    Ecco il mio incontro più strano avuto oggi nel bosco
  17. lorenz

    Niente da fare

    ... ai quali il bombo non può resistere. Fine della storia. Che dire? Niente ... solo che la Natura sa sempre regalarti qualcosa di unico. Sta poi a noi saperlo apprezzare. Alla prossima uscita (penso mercoledì).
  18. lorenz

    Niente da fare

    Colori sgargianti ...
  19. lorenz

    Niente da fare

    Tornando verso la macchina poi mi sono accorto che ero circondato dalle orchidee (credo...):
  20. lorenz

    Niente da fare

    Primo piano Poi l'ho preso con un rametto e l'ho messo al sicuro vicino ad una pianta.
  21. lorenz

    Niente da fare

    Sembrava un po' moribondo, e si faceva rovesciare quasi senza reagire. Che colori spettacolari ...
  22. lorenz

    Niente da fare

    Poi troverò altri Cantharellus, per un totale di 15 (le tagliatelle sono garantite domani ). Ma il bosco appunto, non è solo funghi; ci sono anche altri abitanti, talvolta curiosi ...
  23. lorenz

    Niente da fare

    Se non è un galletto questo, con questi colori qua ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).