-
Numero contenuti
3214 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
40
Tutti i contenuti di Lupo di Toscana
-
Il volo delle api e .......
Lupo di Toscana ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno degli animali
Devo confessare che mi hai emozionato traspare in questo poster un grande amore per la Natura in particolar modo per questi insetti tutti importanti perche la vita vegetale e quindi la nostra di noi uomini possa andare avanti.............Bravo veramente di cuore ottimo restauro delle arnie e poi il tocco con quel disegno ha dato qualcosa in più alla tua operosità............. Un vedo l'ora di vedere nuvoli di api uscire................. Si anch'io un vedo l'ora di verdervi Te e il Matti chi sà se tutto procede come Natura vuole e vi si telefona presto per un giretto Toscana.............abbiate fede A presto Brigante un abbraccio alla tue dolci donne................. lupo -
Bellissime immagini e pensare che sia così vicino alle puzzolenti città di noi uomini da una parte mi entusiasma perchè vuol dire cha la specie si sta espandendo ma dall' altra parte ci sono i rischi già sopra menzionati..............però mi piacerebbe rimanesse lì in fin dei conti mio nonno è nato prorprio a Marlia e questo rende l'avvenimento per me molto emozionante in fin dei conti sono o non sono un lupo............... antonio ...................
-
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Ottimo restauro e dipinti con i miei colori preferiti per dipingere le arnie.................. per contenuto ci pensiamo....... primavera 2013 l'unico consiglio che ti faccio è il controllo sotto l'arnia se vi è presente la rete se così non fosse provvedi nel tagliare il legno sottostante e inserirla anche quella si trova nel negozio specializzato in materiale apistica Un abbraccione Brigante Emiliano lupo -
Come si fa a prendersela con le api !!!
Lupo di Toscana ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno degli animali
Anch'io la penso come te sicuramente sembra più uno sgarro e come sempre ci si accanisce su esseri viventi impossibilitati a difendersi contro la stupidità umana che è infinita -
La Scuola San Demetrio ne' Vestini Ringrazia APB
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Che emozione leggere i commenti e vedere i disegni dei ragazzi............. sicuramente il seme APB ha germogliato........ Ora stà a noi dargli ancora linfa vitale......... -
Visita alla Scuola San Demetrio ne' Vestini
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Anch'io arrivo in ritardo praticamente solo ora rubando cinque minuti di lavoro riesco a scrivere................ Persolmente per me era la seconda esperienza in quel di San Demetrio e devo dire con i tanti problemi che ha portato il terremoto in questa seconda visita ho visto che la rinascita stà iniziando proprio dalle giovani speranze ed lì che il nostro contributo può risultare efficace ed importante..............dobbiamo continuare La scuola ha bisogno di queste iniziative specialmente attraverso il volontariato perchè i soldi purtroppo scarseggiano e grazie al contributo di iniziative come la nostra si riesce a Donare qualcosa di importante. Per la giornata di sabato l'emozione è stata la protagonista dell'evento......Gibbo è stato fantastico ha divulgato nozioni come un professore Universitario addiritura è riucito a zittare un chiaccherone egocentrico come il sottoscritto Romanus da buon assistente coadiuvava il lavoro del professore Gibbo............. Noi con gli occhi lucidi ascoltavamo attenti e guardavamo i ragazzi perchè anche dalla semplice osservazione abbiamo imparato e dedotto utili nozioni per il futuro........... Che dire in questa comunità di APB se riesce ad coagulare le proprie forze possiamo essere presenti dall'Alpi alle Isole in modo semplice e costruttivo. Un abbraccione a questa comunita di api APB............. antonio -
Visita alla Scuola San Demetrio ne' Vestini
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Cercherò di essere presente l'altra volta è stata una emozione indescrivibile Spero di propprio di esserci se vengo quasi quasi presento un lavoretto sulle api A presto scioglierò il nodo antonio -
Monte Croce (Alpi Apuane)
Lupo di Toscana ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Belle immagini della Natura........... ben fotografate dal Brigante apuano e con tutti quelle fioriture me venuta la voglia di metterci due arnie per un miele di millefiori dal gusto intenso e poi sarebbe un vero miele di Crinale............ :biggrin: A presto Brigantaccio........... :biggrin: Brigante lupo -
Il Moro a fiori !!!!
