Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. La moglie ha pensato bene di stare un po' meglio, e allora via, a controllare se nascono loro, i nostri amati.
  2. Veramente dei bei bambinelli.
  3. In questa frase si capisce chiaramente che andrai in bosco in maremma a caccia di neri. Complimenti :hug2: apertura alla grande speriamo che duri almeno una settimanella. Bellissime foto.
  4. :hug2: Un fungaccio veramente da infarto. Grande Full. Max l'e' un bravo ragazzo se lo meritava, un poino di stacco dai 730.
  5. Voi parlate bene perche avete pochi casi infetti,ma piano piano aumenteranno anche nel lazio, e solo questione di tempo. La realta' e' che una volta ce ne erano meno, oltretutto ora bisogna pagare anche il ticket per levarle. Ebbene si sono lucchese = genovese.
  6. Da porcinaro che sono. Dico la 4 Amanita rubescens. E' una spia degli aestivalis nei boschi di castagno. Commestibile anche se quasi nessuno la consuma. Per il Clatrhus ruber ne abbiamo gia' parlato. Per le altre due dovrei documentarmi ma cosi' non vale. Potrei dire A.panterina a memoria.
  7. Il bosco e' in forma le Amanite gemmate ci sono, i porcini son li che escono. Belle foto Lucia'.
  8. Veramente dei bell'aggeggi. Complimenti.
  9. Deve esser stata una grande gioia ed emozione. Grande Mario. :0123:
  10. O ragazzi ma ichhe' credete che i funghi gli vadin nel canestro da soli. E' da quando era in fasce che va nibbosco. Ormai ogni micelio non ha segreti per lui sa perfettamente in che periodo produce.
  11. Ottime foto, l'ho sempre trovato ormai maturo, non avevo mai visto la sezione. :biggrin:
  12. :biggrin: :hug2: :wink: :biggrin:
  13. Speriamo che il vento non abbia fatto troppi danni. Lo sai meglio di me sono zone battutissime non e' facile trovare le primizie. :biggrin:
  14. Da mercoledi' a Sabato ci sono tre giorni di differenza.
  15. :biggrin: Solo estatini devi andare in .......................... :biggrin: Maremma lombalgia cio' la moglie bloccata e non posso ndare nibbosco. Il mio serra di questi tempi non vuole produrre neanche con 90 mm. Devo andare in Garfagnana, ma non ho tempo. :hug2: Cmq se ci fate caso le fungaie piu' primaticce sono sempre dove c'e' il castagno giovane, o il cerro giovane. Vero?
  16. L'he proprio un fungo di forza, non il solito patitino sbrugiacchiato di Giugno. :biggrin: Si,si l'hai annaffiato nun c'e' dubbio.
  17. :hug2: :biggrin: Nel mio fughino di ieri ho trovato solo vento freddo.
  18. Se uno e' interessato veramente alla determinazione in genere da tutti i parametri possibili. Se non lo fa vuol dire che in fondo in fondo non gliene frega piu' di tanto. Faccio un esempio: Conosco e consumo le russule cyanosanthe,aurate e virescens. Sulla vesca buon commestibile ho ancora dubbi. E' mia premura fornire ai determinatori piu' dati possibili. Confrontare i caratteri anche su qualche testo attendibile. Portare il fungo materialmente da un esperto. Fatto questo piu' volte penso poi di poter arrivare alla determinazione anche per conto mio.
  19. Ma mi sembra che queste schede ci fossero gia' in giro da qualche parte Doni forse le aveva postate. Cmq che oltre alle foto dalle varie angolature, dobbiamo fornire ai determinatori dettagli del tipo , odore habitat, sapore ecc.. non sono mica cose nuove, ormai penso e' risaputo un po' da tutti. O no?
  20. E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii. :biggrin:
  21. carletto

    Primavera in Ciociaria.

    E si un bello spettacolo, ciliegi selvatici nati in ogni dove.
  22. carletto

    una luce stupenda

    Bella luce, per le tue splendide foto, :biggrin: un po' meno per i funghetti in nascita. :hug2: ventaccio fresco.
  23. Ci fai schiattare di invidia. :biggrin:
  24. Prima di Apb ho fatto dei corsi di base per principianti al mio gruppo. La prima cosa che mi hanno detto sulle russule e' che i colori contano poco perche' molto variabili, invece noi postiamo foto. La seconda cosa che si spezza il gambo. invece noi postiamo foto. La terza cosa che si assaggiano invece noi postiamo foto. Insomma anche se la colorazione della tua russula e' standard della cyanosantha, un buon micologo non ti dira' mai che e' quella solo dal colore.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).