Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Che gli estatini escano col secco non e' una novita'ma un temporalato lo devono pur aver beccato. Complimenti. E speriamo nei temporali di domani.
  2. carletto

    Confini

    Foto molto belle e paesaggi incantevoli.
  3. carletto

    Il bosco....nascosto

    Belle foto. A occhio nudo non riuscirei a vedere questo mondo fantastico. Miracoli della tecnologia guidata sapientemente dall'uomo.
  4. Complimenti per lo gnocco e bel gesto per l'amico.
  5. Bel rossetto. Prima o poi piovera'di sicuro da me nasceranno quando sono la mare, me lo sento.
  6. Belli davvero e ottime foto. Da noi deve sempre piovere, siamo indietro come la coda del maiale.
  7. Il lago del Brugneto ci sono stato tanti anni fa, bel posto, mi ricordo zone da prugnoli prima di scendere giu'. E la locanda del pettirosso a una mezz'ora di macchina mi pare. In quanto a voi complimenti, anche senza funghi siete sempre in grado di passare una splendida giornata.
  8. Bravi veramente dei bei funghetti.
  9. Bella la maglietta del lupo. Bello il tartufone. Belli voi due riandate in Albania?
  10. Foto bellissime. Una bella fortuna poter andar nibbosco con Ennio. Un po' di invidia.
  11. Non tu butti il tappo dentro, pero' lo sciambrotti per tutto l'appennino? Vien via un fa troppo il sofistiato. :biggrin:
  12. Bellissimi scatti e soggetti interessanti. Si vede che le fungaie buone qualche frutto lo danno anche in condizioni non propio ottimali.
  13. A parte ir gava una bellissima compagnia per passare insieme una giornata di sole sul crinale. Interessante Monteacuto delle Alpi.
  14. Nel kit di sopravvivenza non puo' mancare l'apribottiglie. :biggrin: Ma icche' l'e' il Paleo? Mi par di vederlo gia' secco ora. Si vede che e' magraia di fungi ir gava ha fatto gita organizzata.
  15. Che ci incastra la polvere di legno con la polvere del fieno piena di polline, se avevi letto gibbo avresti capito qualcosa.
  16. Spiegazione ineccepibile. Continuiamo a perseverare nell'errore di voler determinare, senza mettere tutti i caratteri della pianta, stelo e foglie che spesso sono necessarie per la diversificazione della specie.
  17. Complimenti davvero. con la secchina che imperversa un raccolto mica da ridere. Deludenti anche i temporali in garfagnana e pistoiese pochi mm. c'e' poco da sperare.
  18. Maremma ghiavola ma piove solo da voi? Qui deserto del Gobi. Va be' ci consoleremo con le vostre facciacce i bei bocciolotti. Bravi.
  19. Se avevate passato l'infanzia a pestare fieno in cascina come me. :biggrin: Vi eravate immunizzati da qualsiasi polline e graminacea.
  20. Un mondo affascinante quello delle api, sappiamo quanto sono importanti per noi al di la del miele che puo' piacere o meno. Tu lo stai raccontando ed illustrando con passione e maestria come del resto fai per tutte le cose dove metti sempre il massimo impegno. Non amo i dolci e quindi anche il miele, ma cerco di sostituirlo allo zucchero perche' anch'io sono convinto delle sue maggiori proprieta'.
  21. Premesso che non me ne intendo, assomiglia alla mia fotografata in lucchesia. Mi sa che non e' la bertoloni se e' vero il suo endemismo ligure/piemontese.
  22. carletto

    Memole

    Proprio dei bei batuffolotti da coccolare. Un abbraccio alla famiglia allargata. :hug2:
  23. carletto

    Reload

    Grande ritorno peppe di foto e funghi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).