Lupo di Toscana ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno delle piante
Bene Moro vedo un interesse Botanico per la tua nuova attività..............Apicoltore è una strada che ti porta a osservare la Natura il tempo le stagioni Belle foto di fiori che rendono la passeggiata un tocca sana sia per te che per noi spettatori dalle immagini mi sembra una buona postazione per le tue api Ti saluto con abbraccione Brigante Moro A presto Brigante lupo -
Prenotazione alberghiera
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XVIII° Raduno APB - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2012
Prenotato arrivo Venerdi sera Siamo in quattro famiglia al completo A presto per abbracciarvi tutti i presenti Brigante lupo -
XV° Raduno APB - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2012
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XVIII° Raduno APB - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2012
Appena sono sicuro confermerò il numero ma penso di superare i 30 già citati.... :biggrin: Bella notizia Riofantino......... A presto....... Brigante Lupo -
Ragazzi vu siete un portento fra Verpamen Mochellamen e quel Adriano alias Matti......... vi vorrei conoscere.............. :biggrin: Queste vostre passeggiate mi portano indietro nel tempo quando insieme con Gibbo ci avete fatto passeggiare fra verpe e morchelle in una stupenda giornata all'insegna della vera amicizia Grazie ancora di risvegliare vecchie emozioni nel vedere le vostre foto e racconti Spero al più presto di passeggiare con voi...... :hug2: :hug2: Brigante lupo Adriano il momento non è dei più facile ma siete forti te e la tua dolce metà che ti prego di abbracciare antonio
-
XV° Raduno APB - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2012
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XVIII° Raduno APB - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2012
Presente con 30 miei amici................ :biggrin: :biggrin: non si pole mancare per Vallonbrosa............. Brigante lupo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Si hai ragione ma sono farmaci d'urgenza e sono pochi......Adrenalina cortisone antibiotici per curarre una Polmonite non tutte le centinaia e centinaia di farmaci che sforna l'ndustria farmaceutica.......... lo sai personalmente sono contrario anche hai tanti chemioterapici sfornati come bolle dagli alti costi infartti un certo di Prof.Di Bella è stato nettamente boicottato o le proprietà antitumurali della vitamina B17 che si trova in alcuni semi ad esempio come quello della pesca Sei una persona intelligente Fratello e sai che la prima industria al mondo è la Sanità in più tu mi conosci sono e siamo Briganti dove sento odore di soldi mi irrigidisco........... A presto Fratellone Brigante lupo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bravo Gibbo hai dato una ottima spiegazione sulle proprietà del polline.......... Il mogliore polline per la prevenzione per la prostata è quello fatto con il polline di salice o meglio il salicone Salicone - Salix caprea L. in quanto oltre alle proprietà del polline descritte da Gibbo questa pianta è ricca di acido salicilico infatti lo studio dell'attività biologica di queta sostanza , sembra soprattutto legata alla sua capacità di inibire la sintesi delle prostaglandine, un gruppo di sostanze naturali scoperte negli anni 30. Queste proteine sono presenti non soltanto nella prostata, come si credeva all'inizio, ma in moltissimi tessuti e soprattutto nel tratto gastrointestinale, nei bronchi, nell'utero, nel cervello e nel sistema cardiovascolare. Hanno una vita brevissima (da qualche secondo a 3 minuti) ma, rinnovandosi continuamente, influiscono su molte funzioni organiche (per esempio sull'apparato respiratorio, sulla secrezione gastrica, sulla pressione arteriosa, sull'aggregazione piastrinica, sulla permeabilità vascolare, ecc.). La loro quantità aumenta enormemente in caso di infezioni o lesioni: in queste circostanze un grande numero di prostaglandine dà il via ad una cascata di reazioni biologiche (per es. un maggior afflusso di sangue) che costituiscono i meccanismi con cui l'organismo reagisce alle più comuni emergenze. Il bello delle api che è sono una farmacia volante loro stesse esse possiedono anche sostanza a basso peso molecolare con attività antibatterica e antivirali purtroppo gli studi sono iniziati da poco per tanti motivi( l'industria farmaceutica nonle vede di buon occhio) addirittura non inducono una antibiotico resistenza come i comuni antibiotici............. L'unica cosa dove non sono d'accordo con il Gibbo.............. :biggrin: per me l' uso di sostanze naturali hanno un benifico maggiore pochissime controindicazioni l'unica cosa che occorre prenderle per un periodo più lungo rispetto ai farmaci chimici ( tante contro indicazioni ) e la gente non sopporta o meglio ha bisogno di guarire più in fretta possibile in quanto viviamo in una società del correre correre correre e la malattia è vista come un qualcosa che ti blocca non prendendo in considerazione che forse ci siamo ammalati per uno stile di vita o stress indicandoci che ti devi fermare........... Un saluto Bigante lupo -
privavera d'intorno brilla nell'aria.......
