Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. Grazie di nuovo a tutti. Nik : Ho due amici nella zona di Pioltello, dei quali il figlio è piccolo ma già grande appassionato di micologia......raccoglie tutto quello che trova in zona e porta a casa ad identificare. Da me purtroppo abitano un pò distanti, e poi io son porcinaro ....se sei disponibile te lo affibbio per un paio di lezioni. :biggrin: RioFantino : Ma quella briglia del tuo avatar è sul torrente Orsigna ?
  2. Enzaccio....che fà come il mì figliolo che aveva belleffatto le volture della macchina Son tosto....prima di abdicare fatelo decidere a me. Guarda stasera davanti a casa ( cento metri ), con un braccio al collo ed un cucciolo di tre mesi al guinzaglio ( un'esperienza mistica :tongue: ) Avevo bisogno di assaporare il bosco finalmente umido, le foglie ed il muschio bagnati...il luccichio d'un moccicone :biggrin: Ahhhh.....che belle sensazioni....se ci deo morì....meglio lì :biggrin: Meno male c'avevo il cellulare dietro....così ho potuto corrispondere la dedica di Enzo e gli auguri di tutti quelli che mi son stati vicino.
  3. Codesta gerla sembra quella dei Re Magi :biggrin: ....ti do quella ufficiale valà :biggrin: Ma te sei sempre in ciabatte ? C'hai anche quelle di Vibram per andà a funghi ? :biggrin:
  4. Sulla rubrica del cellulare l'ho segnato con il nome Loschivo ....quindi quando ci siamo conosciuti l'avevo fiutato come orso ( poco socievole )......figuriamoci allora come sono io ?! Che dire, non avvertivo il bisogno di quest'esperienza per rivelare dei veri amici, per capire che si può contare su gente in gamba che non mi ha mai fatto mancare il proprio appoggio morale....già lo sapevo....ma tant'è.....purtroppo è successo e cercherò anche con l'aiuto degli amici di venirne fuori. Lo screening protocollare ha escluso patologie gravi ( ed è quello che d'impatto interessa e solleva il morale maggiormente ), mi resta da fare un esame ( Elettroencefalogramma con deprivazione di sonno ) per stimolare un eventuale ulteriore episodio di crisi epilettica, se mai di quella si fosse trattato, come i sintomi riferiti da chi era con me e la perdita prolungata di coscienza ( circa mezzòra ) farebbero presagire. Insomma, la medicina passa la palla alla neurologia e chi vivrà vedrà. Nella caduta mi sono leggermente infortunato ad una spalla, ma quello passerà; quello che spero passi in fretta è il timore che possa accadere di nuovo, specialmente se non si riuscisse a scoprire la causa. Evidentemente c'è una stella a proteggermi, se l'unica volta che mi è successo un infortunio è anche una delle rarissime volte che ero in compagnia. Migliaia di volte ( quasi sempre ) sono andato lontano e da solo; in luoghi dove fino alle 2 del pomeriggio nessuno si chiede perchè non sono ancora tornato. Penso che se sabato mattina dopo 40 minuti i soccorsi mi hanno trovato in stato di ipotermia tanto da dovermi fare flebo riscaldate, se fossi stato da solo dove vado abitualmente sarei congelato sicuramente. Penso però che se non scopro di cosa si è trattato la mia libetà finisce qui, o almeno resta imbrigliata fino al giorno in cui io ed i miei familiari riusciamo a rimuovere mentalmente l'accaduto.....e cioè chissà quando. Quest'estate credevo di aver dato tutoo ad una fungata faticosa, per clima e modalità di ricerca.....bohhh :wink: .....si vede che l'aria pesante della collina al castagno non la reggo....evidentemente mi trovo più a mio agio con l'aria rarefatta di montagna al faggio Insomma gente, grazie di cuore per le vostre manifestazioni di affetto....vi ringrazio veramente... ....ma non aspettatevi altro....piuttosto mi prendo una badante bella robusta per venirmi appresso nelle cove
  5. Eccolo là.....quando si parla di mangiare Se è per quello aspettavo anche Marco Funghimundi......essà co' funghi che ha fatto io son stato libero spesso eh .......digli che ora è venuto freddo per andare a giro in moto
  6. Max....sarebbe anche l'ora eh Meglio davanti ad una pizza che davanti a due neri rinseccoliti come avevan tentato di fare
  7. O se a me hanno detto che ne avevano un paniere !! E li conosco quei due.........begli amici che tu hai Bravo Livornese , poi con quelle foto da lontano mezze sfocate tu ci tieni anche allenati
  8. Quando è annata storta è annata storta.......e le fa di tutte pur di renderla tale Belli Giacomo.
  9. Anche qui Mi associo ai complimenti, bellissimi. .....bravi ragazzi.
  10. Mahhh...a giudicare da dove vedo le macchine parcheggiate e dalla loro tempistica rispetto alle piogge, mi sorge il dubbio che Taschino sia in buona compagnia......purtroppo.
  11. Che vi devo dì !!! Son belli altro che i vostri di rossi .....mi meraviglio di Carletto che non ha detto niente. C'è prevenzione nei miei confronti .....ma poco importa....rossi o non rossi è question di giorni :hug2:
  12. Baldacci ha fatto scuolaaaaa. Codesta foto è visibilmente contraffatta.....un'era bianco così....era tutto bacatooo Bravi....si resta giovani con questi eventi mondani....e mi è dispiaciuto non poter partecipare, ma sabato mattina sono andato a colmare un vuoto che assillava la nostra famiglia dal giorno dopo ferragosto. La mia Frida resterà sempre nel mio cuore, ma mi son portato a casa Morgan.....un fenomeno di questa splendida cucciolata di Setter Irlandesi....che sta già fiaccando la mia resistenza fisica e morale. Bonaaaa :hug2:
  13. gava

