Ormai tutti i giorni fo' un giretto in giardino a fotografare i nuovi fiori che man mano fioriscono, e ve li propongo.
Mi e' venuto un dubbio, il prossimo anno che faccio che i fiori saranno piu' o meno gli stessi??
Bisognera' che inventi qualcosa.............
Aquilegia.
Sei stato plagiato da tstorm e michele66?
Cmq le foto della calma dopo la tempesta sono stupende.
La natura ci ha messo indubbiamente del suo, ma anche tu ormai hai un connubio
perfetto con la tua digit.
Piuttosto vedi di mandare un po' di pioggia anche da noi.
Io ho degli asparagi coltivati e ovviamente li recido alla base pero' poi quando ci si avvia a fine produzione e' importante lasciare che alcuni getti crescano e fioriscano.
Penso che per il selvatico sia la stessa cosa, ad un certo punto della stagione va lasciata vegetare.
Grazie della dedica del glicine, anche la mia pianta e' in fiore, la devo potare drasticamente se non lo facessi a quest'ora sarebbe gia' arrivata fino a Catania
Salvuzzo le tue foto sono meglio che dal vivo.
Ma su l'ape per Gianki ho dei seri dubbi non mi pare proprio,
per cui ti rido' una nota, e di nuovo in ginocchio nell'angolo.
Dimenticavo, ho da ridire anche sul posto dell'aestivalis c'e' troppo muschio e boraccina, senz'altro lo troverai ma non li.
Gran bel colpo, per la prima volta.
Hai trovato il cerchio della strega,
anche con la digit te la cavi niente male complimenti.
Anch'io farei volentieri a mezzadria.
Essendo circondato da prati, quest'anno ho voluto dare un nome almeno a qualche pianta, la silene che ho intorno casa come si vede dalle foto precedenti e' la silene
alba ormai in piena fioritura,il prossimo anno provero' a mangiarla.
Per la vulgaris non saprei devi sentire Cinzia e Mario.
Ciao Doni, ho determinato il fasciculare con sicurezza, non perche ' sia esperto tutt'altro, infatti non mi applico molto nello studio, e continuo a fare discorsi a bischero con fuoriclasse, pero' nella fattispecie il fungo fotografato l'avevo portato
alla mostra micologica primaverile del mio gruppo locale e il grande guru lo aveva determinato.Ora tutti si puo' sbagliare pero' essendo persona di esperienza mi sono fidato ciecamente. Cmq il fungo in questione nasce nel mio giardino su una ciocca marcia di ontano, appena rinasce te lo fotografo come vuoi.