Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. Ma eravate in due....quindi diventan quattro Testoni, chiamatemi quando serve, non tanto per fare.
  2. Vedo che anche da voi, come da noi del resto, l'abete ha buttato forte ...io sabato c'ho perso un'ora..... .....anche troppo
  3. Grazie a tutti per l'apprezzamento, costruirlo non mi è costata fatica.... ....si monta da solo.....mano a mano che passa il tempo. A tale proposito vorrei rispondere direttamente ad Anacleto che con due frasi ha fatto un tiro fuori ed uno in rete. Esserci non è fondamentale, tu ci saresti nel video che costruirebbe Vurpe o Fantemax, chi non c'è è perchè non ho avuto la fortuna di frequentarlo o di conoscerlo... ...al tempo stesso però magari c'è Peo perchè pur non conoscendolo ne condivido i modi e come dici tu, è come se lo conoscessi da sempre. E poi mica potevo utilizzare la Sinfonia Dal nuovo mondo di Dvorak ....di fotografia e video ne capisco poco, ma di musica un pochino si e credo che ogni pezzo abbia delle caratteristiche tali da fondersi al meglio all'interno del contesto.... ...questo mi sembrava quello giusto ed è un pò cortino per le emozioni di una stagione. E' difficile poi anche cercare di fondere tra loro le immagini, cadenzandole con la dinamica del pezzo... ...cercare di legarle tra loro seguendo una certa logica. Mado, il suo innocente entusiasmo è l'immagine che più ricordo volentieri di questa annata; mi ha ricordato lo stesso impeto che mi spingeva da bambino nei boschi che ho di fronte a casa mia e quando i miei genitori rincasavano dal lavoro facevo trovar loro la zuppiera che conteneva i funghi appoggiata sulla stadera, che mostrava il peso .... ....mezzo chilo ?? La scelta di Mado dopo la foto di Romanus non è casuale, a modo loro credo che siano molto simili... ...come non è casuale la scelta di Ielpo dopo la teglia di lasagne :biggrin: .... ...era quasi una scelta obbligata, dovresti provare a levarlo di lì.
  4. Leo, quando guardo i vostri panorami mi ci perdo .... ...non sono abituato ad avere tutta questa profondità di campo. ... o c'ho qualcosa davanti...o vedo tutto dall'alto.
  5. …quella di sabato. Complice anche un po’ un’errata interpretazione di questa pazza annata, mi sono ritrovato dopo un’oretta senza funghi e con le idee ancora più confuse. Non mi son perso d’animo, piuttosto che tornare in macchina ed andare dove in settimana avevo sentito dire che qualcosa c’era ( e che gli incredibili in diretta mi confermavano ) mi son fatto un bel “ da buio a buio “ per leggere uno degli ultimi capitoli di questo volume targato 2008 , che avevo iniziato a sfogliare con il topic “Cos’è che vai cercando “. In questa lunga camminata di, tra un fungo e l’altro, oltre che riuscire a dare un’interpretazione significativa a quello che ha caratterizzato questo finale di stagione, sempre micologicamente parlando, credo di aver capito anche cosa ho trovato in essa e con il suo trascorrere. E’ cominciato riflettendo su una discussione avuta con amici ( non abusiamo del termine….gente che conosco ) riguardo ai doveri di ospitalità nei confronti della gente “ di fuori “, diciamo che viene da fuori perché di fuori di testa ce ne sono in ogni dove. Mi sono accorto che adesso di gente di fuori ne conosco parecchia e mi sono accorto che i discorsi fatti con miei conterranei sono rivolti solo ed esclusivamente ai funghi, che secondo me alla fine son sempre guadagnati e sudati, da chiunque vengano raccolti e che in ogni caso devono essere un punto d’intesa, né più e né meno, un motivo d’incontro per andare oltre..... Già, vogliamo andare oltre; io con questa gente che ho conosciuto, che ho incontrato, con la quale mi sono anche scontrato verbalmente, ma sempre nel rispetto reciproco apportando così una crescita al mio modo di vedere le cose, adesso ci sono in contatto quasi quotidianamente; alcuni di loro mi hanno dato, mi danno e son certo che mi daranno tanto pur non parlando quasi mai di funghi…..guarda caso. Chi l’avrebbe mai detto, e chi glielo va a spiegare a tanta gente che non ci solo i funghi nella vita……e detto da uno che ci va tutti i giorni credo che sia tutto un programma. Sicuramente continuerò nelle mie camminate in solitaria, anche perché non posso pretendere che gli altri capiscano quello che vo cercando, ma per tutte le altre cose, ben più importanti, ho capito di poter contare su di loro. Dunque, si può illustrare un’uscita mostrando, invece dei funghi che hai raccolto quello che mentre camminavi ti passava per la testa ?? Ci vorrei provare, se avete voglia di scaricare il file che ho costruito. Mancano tante immagini che avrei voluto mettere, ma non mi piacciono le carrellate fini a sé stesse, ci sono le cose che mi hanno emozionato, vivendole o vedendole, gli amici reciproci e tante belle cose che questo anno mi ha lasciato….e poi il pezzo era già troppo corto, che mi son dovuto pure impegnare nel remixarlo per allungarlo di due quartine e cioè un buon minuto. Un pezzo dal tiro giusto, cantato da una voce giusta, ma soprattutto dal titolo giusto e significativo. You’ll never be alone…che significa…. No dai, facciamocelo dire da Ross, così vediamo i progressi. Buon ascolto…..è un file eseguibile, vi manda nella cartella dei miei file, cliccate your download is starting e poi esegui. Friends
  6. Anacleto....in settimana ha messo neve. Fagli vedere chi sei.....sfodera il cappotto nuovo. e si scherza ehh
  7. Ohhh ragazzi...ma i funghi sono una cosa seria ehh !! Avete preso una brutta piega mi pare...te e quell'altro poi, mi meraviglio di Marco e Roberto... ..sarà che in vecchiaia si rincitrullisce. Stesso epilogo anche per me ieri pomeriggio, ho portato la bimba a castagne ....peccato non aver avuto dietro la digitale. Si poteva anche andare insieme...a castagne ehh...sia chiaro.
