Vai al contenuto

P@ola

Members
  • Numero contenuti

    3074
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di P@ola

  1. esemplari di Gibuss portentosum e Maximus incredibilis??? si trovano solo nel bosco delle fate e dei folletti... ciao mitici! e tanti auguri
  2. Arturo Annadina e Giuseppe, la smettete voi tre!!??!!! qui sta per nevicare di nuovo, sul ghiaccio lustro delle strade, e voi lì col mare, il ficus beniamina sul balcone , la camicia sbracciata... vacanze alle Maldive? ma quali Maldive, qui bisogna andare in SALENTO!
  3. una sola cosa mi è spiaciuta: il poco tempo che abbiamo avuto per stare assieme. allora per le prossime vacanze mi è venuto in mente un itinerario siffatto; che dite, un paio di mesi basteranno?
  4. ormai si è acquietata l'emozione del momento, tutte le foto pian piano hanno preso vita nel ricordo, e adesso finalmente mi sento di dire poche parole. prima di tutto grazie a chi si è prodigato così tanto e bene da realizzare un incontro perfetto e poi, che dire infine: si sta bene insieme. si sta bene in compagnia, in allegria e serenità; eh si, si sta proprio bene insieme. auguro a tutti allegria e serenità per l'anno a venire, baci e abbracci a tutti - e per qualcuno di speciale un caldo pensiero d'affetto - Paola
  5. buon viaggio a chi è in partenza! a domani!!!!
  6. sabato vado dalla parrucchiera!!!
  7. VAI MATTE!!!! porta l'APB ai Caraibi ...non è che hai un posto in valigia...o che sò, nella custodia del contrabbasso ci entro
  8. eh, mi dispiace deluderti Matteo, ma mi sa che un microscopio elettronico a scansione ( con tutti gli apparecchi per preparare i campioni) non è un articolo che sta molto bene in salotto... anche perchè per comprarlo ti tocca vendere la casa! anche se in un certo senso è come una digitale; ha una amplissima profonditè di campo comunque una presentazione micologica fatta così è davvero da Oscar UNICA
  9. ma...CLAMOROSO!!!!!!!!!!! Iacopo e Sara, siete splendidi! una micro-favola assolutamente speciale che idea, bellissima! davvero complimenti
  10. Ada, vi aspettiamo a braccia aperte che bel regalo ci fate
  11. P@ola

    il mare

    grazie e ricambiamo l'abbraccio affettuoso a presto!
  12. ciao Alberto; i gracchi alpini li ho visti anch'io, a febbraio a Porta vescovo; devo dire che mi hanno stupito non poco, a quasi 3000 msl e a -20°C!!! scusa la qualità della foto
  13. il link all'articolo Quando temperatura e umidità salgono, i sensori andrebbero in tilt bloccando anche la macchina in certi casi e un articolo (in inglese) su cosa fare se si ha una macchina danneggiata articolo Patrizio, meno male che la tua non funziona bene...sennò chi si salva!!! non c'è competizione già così
  14. Nebrodensis a Cogne?!?! ha preso sicuramente l'aereo,no? e allora si chiama Salvo
  15. P@ola

    Il regno della ferula

    Salvo, mi hai steso! non ho parole... ...meravigliose... :halla: :halla: ciao Paola
  16. alla fine dati certi non ne ho trovati, pare che sul web non ci sia nulla riguardo il monitoraggio dello stato del lago, nemmeno sul siti dell'ARPA c'è qualcosa. Di certo la fioritura delle castagne d'acqua e delle alghe fa temporaneamente bene al lago perchè al momento apporta ossigeno, ma poi quando tutte quelle masse marciscono non fanno che aumentare l'eutrofizzazione. da qualche anno è in corso un progetto di "pulizia" del lago, effettuato smuovendo il fondo per ossigenarlo: i risultati ancora non si vedono, ma si tratta di un processo assai lento (mentre assai veloce è stato l'inquinamento:è bastata una quindicina d'anni...)
  17. Luciano, se facciano bene o male al lago sinceramente non lo so, su questo dovrebbe rispondere qualcuno che si intenda un po' più di me di ecosistemi e del loro equilibrio. Non so quale sia il contributo delle piante all'eutrofizzazione del lago, quale siano i loro tassi di crescita, mi pare che cmq siano presenti da molti anni. se trovo in rete qualcosa al riguardo lo posto. ciao
  18. non si vede l'interno del fiore,ma dalla foglia parrebbe il fior di loto, Nelumbo nucifera, o una specie affine. Le piccole piante che si intravedono nella prima foto, sempre nell'acqua, sono di castagna d'acqua, Trapa natans. Nessuna delle due è una specie tipica del lago, sono state introdotte dall'uomo in coltivazioni di piante ornamentali, poi sono sfuggite e si sono così "naturalizzate". ciao Paola
  19. Bravi, davvero un bellissimo lavoro, si sente l'entusiasmo che vi anima!!! Come dire, avete una marcia in più! Lo "sfondo" della mostra poi, il chiostro dei Teatini, è assolutamente splendido!! un salutone Paola p.s.:Arianna, se ritieni freddo polare 12°C...preparati bene per Bologna!!!
  20. mi sa che qui si fanno grandi anche i soci APB a furia di mangiate!!!! :lol2: ma bravi, mentre noi banchettavamo a semolino !!! :aa: quando avete visto tutta quella roba buona che è avanzata ci avete almeno pensato? " ah, se ci fossero stati Ielpo e la P@ola, questo non sarebbe successo...come ci mancano!" :lol2: ragazzi, siete BELLISSIMI!!!!! vogliamo altre foto della serata!!!
  21. ultimi aggiornamenti: anche Gabriele è andato oggi dal dentista: risultato; quattro anestesie...e non riesce nemmeno a parlare!!!! (bisogna trovare il buono in ogni cosa... ) MI SA CHE QUI C'E' QUALCUNO CHE HA GUFATO!!!!!!! anzi, mi sa che è una congiura dei dentisti, deve essere partita dalla toscana una telefonatina ai nostri torturatori "oh, mi raccomando, per giovedì sera mettili fuori servizio, che sennò vengon qui e ci spazzolano via tutto...e poi quanto bevono!" E' UNA CONGIURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :e:e: :contr:
  22. ciao Matteo, non vorrei tediare il forum con le mie vicende... mi hanno messo le viti di due impianti, 24 e 26 mi pare li abbiano chiamati...il tuo collega non mi ha fatto male, ma ora mi sembra che mi abbiano trapiantato una gobba da cammello sulla guancia mi han detto che pian piano il gonfiore scende, giù dalla mascella, e poi sul collo, e poi più giù: se si ferma al posto giusto poi posso fare concorrenza alla Valeria Marini!!! :lol2:
  23. P@ola

    libri riconoscimento

    vai Annadina, che fra un po' gli bagni il becco a sorellina e cognato!!!! devo dire che questo tuo interesse per la micologia mi fa venire il dubbio che sia anche per autodifesa... non è che magari prima la sorellina facesse su di te le prove di tossicità e poi intervenisse il cognatino a sperimentare nuovi antidoti???? Arturo e Doni... ci vediamo a Bologna!!!!
  24. Carlo ti stai allenando per la cena incredibile di stasera?!?!?!
  25. dai Marci portala, che le fai fare un bel vin brulé, la materia prima c'è!!! Auguri Mony!!!! :aa:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).