Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. carletto

    Dente di leone ?

    Fotografando anche il resto vediamo foglie diverse, fusto molto piu' alto ecc. Insomma se vogliamo risposte, il piu' possibile attendibili dagli esperti, dobbiamo fotografare piu' dettagli.
  2. carletto

    Dente di leone ?

    Visto agli occhi di un non esperto anche questo potrebbe sembrare un dente di leone.
  3. Od o poca memoria oppure non ricordo dopo gli altri terremoti disastrosi italiani,scosse di assestamento se cosi' si posson definire, cosi' forti.
  4. Il sole di questi giorni sta dando risultati, la natura si muove a vista d'occhio, erba, piante, funghi, zecche. Bravo Nic le fungaie vanno controllate se no la notte si dorme male. :biggrin:
  5. Qui, siamo sul Serchio, sono nate vicino al fiume,qualche settimana fa hanno subito pure le piene, specie arboreee, pioppacee e salici di fiume.
  6. Qui, siamo sul Serchio, sono nate vicino al fiume,qualche settimana fa hanno subito pure le piene, specie arboreee, pioppacee e salici di fiume.
  7. Gia' che ho sbagliato la specie del Lamium vediamo se mi rifaccio, non e' un 'ape ma un bombo.
  8. Un bosco dove e' sempre primavera o autunno, i funghi non mancano, magari non quelli che vuoi tu, ma arriveranno. :biggrin:
  9. Un bosco dove e' sempre primavera o autunno, i funghi non mancano, magari non quelli che vuoi tu, ma arriveranno. :biggrin:
  10. Per mangiarle non ti invidio niente, pero' due foto le farei volentieri se trovo il tempo, un saltino c'e' lo faccio, anche perche' cosi' nel pulito non si dovrebbe prender troppe zecche a differenza di San rossore. Buon risotto. :biggrin:
  11. Basta aver tempo e cercare prima o poi si trovano le cove.
  12. Tra te e Livornese fate a chi ne raccatta di piu'. Complimenti :biggrin: A questo punto non mi resterebbe che fare un giretto a San rossore e dintorni per fare due foto. Mangiare non le mangio, troppe zecche, mi sa che vado ad asparagi. Quand'e' che viene Nik?
  13. carletto

    A 360°

    Caspita che foto.
  14. Senz'altro un Lamium Forse Lamium purpureum (dolcimele)
  15. Costruire antisismico va bene, ma quello che c'e' si butta giù? Ci andrebbero i turisti a Gubbio, Assisi, Spello ecc. se i borghi invece di esser storici e in pietra fossero, citta' moderne antisismiche?
  16. Minilepre stanno infestando dappertutto e neanche le volpi riescono a controllarle. http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...mp;hl=minilepre
  17. Si vedono le due gemme ormai rami.
  18. Sempre a spacco usando una bottiglietta di plastica.
  19. L'innesto e' un arte come dimostrato dall'inizio post, ma vi assicuro che potete avere buoni risultati anche usando dei materiali non proprio belli a vedere ma comodi perche' tutti li avete in casa. Innesto a spacco fasciato con solo nastro isolante.
  20. Interessante quella tomba etrusca, belle le morchelle da fotografare ma non da mangiare, boni l'asparagi e pure la lepre. da noi c'e' l'invasione delle minilepre.
  21. Anche se proviamo a pensare allo stato d'animo di chi vive queste situazioni, penso sia difficile se non si provano sulla propria pelle. Da parte nostra e dello stato possiamo metter mano al portafoglio per ridare una casa a chi ha perso tutto, e gia' e' molto difficile guardando i precedenti di altri eventi. Le ferite psichiche saranno dure da guarire immagino. Speriamo bene.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).