    Sotto al Corno

    Quando vuoi Docmax....quando vuoi
  14. Belli Stefano...vedo che laggiù migliorate. Guarda come mi è andata poi a me nel Deserto dei Tartari...a momenti ti ripiglio. Ma lo scopo non era quello, siccome sapevo che se ce n'era uno sarebbe stato in una cova di mia madre ( e difatti c'era il più bellino )....ho fatto depistaggio tattico a Matteo Fario AKA La Pettegola dicendogli che sarei andato domani :biggrin: Altrimenti quella poeradonna non ce ne levava più......te l'assicuro Bona ohhh....incrociamo le dita per l'alta pressione
  15. Ohhh....finalmente si è scoperto chi fomenta l'indisciplina
  16. Ohhh...ma te saresti sempre a magnà eh Quell'altro poi....che Dio ce ne scampi e liberi ....con questa sarà già la terza volta che lo invito a venirmi a dare una mano..... ....sieeee.....ci fosse da portà giù una gerla di funghi....anche anche....ma altrimenti
  17. Abbi pazienza ma non capisco. O ti danno un compenso o ti danno la legna; messa così mi sembra di capire che tu offra entrambi le possibilità. Allora cerchiamo di fare chiarezza; un boscaiolo come si dice in gergo acquista dai propretari dei fondi il " sopra " che sarebbe il legname in piedi. I propretari privati solitamente sono abili a stimarlo in piedi, quelli malfidati invece aspettano che il legname tagliato venga pesato e ricevono un compenso che si aggira sul 1,30 euro al quintale. I tagli nei territori demaniali invece vengono dati in appalto con una regolare asta; la ditta che si aggiudica l'appalto esegue i tagli indicati e come compenso riceve ( come nel caso sopra ) la legna, che provvederà a vendere al meglio. Tutto qui e tutto molto semplice. Ahhh....visto che funghi non ne farà ed io sarò in ferie dal 15 settembre per tre settimane, ho provveduto a fare il permesso in Comunità Montana per farmi dare le chiavi della sbarra ed andare a prendere le seccarelle di faggio che utilizzo nel forno a legna. Se vuoi venire a darmi una mano vedi quello di cui si è parlato da vicino.
  18. gava

    Sotto al Corno

    Ci sono io che ti piglio a legnate.....anzi....a giannettate
  19. Quel che resta di Boleder mi pare Ma come diavolo è dimagrito ? Se non partono qui qualche volta ci resta secco a fare tutti quei chilometri Bellissime foto Marco
  20. gava

