Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Heee, 10 giorni?...de che? :hug2: scusa ma non capisco....sono un po ritardato
  2. Ottima Paolo, ma l'ideale sarebbe impadellarli qui sul posto, ti/vi aspetto
  3. Si sono belle, ma sai una cosa Giancarlo, non sanno di niente!...oggi abbiamo preparato il risotto con le morchelle e se l'avessi mangiato ad occhi chiusi mai avrei capito di gustare dei funghi, mah dicono che hanno un sapore "delicato"...he he he mi son convinto che quando si dice "delicato" vuol dire che non sanno proprio di niente, insomma non si riesce a capire di che sanno :hug2: Infatti Gianluca al nord non conoscono i funghi di ferla :hug2:
  4. salvo56

    sospeso....

    E' bello leggere queste tue conclusioni, evidentemente siamo riusciti a costruire, tutti insieme, un luogo "magico"....
  5. Si, mi ricordo delle tue famose levatacce, come quella volta che ti abbiamo dimenticata in albergo :hug2:
  6. Ma quando mai Pappe, e che ero pazzo!!! ....tanto i funghi li trovi lo stesso, anzi sai una cosa, i migliori porcini li ho spesso trovati nelle ore pomeridiane ....dai, ogni tanto la faccio la levataccia, che so'...... 7 e mezzo, otto
  7. E' vero, quasi quasi conviene portarsi dietro fornellino, padella e mangiarlo sul posto :hug2:
  8. Sigma 18-50 EX MACRO HSM (anche se non è un vero macro!)
  9. Grazie Raffa, grazie ragazzi, siete stati veramente in gamba. Sono sempre più convinto che stiamo agendo bene e che questa sia la strada da seguire in seguito.
  10. questa mattina ho sentito Raffa al telefono che insieme a Carlo, Fabio e Graziano era a Campotosto per la nostra piccola ma importantissima missione in Abruzzo, un importante segno di solidarietà....grazie ragazzi, vi meritate una stritolata spaccaossa incredibile Una nostra Vittoria come indica questo fiore primaverile, che sia il segno di rinascita per il coraggioso popolo abruzzese. :hug2: salvo
  11. chiedo agli amici se è normale, in una fase iniziale di invecchiamento del fungo, questo colore eccolo in sezione
  12. ....appena estratto appare questo liquido rossastro che mai avevo notato prima, in effetti la deliquescenza è NERA, non per niente è il fungo dell'inchiostro....
  13. in mezzo all'erba lui, il bellissimo Coprinus comatus
  14. intermezzo floreale per le gentil donzelle di questa associazione :biggrin:
  15. La Psatyrella candolleana si trova praticamente ovunque :biggrin:
  16. con le sue classiche lamelle decorrenti questo l'habitat tipico....il boschetto di ferule
  17. questo tipo di fungo l'ho postato tante di quelle volte da avervi stufato, ma.....è il più buono e il più bello :biggrin:
  18. e le immancabili bellissime margherite
  19. La punteggiatura giallo-viola dei prati in primavera
  20. Veramente fotogeniche :biggrin:
  21. Un simpatica coppia accarezzata dai primi raggi del sole
  22. Le morchelle, che belle!!....e dire che prima di APB non sapevo nemmeno che esistessero :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).