Lupo di Toscana ha risposto a stewei nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Caspita qui si fa sul serio la cicogna si veramente fermata daòlle vostre parti Vi faccio i più sentiti in bocca alla............Balena............. Comunque è vero le donne in gravidanza hanno un fascino particolare ancora complimenti a tutti voi Un abbraccione Brigante lupo -
Proposte organizzative in alternativa al Ceppo.
Lupo di Toscana ha risposto a piccio nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
Il posto mi sembra veramente bello anche se il Matese mi affascinava visto non conosco nulla di tale zona.......... Complimenti ai quattro moschietteri per il reportage Per la raccolta funghi è un falso problema la penso come marco antonio -
Il latitante VERPAMAN !!!!
Lupo di Toscana ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Bene bene Verpamen la Primavera è alle porte.............. ottime foto su tutte preferisco quella dell'ape.............. A presto speriamo di vederci questo fine settimana per aiuto api un abbraccione Brigante brigante lupo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Grazie a tutti per i complimenti............ Idee e progetti sono tanti ma uno non ci abbondera mai quello di proteggere questo meraviglioso insetto............ vogliamo lanciare questo messaggio in quanto anche l'apicoltura risente del'avidità umana portando lontano da quelle che è la vita naturarale dell'ape Intanto faremo una apertura della stagione apistica gli unici inconvenienti sono pioggia e temperatura deve essere almeno > ai 10 gradi Vi aspettiamo a braccia aperte insieme visiteremo le arnie ed insieme saremo più ricchi di emozioni A presto un abbraccione.............. Brigante lupo -
Un po' di acqua per Floq
Lupo di Toscana ha risposto a Lupo del salento nella discussione Il cuore di APB
Vedere l'ambulatorio dopo il restauro mi ha riportato a vecchie emozioni ma mai sopite dei giorni passati a Mollas Grazie a te Arturo e a quelle macchine da guerra che sono le suore è stato possibile la realizzazione del nuovo ambulatorio è vero abbiamo dato come associazione il nostro contributo ma senza nessuna volontà umana il tutto sarebbe stato possibile.......... Grazie a tutti voi che operate in una dura realtà........... Per APB mi impegnerò allo spasimo alla riffa se questi sono i risultati che ci nutrono cuore e mente Brigante lupo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bene per la fattoria sono disponibile come operaio tutto fare............. Per i volontari Futuri apicoltori vi comunicheremo le date ma fate un po di conti appena parte la Natura o meglio La Primavera noi Briganti saremo una volta alla settimana con le api per controllare l'andamento delle famiglie (visione covata marcatura regina pareggiamento forza delle famiglie controllo delle sciamatura messa dei melari formazione nuove famiglie)da Marzo fino a Giugno questo sono i compiti di un buo apicoltore quindi ogni sabato a stagione favorevole siamo dalle api............. Quindi basta una semplice telefonata che con immensa gioia sareta lì con noi Vi aspettiamo Brigante lupo -
Una bella notizia !!!!!!
Lupo di Toscana ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno degli animali
Ottima notizia Moro mi accodo anch'io su i commenti di altri Wolf........ speriamo che l'informazione sia coretta nei confronti di questo meraviglioso animale Con Funghimundi si commentava alcuni giorni fà che quest'anno i predatori aumenteranno in quanto gli erbivori selvatrici nonchè sue prede hanno passato un inverno duro quindi i più deboli saranno facile preda in teoria del mitico lupo Saluti Brigante lupo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
La spesa per iniziare non è fra le più care l'unica cosa spenderei senza lesinare i soldi è sulla tuta deve essere sicura la tenuta da pungiglione anche se qualche puntura la si prende ma come me chi soffre di dolori artrosici è un toccasana per la mia schiena...... è difficile spiegare le moltitudine di nozioni che ogni anno si imparano facendo l'apicoltore è un mix di teoria e pratica Poi la missione di essere apicoltori è la spravivenza delle api fondamentali per l'impollinazione questo per me è lo scopo principale al di là logicamente dei tanti prodotti che le api donano all'uomo cera propoli polline pappa reale e il veleno praticamente tanti sono i doni che ci posso dare............. A parte tutto anch'io rinnovo l'invito per 3 Marzo a Piacenza alla fiera APIMIEL noi saremo lì cosi potrebbe essere una occasione per stare insieme Brigante lupo