Vai al contenuto

ariapura

Soci APB
  • Numero contenuti

    4826
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di ariapura

  1. Gio' io mi chiedo perchè questa benedetta "gente" abbia bisogno che gli si spieghi anche come leccare il gelato, ma non lo si capisce proprio che la velocità è pericolo per se e per gli altri ? In realtà lo sanno bene ma molti si sentono autorizzati a fare quel che vogliono che tanto dopo tutto si aggiusta e le patenti ritirate si finisce per riaverle in barba a quei disgraziati che ne fanno le spese. Visto che ormai siamo OT vorrei introdurre una riflessione sulla velocità media di spostamento in città. E' stata calcolato in 13 km/h, praticamente la stessa di quando giravano le carrozze trainate da cavalli. E' evidente che le automobili sarebbe meglio fermarle perchè in bicicletta ci si sposterebbe più velocemente e senza inquinare. Capisco che sono misure troppo drastiche ed impossibili da attuare data l'impopolarità, gli interessi ed anche i bisogni di qualcuno, ma qualche idea per rendere le città più vivibili bisognebbe farsela venire.
  2. ariapura

    La luce del lago

    Complimenti Sergio hai fatto delle foto veramente belle e suggestive.
  3. Quindi addio ai cipressi di Bolgheri ed ai tigli di Viareggio ? Le amministrazioni di oggi sono responsabili degli incidenti di chi si è schiantato contro gli alberi piantati al tempo del Granduca Leopoldo ? Retroattiva fino a quando ? Mi sembra una follia, dovranno modificare la legge .
  4. Scusami ma io farei una precisazione perchè messa così sembra che da Copenhagen partano per godersi lo spettacolo. :biggrin: Non sono i danesi di Amleto quelli, ma si tratta di gente di frontiera che vive in un ambiente estremo e che è abituata a strappare alla natura quel poco che a quelle latitudini si può trovare. Le Far Oer non sono esattamente il Paradiso Terrestre e dove si è abituati a lottare per riempire la dispensa in vista dei lunghi, gelidi e bui inverni forse non si acquisisce la stessa nostra sensibilità. Io credo che bisogna essere più indulgenti in certi casi. Per quanto riguarda bile d'orso, ossa di tigre, corni di rinoceronte e quan'altro viene utilizzato nella medicina tradizionale cinese con le relative torture inflitte ai poveri animali, si va a sbattere contro secoli di superstizioni dure a morire. Tra l'altro si tratta di prodotti venduti a prezzi elevati a ricchi acquirenti convinti scioccamente di guarire da malattie o di poter mantenere la potenza virile della gioventù. Una barbarie da combattere, ma chi crede che faccia bene bere il sangue di serpente diventa difficile da convincere . Qui io di scusanti non ne vedo proprio.
  5. L'ho sentita questa mattina alla radio . E' sconcertante ed anche io mi sono chiesto come possa un uomo avere dei rimorsi solo dopo aver eliminato l'ultimo dei 100 cani. Avrà pur avuto bisogno di tempo per compiere un simile orrore, non poteva fermarsi prima ? Ma poi non era più semplice organizzare un asta per venderli oppure regalarli a dei privati ? L'opera dell'assassino sarà pur costata qualcosa. E' tutto molto strano oltre che orribile .
  6. Ho scatenato un bel pandemonio, ma dopo aver visto Giuliano in Maremma mettere il parmigiano sulla ribollita ho deciso di prendermi una rivincita. E poi a me il brodo non piace ed al solo pensare alla sevizia del povero pollo che diventa cappone mi vengono i brividi. :biggrin:
  7. Fabio i tortellini fanno bene al corpo e allo spirito e conditi con i funghi della prossima stagione raccolti con gli amici saranno ancor più buoni. :hug2:
  8. E' un brutto periodo per i maiali a 4 zampe, ma prospero per il colesterolo . Bravi fate bene a coltivarlo
  9. ariapura

    La Rocca di Cerbaia....

    Gibbo da Pra'o poeta divino
  10. Tanti auguri anche a te e grazie per le foto. Enrico
  11. Marco è un bel rompicapo per chi non ha esperienza sul campo però mi butto su alcune . La 6 mi sembra un uccello tipo coturmice o starna . La 7 mustelide ( martora ? ) La 13 direi lepre. La 14 lupo se non no la avresto seguita fino al bosco . :biggrin: P.S. per la Raffa non sono ciglia di signora ma rughe .
  12. Per una volta mi sento di dire che le belle foto di Giacomo non possono dare l'idea della bellezza della città. Ma non è certo colpa sua se non eravamo con lui a camminare sulle mura .
  13. ariapura

    Neve nella mia mente....

    Io invece arrivo da Nord Ovest e mi sento pratese per adozione, ma fortunatamente questa nevicata l'ho vissuta da casa mia essendo ritornato per tempo Non mi son perso però la suggestione della Dama Bianca pratese grazie all'amico Giacomo :smile:
  14. Un sentiero lungo un anno tra forme, colori, odori, rumori, luci e profumi della natura maestra di vita. Faccelo percorrere ancora. Tanti auguri Paolo. Enrico
  15. ariapura

    Il sentiero...

    Ultimamente per pigrizia leggo poco e questo topic me lo ero perso. Comunque è impregnato di buoni sentimenti e quindi adatto al clima natalizio per cui va bene anche leggerlo adesso con un certo ritardo. Sono contento di non averlo sprecato . Dimostri di aver cuore oltre che occhio e gambe. Un abbraccio Enrico
  16. ariapura

    Ghiaccio....

    ....infine i cocomeri sgonfiati dal gelo come palloni bucati. Amici e fa freddo davvero.......brrrrrrrrrr
  17. ariapura

    Ghiaccio....

    Adesso su un prato in ombra ....
  18. ariapura

    Ghiaccio....

    ....più da vicino .
  19. ariapura

    Ghiaccio....

    .....una Clitocybe ghiacciatissima....
  20. ariapura

    Ghiaccio....

    ....e la caratteristica capsula che ricorda la chioma della mitologica e terribile Medusa uccisa da Perseo ......
  21. ariapura

    Ghiaccio....

    ....il frutto del cerro, la sua ghianda....
  22. ariapura

    Ghiaccio....

    ....è ormai ridotto ad una poltiglia decisamente inquietante...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).