  8. Questa è da quotare assolutamente perchè stamani percepisco chiaramente sulle mie gambe, la meraviglia che è camminare su quei tappeti di foglie ...che nascondono sotto di loro pietre, radici, legni bagnati i quali sul ripido fanno si che ogni tre passi ne fai due indietro. Ehh si ....è veramente rilassante andare a funghi adesso.
  9. Apperò... ....emmenomale che nel bosco non c'è nessuno Io dico che in settimana qualcuno riparte....hai visto mai che non fossero ancora convinti ??
  10. Graziano, è sempre un piacere vedere le tue foto ..... ...vai a far due scatti di tanto in tanto... ...così...anche senza funghi.
  11. Allora lo vedi che il mandingo a qualcosa è servito ??
  12. ....dopo averne percorsi a centinaia anch'io ho capito dove porta.... ...fortunatamente.....aggiungo. Un abbraccione a tutta la truppa.
  13. ...ma il bosco sa sempre regalarti anche ciò che non ti aspetti ( anche se immaginavo potesse trovarsi lì )... ...finalmente ho avuto la prova tangibile della presenza del re dell'Appennino. Utilizzando due bastoni l'ho aperta per mostrare le ossa triturate al suo interno. Forza, per chi vuol venire, appena finiti i funghi c'è del lavoro da fare. :hug2:
  14. Facce inconfondibili e familiari Meno male perchè funghi un pò li ho rimediati, ma di pessima qualità. :hug2:
  15. Ohhhohh....era una mattinata da libro cuore. ...io, ho portato mia madre ma non c'è andata bene come a voi. Mi è dispiaciuto per lei perchè le occasioni con l'andar della stagione ormai si restirngono; ho telefonato a mio padre che la venisse a prendere e mi sono fatto un coast to coast che sarei arrivato fin dove eravate voi. :hug2: Anzi, sembrava proprio di essere lì con voi.
  16. Anche a me Giuliano.....non puoi immaginare quanto. :hug2:
  17. Marconeee.....i bracconieri, nel tempo, sono andati a libro paga delle riserve perchè, viste le conoscenze del territorio, come guardie sono imbattibili. :hug2: Voi con Nicolai avete fatto uguale eh ? Quando avete realizzato che in quelle zone era un avversario temibile l'avete reclutato per tenerlo sotto controllo.
  18. Oilààà bolognese. :biggrin: L'Autunno chiama a sè..... ...e noi prontamente rispondiamo.
  19. Qui nonostante un pò di abbattimenti selettivi, ce ne sono moltissimi. Spero che con l'acquisto di una macchina digitale migliore, di poter riuscire ad immortalarne qualcuno come hai fatto tu. :biggrin:
  20. Carlo, forse a questo punto i cinghiali sono gli unici che possono risentirsi della cosa. :biggrin: Avrei voglia di esternare quello che ti può passare per la testa, quando attraversi boschi dei quali è stata narrata l'epopea delle tradizioni culturali dei popoli che da quei boschi hanno tratto sostentamento. Sicuramente esiste il rammarico di aver visto scrivere in fretta, troppo in fretta, l'ultimo capitolo e che le tracce lasciate sono troppo flebili, quasi impercettibili ormai......si rievocano solo con i ricordi.
  21. Questa Guido, credo che sia in sintesi la vera essenza dell'andar per boschi. Tentai di spiegarlo in un mio topic lo scorso inverno, in una camminata sulla neve....e perciò mi trova allineato al tuo pensiero. In una società nella quale l'apparire purtroppo spesso conta più dell'essere, della sostanza; confrontarsi invece con la natura che chiede solo di essere rispettata, capita e ammirata dà un enorme senso di sollievo.
  22. Frocio pè i neri ( come si dice a Roma ) ? Non va mica di scartina ( come si dice a Pistoia ) Fabio, il ragazzo è in crescita esponenziale, dopo avergli fatto trovare gli estatini del faggio, adesso che è tornato a casa vorrebbe trovare le pepite d'oro.
  23. ....invece è meglio se non tu le vedi. Dà retta a un bischero, è meglio. Stefano, a te non ti dico niente.......tanto tu lo sai come la penso...no?
  24. Azz.......c'hai il metato e non dici niente ? Mettimi via 4/5 kg di farina dolce, vado matto per il castagnaccio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).