Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Piu' che altro doloroso. E poi i miei vecchi dicevano che il veleno e' piu' abbondante in determinati periodi. Non ricordo quali.
  2. Vicino a SanVincenzo c'e' la Necropoli Etrusca di populonia, Il bellissimo golfo di Baratti, Bolgheri con il viale dei cipressi di san Guido, Il parco mineraleologico di castellina marittima. Il ristorante Gambero Rosso. Dimenticavo le terme di Venturina, che potrebbero rigenerare le vostre schiene. Il tutto nel raggio di pochi km.
  3. carletto

    Sorprese in Lessinia

    Anche questi cinghiali per niente intimoriti dall'uomo? Evidentemente c'e' chi li governa.
  4. Dovrebbero essere tutti commestibili cmq, anche se non li ho mai provati nel misto, e mi sa che continuero' a lasciarli nel bosco.
  5. Io ti consiglio di darti a l'ippica o al vino che e' meglio. :lol2: Non sei ciulato per i funghi lasciali a me. :corna:
  6. A me hanno insegnato che in alcuni casi i sintomi sono apparsi anche dopo 15 giorni. Fungo adatto per fare l'omicidio perfetto, sempre che qualche impiccione non vada ad analizzare le spore.
  7. Se provi a mangiarlo tra quindici giorni te lo determino. :lol2: :ppooP:
  8. O Arturo ma dov'e' la cortina, a me pare un tricoloma.
  9. Domanda: Un poco esperto come me come puo' distinguerlo macroscopicamente dal decastes o cineracea come veniva chiamata tempo fa?
  10. Due piccioni con una fava, Abbiamo preso due presidenti con un porcino.
  11. Fare una passeggiata nei faggi adesso con questi colori merita tantissimo, con o senza porcini, magari all'Orecchiella dove e' molto pianeggiante.
  12. http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...?showtopic=4472
  13. Renato, Renato, ti farebbe bene qualche corso di micologia. I funghi si assaggiono in bocca e poi si sputa, e' un sistema che aiuta alla determinazione.
  14. Probabilmente Scoiattolo che sa il fatto suo ha colto nel segno, certamente gli esperti con foto scadenti, non si sbilanciano piu' di tanto. Un Marco.
  15. carletto

    I galletti di Rosi

    A Tony sei una forza.
  16. Questo poi e' la prima volta che lo sento nominare.
  17. Mastoidea, Richenii, ancora nomi cambiati ci fate impazzire. Che bei canoni che hai.
  18. carletto

    *Hygrocybe punicea...

    Per fare dieci grammi di sugo quante ne devi raccogliere?Hihihihihih... Dieci chili? Gia' il Dormiente che e' un igroforo sparisce in padella e ha una consistenza di gran lunga superiore alle higrocibi. Perche' non raccogliete anche le Mycene.
  19. Giorgio e' un mare di saggezza. L'errore piu' grande e' quello di guardare le sigle, ed invece bisogna guardare i contenuti. Il volontariato e' importante ed e' un fiore all'occhiello di questa nostra Italia. Poi uno puo' farlo aderendo a gruppi cattolici, atei, ecc..
  20. carletto

    *Hygrocybe punicea...

    Roba da matti ora si mettono a mangiare anche le higrocibi. Perche non cuocete l'acqua direttamente che e' la stessa cosa.
  21. carletto

    Verso il Grande Faggio

    Bellissimo post, oltretutto didattico mi e' servito per determinare l'Helvella lacunosa, il saponaceum che anch'io avevo fotografato di recente, nonche' l'amethistina che non avevo ancora memorizzato. Piano piano si impara.
  22. La soddisfazione sarebbe quella di poter documentare la crescita, per il nostro forum.
  23. Ma come mai si cambiano sempre i nomi? Gia' e' difficile............
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).