Vai al contenuto

Giuseppe Mazza

Members
  • Numero contenuti

    95
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuseppe Mazza

  1. Li conosco tutti meno l'ultimo fiore blu ... cos'è ?
  2. Belle, belle ... sta venendo fuori un bel 3d ...
  3. Questo mi pare un gattino di nocciolo ... e lo trovi anche qui nella mia pagina sulle BETULACEAE. Sono infiorescenze maschili che diffondono milioni di granuli di polline, trasportati dal vento, prima che spuntino le foglie ( che li ostacolerebbero ) ... Se guardi bene troverai anche il " fiore femmina " con la sua antennina per raccogliere il polline ... fai una macro ...
  4. ... questa più che una gemma è un MAZZO DI FIORI ... e i suoi parenti sono qui http://www.photomazza.com/spip/article.php3?id_article=116 Ciao ... complimenti ...
  5. Vedo con piacere che l'idea delle gemme piace ... se guardate intorno ve ne sono di bellissime ... anche chiuse ...
  6. ... vi sono poi anche le gemme da foglia ... e quelle miste ... se vi capita il platano è spettacolare ...
  7. Belle e interessanti ... anche le maremmane ... però mi infastidiscono molto quelle cose sulle orecchie ... In questi giorni sto lavorando i CELENTERATI e gli ANIMALI INFERIORI ... sono solo i primordi ... perché le foto di questi gruppi sono tantissime e se non le salvo subito ... si stanno perdendo ... Poi mi preoccupano i Mammiferi, gli Uccelli e i Pesci d'acqua dolce ... Anfibi e Rettili li farò solo fra qualche anno ( salvo improbabile domanda editoriale ) perché sono foto molto più recenti ... ho una bella collezione di serpenti esotici ripresi in loco ... Ciao a tutti.
  8. ... bravo ... ma non è lo stesso ramo ...
  9. Va venissimo ... ne tagli un bel quadrato e lo incolli su un compensato leggero .... va bene anche un cartone robusto ...
  10. Molto bene ... l'ideale è piazzare un cavalletto sulla gemma e scattare mentre si apre ... se poi vuoi il fondo nero nero usa un velluto ... Ciao .
  11. Se tagli il ramo e lo metti in casa su un fondo nero, puoi fare una bella sequenza macro. E' facilissimo.
  12. Belle le foto col paesaggio ! In Sudafrica ho trovato varie Romulea spettacolari ... e questa di casa nostra non la conoscevo. Ciao.
  13. Pensavo a te ed agli altri esperti di funghi ... certo che la serie sui funghi te la mando ... ma per farla in tempi corti ci vorrebbe un PRETESTO ... chi potrebbe darmi una ragione ( anniversario, norme europee nuove, scoperta ... ) per proporre oggi dei francobolli sui funghi ? GRAZIE.
  14. Giusto. Qui, intorno a Monte Carlo, i primi crochi selvatici si sono visti 2 settimane fa'.
  15. Ma no ... niente francobolli in vista ... i soli programmati sono quelli dei bouquets che qui vedete ( accettati e non dal Principe ) PROVINI FRANCOBOLLI Diventerà famosa perché l'uomo è attirato da tutto ciò che è diverso ... se la montiplicano bene, questa Clivia gialla prima o poi la troveremo nei garden ... come le rose gialle ... che all'epoca dei romani non esistevano ... tutto qui ... Interessante notare che TUTTI i fiori possono decolorarsi per motivi genetici ... per cui TUTTI possono essere bianchi ... e in questo caso il color arancio, con la perdita dei pigmenti rossi, è diventato giallo. Ne avevo parlato anni fa' in un servizio sul COLORE NEI FIORI Ciao a tutti.
  16. In Sudafrica ho trovato un'interessante mutazione GIALLA che trovi qui in basso CLIVIA GIALLA Fra un po' sarà famosa ...
  17. Per fare le sequenze basta tagliare il ramo e metterlo in casa ...
  18. La più interessente è la gemma di pesco con dentro il fiore ... provate a farle anche voi ... è la stagione ...
  19. Giuseppe Mazza

    Le gemme

    Fra poco si aprono ... e volevo proporvi questo mio vecchio servizio sulle GEMME Ciao.
  20. Il problema è che poi manca il tempo per sceglierle ... Ciao :biggrin: .
  21. Bella foto ... perché non è un soggetto molto fotogenico ... e si vedono bene le foglie ... Non è infatti l'asparago comune, ma l' Asparagus acutifolius ....
  22. Tu pensa che ogni anno con la digitale faccio oltre 10.000 scatti ... non essendoci più il costo della pellicola, si possono fare anche scatti a rischio, fuori dai sacri canoni, e soggetti decisamente non commerciali ...
  23. Si, siamo alla fine di un'epoca. Già da due anni ho abbandonato le pellicole e non mi pento. Anzi mi domando come facevo prima. Tutto è più facile ... ma occorre saper usare il computer ... il risultato finale è spesso qualcosa fra la fotografia e il disegno ... ma soprattutto le fotografie che facciamo sono teoricamente eterne. La fotografia, sorella minore della pittura, aveva un grosso neo : la corta durata nel tempo, rispetto alla poesia e alla prosa. Mi ricordo di quel poeta greco che diceva più o meno " muore il seno si di Rodope, muore l'occhio del timoniere, ma le parole del poeta non moriranno mai finché c'è un uomo che le legge ". Ora possiamo dire lo stesso per le nostre foto ... cerchiamo quindi di farle bene ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).