    Sotto al Corno

    No, ma che dici ? Avrei di quegli aneddoti in merito. Mi sembra di averlo raccontato a Wolfer; la prima volta che ci andai ( circa trent'anni fa ) lo feci insieme ad un mio amico partendo da Vico Pancellorum. Eravamo sicuramente più avventurieri, l'intento era di fare un giretto, tant'è che non ci eravamo portati dietro nemmeno uno spuntino. La curiosità e posti incantevoli ( ricordo ancora un altopiano tutti di castagni secolari e mirtilli alti 10 cm che sembrava ci fosse passato un giardiniere ) ci spinsero fino alle capanne di Siviglioli ......roba da pazzi....avremo fatto trenta chilometri quel giorno. Giunti alle capanne chiedemmo ristoro ad un tipo che ci salutò con un grugnito ....mentre presumo la moglie aprì a malapena gli scuretti di una finestra.....un tozzo di pane raffermo riuscimmo a rimediarlo .....veramente all'epoca lì non ci andava nessuno e di gente ne vedevan poca. Dopo poco arrivò un tipo un pò più affabile con appresso due muli; di lì a poco ( anche perchè il tipo più affabile intendeva anche prendersi gioco di noi ) ci mostrò a cosa servivano quei muli. In pratica caricò quattro gorghe ( grosse ceste fatte di castagno intrecciato ) da 30/40 kg l'una sul basto dei muli, colme di funghi raccolti il giorno prima ...per portarli alle Regine ( Abetone )a vendere. Meno male che Lo Schivo ( non Full ) almeno ci insegnò come evitare un forangone al quale avevamo dovuto girare intorno evitandoci 4 o 5 km di strada. Insomma, alle 8 la sera giungemmo alla macchina con un paio di chili di funghi per uno.....fu una bella lezione. Errori di gioventù.
  21. gava

    Sotto al Corno

    Riprendiamo un attimo, giusto per dovere di cronaca, non ci si perda qualcuno che poi danno pure la colpa a noi Il Monte Mosca è quello che ho indicato con la freccia. Difatti il crinale in primo piano che si vede e che avevo descritto in quella specie di cartina è quello sopra Pian degli Ontani/ Pian di Novello. Dietro a questo crinale c'è la vallata dello Scesta...il Monte Mosca appunto...e l'Orrido di Botri dietro ad esso. Se fossimo sulla foce di Campolino capireste meglio ......ma dalla prossima foto capirete benissimo. Quindi se trovate una cartina, invece di fare come me che vado a memoria , vi posizionate sul Lago Scaffaiolo, tracciate una direttrice che sfiora il Monte Mosca a destra e Diaccio al Bosco a sinistra ( praticamente vi passa in mezzo ) e la prima Montagna nella quale inciampate che sia almeno 1700 s.l.m. ( meglio più che meno ) è quella di Marco Bo . Penso sia l'Uccelliera Marco ma avevi altro da fare
  22. gava

    Sotto al Corno

    Hai voglia te Pero' non e' .....appena riesco riaggiorno la cartina :biggrin:....ed a questo punto credo seriamente che " la montagna segreta" sia l'Uccelliera
  23. gava

    Sotto al Corno

    No Roccetta, la cartina che ho fatto sulla foto di Marco Bo purtroppo è venuta sfuocata, ma da lì si intuisce comunque dove è situato Diaccio al Bosco ( che si posiziona sopra Siviglioli) e quindi dalla parte opposta dal Poggione che altri non è che la sommità del crinale che ospitava la pista da sci di Pian di Novello......e pertanto dalla parte di qua. In pratica dal Poggione a Diaccio al Bosco, attraverso la foce di Campolino si sviluppa come una sorta di anfiteatro denominato Pian Cavallaro. Di questo ne sono certo ...ma riguardo al Rondinaio, pur avendolo citato io stesso, ho nutrito da subito qualche sospetto perchè anche a parer mio in prospettiva dovrebbe essere nascosto dalle Tre Potenze.
  24. Ma và....eppure quando ai primi di Agosto son tutti lì a fare la danza della pioggia ed io li derido mi piglian per pazzo. Agosto....solleoni....piante che non hanno ancora cessato la loro attività e bevon da far paura....giornate ancora lunghe.....quanto ci mette il terreno ad asciugarsi ? L'acqua la deve fare dai primi di Settembre in poi.....quando anche soltanto la rugiada ti bagna gli scarponi e mantiene il terreno fresco. Purtroppo però qui si rischia di vedere la prima pioggia veramente alla fin del mese.....e per noi amanti del faggio sarà un pò tardino ....ho visto stasera che molti faggi hanno le foglie già abbronzate ed al primo freddo inizieranno a perderle
  25. Bravo Marco. Cosa vuoi tediare....forse gli alpini sbufferanno visto che ne hanno a bizzeffe, ma qui la vedo bigia ....quantomeno la faggio. Meno male che esiste la grandine......gran bella invenzione
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).