Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Speriamo tu ne possa percorrere tanta e a farci vedere delle bellissime foto cosi'.
  2. L'importante e' non strafare, un po' di cardioaspirina, controllare la pressione, colesterolo e pensare positivo. Bentornato e bellissime foto.
  3. Avrei voluto esser con voi almeno domani , toccata e fuga, ma mi sa che non ce la faccio. Mi spiace non poter riabbracciare tutti. In particolare gli amici della sardegna che come molti di voi non ho mai conosciuto materialmente. Sara' un bel raduno, tra l'altro con anche qualche nero in piu' dello scorso anno credo.
  4. Be mi pare che vi siete proprio divertiti. E bravo Anacleto che da le dritte.
  5. Se l'hai visto volare, allora ritiro quanto detto. :biggrin: Adesso nel periodo autunale capita di trovarne alcuni storditi, apposati in luoghi dove normalmente non trovano cibo, ho notato che non riuscivano piu' a volare ma stimolati con un bastoncino potevano sempre pungere. Altrimenti si trovano su uva, fichi, mele e frutta in genere. Nidificano preferibilmente nei caminetti, tronchi di albero, e muretti a secco. Se il nido e' vicino escono anche di notte attirati dalle lampade di illuminazione.
  6. Ripeto quanto scritto nel post di dido. La vespa pericolosa e' la vespa cabro (calabrone) puo' arrivare fino a tre cm di lunghezza quindi ha notevolmente piu' veleno delle vespe normali o di quelle terragnole. Generalmente non attaccano quando mi mangiano i fichi, sciupano l'uva ecc.. ecc.. il pericolo delle vespe in generale e anche delle api se vogliamo nasce quando ci avviciniamo al loro nido. Qui ci sono delle sentinelle generalmente con il compito di fare la guardia che non esitano a colpire. Se pensate di gareggiare in velocita' con queste sentinelle siete degli illusi, in confronto siete lumache. Il movimento da panico vi condanna in quanto provoca una miglior localizzazione da parte del loro sistema di rilevamento. Avete presente i vostri sensori volumetrici di allarme che avete in casa? Se state fermi non intervengono se vi muovete, attivano il relèe. Onde per cui allontanarvi con calma, ma sei i guardiani hanno gia'deciso di colpire la puntura ve la beccate.Oppure gettarsi in terra immobili. Non pensate che se non siete allergici potete stare tranquilli, anzi potete diventarlo, se punti ripetutamente a distanza di brevi periodi. Se dopo le punture notate forti gonfiori, difficolta' di respirazione, ingrossamento della gola, beh andate a farvi la prova allergica perche' la volta dopo ci potreste lasciare le penne. Se risultate positivi la regione toscana vi passa gratis la siringa autoiniettabile di adrenalina valida un anno. Altrimenti la potete acquistare credo a ottanta euro circa si inietta nella gamba
  7. Pat la tua vespa cabro non poteva colpirti a meno che non la toccavi. Ormai non poteva piu' volare nota le ali come son mal ridotte e rattrappite. Ho gia' preso diverse punture da queste bestiacce fortunatamente, non ho sviluppato ancora allergie gravi. In campagna si convive con queste bestiacce purtroppo.
  8. Non vorrei andare contro il parere del medico ma mi pare, che se si allergici occorre lo stic di adrenalina iniettabile in gamba.
  9. Belle Salvuzzo,troppo belle. Li niuriiiiiiiiiii.
  10. Mai sottovalutare il ginepro allora. Ovviamente quello con le bacche buone non il Ginepro coccolone dei litoranei tirrenici.
  11. Sempre piacevole vedere il clima di cordialita' e condivisione che caratterizza le vostre uscite. Complimenti.
  12. Genere Agarici mi pare. Ennio di sicuro ti dira' la specie.
  13. Ti ha risposto fabry, per me era una cesarea bastava tagliarla e avresti visto il giallo.
  14. Buona notizia, ma dai retta a me se vuole mangiare tranquillo il bilordo fagliela levare quell'appendice.
  15. Con le talpe potrei farci pellicce ma mi ce ne vule tante. Tu invece puoi vender carne pregiata e galleggianti da pesca a ir gava. Spero di portarli i bimbi ma adesso e' un momento di pressione mica facile far tutto. A proposito tu che conosci bene ir gava ma come mai ha preso ferie quando i funghi son finiti o insomma ce n'e' pochi? hihhiiiihhii!!!
  16. carletto

    Pericoli del bosco

    La vespa pericolosa e' la vespa cabro (calabrone) puo' arrivare fino a tre cm di lunghezza quindi ha notevolmente piu' veleno delle vespe normali o di quelle terragnole. Generalmente non attaccano quando mi mangiano i fichi, sciupano l'uva ecc.. ecc.. il pericolo delle vespe in generale e anche delle api se vogliamo nasce quando ci avviciniamo al loro nido. Qui ci sono delle sentinelle generalmente con il compito di fare la guardia che non esitano a colpire. Se pensate di gareggiare in velocita' con queste sentinelle siete degli illusi, in confronto siete lumache. Il movimento da panico vi condanna in quanto provoca una miglior localizzazione da parte del loro sistema di rilevamento. Avete presente i vostri sensori volumetrici di allarme che avete in casa? Se state fermi non intervengono se vi muovete, attivano il relèe. Onde per cui allontanarvi con calma, ma sei i guardiani hanno gia'deciso di colpire la puntura ve la beccate.Oppure gettarsi in terra immobili. Non pensate che se non siete allergici potete stare tranquilli, anzi potete diventarlo, se punti ripetutamente a distanza di brevi periodi. Se dopo le punture notate forti gonfiori, difficolta' di respirazione, ingrossamento della gola, beh andate a farvi la prova allergica perche' la volta dopo ci potreste lasciare le penne. Se risultate positivi la regione toscana vi passa gratis la siringa autoiniettabile di adrenalina valida un anno. Altrimenti la potete acquistare credo a ottanta euro circa si inietta nella gamba.
  17. I tuoi viaggi nel mondo del piccolo e colorato sottobosco sono fantastici. Insomma sei il nostro Gulliver con i lillipuziani.(macrolepiota a parte) Attento a non addormentarti potresti ritrovarti imprigionato. Complimenti.
  18. Bellissimo post come sempre condito da macro superlative. Dedicato a Walter. Lui ha fatto le sue scelte e forse e' giusto cosi', pero' devo confessare che quando ho sentito che ha lasciato due bambini piccoli mi e' passato per la mente la parola incosciente. Poi pensandoci bene non lo conosco, non so le cose, che diritto ho io di giudicare.. nessuno. Scusate l'esternazione.
  19. Se dai retta ai lupo e sbagli allevamento mica e' colpa mia. Io invece nel tuo podere vedrei bene un allevamento di I.....i non so se e' legale ma avresti degli ottimi risultati in produzione e vendita.
  20. Non vale eravamo in pausa pranzo. Va be non vado matto per il miele anche se farebbe bene mangiarlo.
  21. Ma domenica non era il tre ottobre? Periodo un po' fermo ma girando qualcosa salta fuori. Complimenti.
  22. Buon risultato per la vostra mostra,complimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).