Vai al contenuto

Ennio

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    8944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di Ennio

  1. 22) al di fuori della faggeta nei prati erbosi popolati dal Verbasco, una curiosa presenza fungina notata prima solo sotto faggio: Amanita rubescens e Verbasco.
  2. 21) finalmente stiamo per uscire dalla faggeta (finalmente solo per la fatica) perchè ci sarei restato altre ore.
  3. 20).... qualcuno mangia, altri osservano un Boletus pinophilus appena raccolto, sotto lo sguardo perplesso del "lupo"
  4. 19) anche questa piccola Mycena dai gambi dorati è sempre presente sui rami di faggio caduti a terra: Mycena renati.
  5. 18) una bellissima Ramaria legata al faggio, Ramaria aurea.
  6. 17) ---- e altri funghi ancora: Hypholoma fascicolare su ceppaia di faggio.
  7. 16) altri Boleti incontrati nella faggeta: Boletus calopus, bello per quanto amaro !.
  8. 15) anche la nostra "grande" guida si concede un meritato riposino. Grazie Bruno per la tua disponibilità e competenza.
  9. 14) la sosta va per le lunghe, al fresco si sta bene ....
  10. 11) altra specie fungina molto facile, Russula cyanoxantha.
  11. 9) il gruppetto dei più coraggiosi guidato magistralmente da Bruno, vera pietra miliare del Ceppo. dall'espressione di Bruno, sembrerebbe che pensi "ma chi me l'ha fatto fare !!" Notare che per l'occasione il Presidente ha rinunciato ai porcini a favore dei faggi !!!.
  12. 8) mentre Pasquale non perde mai il vizio ...... te l'avevo detto Pasquà, non comincià sennò vanno tutti a porcini !
  13. 7) anche Graziano si è dato molto da fare, sempre sorridente e gioviale.
  14. 4) .... e si cominciano a trovare i funghi seri: Fomes fomentarius, il famoso fungo esca.
  15. 3) mentre si cammina si trova anche il tempo per scherzare e sorridere (e per riposare).
  16. 2) passeggiando in una faggeta veramente spettacolare anche se un pò ripida, ma la compagnia era delle migliori, come si suol dire "pochi ma buoni".
  17. Ciao a tutti, come premesso per non appesantire ulteriormente il post del raduno, inserisco in questa sezione 42 foto, selezionate tra le oltre 200 che ho fatto anche per provare la nuova Nikon, approfittando dell'alta consulenza di un grande esperto fotografo come Bruno. Tutte le immagini si riferiscono all'escursione di sabato nella zona della Cavata ad eccezione delle ultime che sono della cena. Mi è dispiaciuto di non potermi fermare anche domenica, ma avevo un matrimonio a cui non potevo mancare, buona visione e per la qualità delle foto speriamo che per il prossimo raduno avrò imparato ad usare meglio la reflex. Un carissimo saluto a tutti, porcinari compresi, Ennio. 1) si parte da qui e si scende dentro la faggeta; subito diversi porcini e alcuni escursionisti già indecisi per l'arduo percorso, hanno "preso la palla al balzo" e si sono dedicati a più facili raccolte.
  18. Ciao a tutti, sò che molti di voi (soprattutto chi non è potuto venire) stanno aspettando un resoconto fotografico del raduno, abbiate pazienza, da parte mia sto "sistemando" e selezionando le foto. Chiaramente niente porcini (o quasi) ma un reportage di una bellissima escursione in faggeta fino alla cascata della Cavata con diversi amici; più naturalisti che porcinari, allora a presto, Ennio.
  19. ed ecco la "vittima", questa foto me l'ha fatta uno di loro qualche giorno fà, di nuovo al Ceppo, a presto, Ennio.
  20. l'ultimo inquisito; arriva da Marte, non per nulla si chiama Marziano !.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).