Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. carletto

    Sbagliando s'impara...

    E il bello e' che davanti alla scrivania le zecche "un si piglino"
  2. O Mario hai anche risposto ? era troppo facile. Cmq Salvo stai ammonito, questo post si intitola fiori e piante di primavera 2005 il cardo fiorisce piu' avanti. Ti perdono se inviti pure me in Sicilia.
  3. Sono in ferie dal 4, ma se si decide chiedo anche il 2.
  4. carletto

    Sbagliando s'impara...

    Ma te guarda per via di questo forum cosa ti tocca fare. Complimenti per la bella prugnolaia scoperta, e per il ramarro che cambia pelle, e per le zecche che in questo momento ti stanno risalendo la gamba e cercano la vena giusta. Va be sono troppo cattivo, spero non tu debba passare il ponte al pronto soccorso a togliere zecche. Ma tanto piove che vuoi che sia. O Massi, o come dici " e si scherza" Grande prugnolaia davvero tornaci e facci vedere qualche altra foto.
  5. Io taglio, ma pianto anche per i posteri. Sto facendo i pioppi neri per le generazioni future, li mangeranno loro i pioppini.
  6. Ai gruppi micologici dietro richiesta rilasciano il permesso per poter raccogliere qualche esemplare per uso mostre e studio.
  7. E l'erica non e' forse bella da vedersi.
  8. Ed ecco anche il glicine e' fiorito.
  9. Grazie Mario x avermi indicato i link erbi garfagnini. Ho dato un'occhiata in internet e direi che la silene dei miei campi, dovrebbe essere la varieta' Alba.
  10. carletto

    Uscita a Morchelle

    A seminato anche quelle, invece del coltello ti ci vuole la vanga per cogliere quel grappolo.
  11. Come si chiamano questi piccoli (armadilli) che stanno al buoio e al fresco?
  12. Bellissime foto, di un fungo buonissimo da mangiare. Solo una domanda, com'e' la situazione da voi, qualcuno pianta giovani pioppi neri per il futuro? Qui tutti vanno a pioppini ma poi quando saranno finite le piante vecchie non so cosa raccoglieranno.
  13. O Cinzia, "ma i come mai ciai i latte ner bicchiere?"
  14. carletto

    L'Orto del Baffo

    O Baffo, ma ci sono le bestie feroci dalle tue parti.
  15. carletto

    nibbosco con l'erede!!!

    "O bischeriiiii..... e cel'ha piantato il dormiente, e poi fa ir vago sara', un sara' ,che dite lo mangio un lo mangio. M'avveleno un m'avveleno e cio' figli da cresce, un posso rischia'. Vienvia, gnamo, e un s'abbocca mia alla torba. "
  16. Questa dovrebbe essere la vitalba, la foglia e' differente dal luppolo.
  17. Bravissimi non c'e' che dire, i vostri boschetti hanno avuto delle buone piogge, qui c'e' da aspettare ancora un po'. Puo' darsi pero' che l'uscita del 25 nel parco di S.Rossore dia dei buoni risultati.
  18. carletto

    nibbosco con l'erede!!!

    E vo' a letto notte.
  19. Mi piacerebbe proprio vederle e siccome sono abbastanza vicino al padule di fucecchio, ti chiedero' informazioni in proposito.
  20. O Ciccio sono gia' in parola con altri amici, se la cosa salta vengo di sicuro. Cmq io sto a cinque km uscita Capannori, il telefono del lupo e di gibbo dovrei averlo.
  21. O Fario se lo devi mangiare contro voglia, non lo mangiare. Considera che di questi tempi in quell'habitat non ci sono molti funghi in giro, considera che non e' una amanita, considera che non e' un orellanus, considera che quando lo cuoci ti rimane pochi grammi, perche' igro vuol dire acqua. Se tu ti fossi applicato di piu' negli studi non avresti dubbi.
  22. Il risotto e' venuto buonissimo come pure la frittata, del resto avevo una buona ricetta fattami da mia cugina del lago maggiore. Personalmente piace di piu' degli asparagi selvatici. Non ci sono mica controindicazioni, ho intenzione di mangiarne un bel po'. Le foglie dei carletti l'ho viste ma sinceramente sono diverse dalla mia silene, piu' larga e pelosa. Ma le cimine del luppolo possono essere conservate nel congelatore? magari sbollentandole?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).