Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    2005 turbo-diesel

    L'amaro Leucopaxillus gentianeus
  2. salvo56

    2005 turbo-diesel

    E' uno spettacolo il bosco una mltitudine di specie fungine....Hypholoma fasciculare
  3. salvo56

    2005 turbo-diesel

    temperature ideali nonostante la prima spolveratina bianca intorno ai 3300 mt.
  4. salvo56

    2005 turbo-diesel

    entrare nel bosco e subito imbattersi in un riflesso del sole su un "dono della natura"
  5. salvo56

    2005 turbo-diesel

    Da tempo non ricordo una stagione tanto prolifica dal punto di vista fungino, dopo le copiose raccolte di Maggio-Giugno fino all'inizio di Luglio, poi la pausa estiva, ecco che adesso, dalla metà di Settembre una nuova ondata di magnifici porcini e non solo ci sta dilettando con buttate continue.......vuoi le condizioni climatiche favorevoli, vuoi la luna per chi ci crede, sta di fatto che il divertimento nei boschi è ogni giorno garantito......speriamo continui ancora....... Sono sicuro che tutti siete al corrente della forte emozione del ritrovamento di fronte a cotanta bellezza
  6. salvo56

    Ieri nuovamente in Maremma

    Ciao Alberto e bravi tutti, non c'è pioggia che vi fermi e poi che bello leggere i tuoi post mai avari in dettagli conviviali un abbraccio salvo
  7. Sempre molto belle le tue dia Alberto, riesci a raccontare con le immagini e i commenti certe suggestioni e sentimenti che l'animo umano riesce a percepire solo in queste circostanze.....complimenti sinceri salvo
  8. salvo56

    Galli, sempre galli?

    Giorgiooooooooo in questi giorni ti ho letto pochino, eccoti finalmente noto con piacere che il giallo è un colore che apprezzi, veramente bellissimi i galletti e foto da manuale salvo
  9. salvo56

    A porcini con ila66

    Gianky vedere i tuoi post è? sempre una granzia di foto spettacolari .......e i tuoi pensieri catartici si inseriscono alla perfezione splendidi funghi ....un abbraccio a te e Ila salvo
  10. Amanita franchetii (Bouderi) Fayod, Annls Sci. Nat., Bot., sér. 7 9: 316 (1889) = Amanita aspera sensu auctores mult.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Amanita aspera var. franchetii Boud. [as 'francheti'], Bull. Soc. bot. Fr.: 91 (1881) Amanita queletii var. franchetii (Boud.) Bon, Documents Mycologiques 14(no. 56): 22 (1985) [1984]
  11. OK grazie, adesso la inserisco nella scheda salvo
  12. Essendo la prima volta che trovo e fotografo questa simpatica Amanita chiedo una conferma. L'anello ornato da fioccosità gialle, le verruche color giallo-pallido del cappello e una volva poco appariscente e aderente mi hanno indirizzato in questa determinazione. grazie salvo
  13. salvo56

    Week-end da Carletto

    Bellissima l'ultima foto e se ti và Carletto, questo avatar te lo consiglio vivamente Vi abbraccio tutti salvo
  14. salvo56

    Foto...da un sogno!!

    La quoto tutta Patrizio perchè lo merita, perchè merita di essere riletta....è veramente molto bella, hai sottolineato in modo encomiabile una grande verità, hai messo in evidenza in modo lapalissiano che le cose belle della vita bisogna amarle intensamente sempre, perchè solo nel momento che non si hanno le si apprezzano veramente. ancora grazie salvo
  15. Hai ragione Arianna, è bella... si tratta di una Macrolepiota procera......il mio dubbio riguarda la varietà un abbraccio salvo
  16. foto di oggi, leccio - castagno - roverella, alt. 1200 mt.
  17. Francuzzo, un abbraccio a te ed Evaristo ....noto con piacere che l'Appennino Romagnolo è molto generoso salvo
  18. salvo56

    Sabato pian piano...

    Favoloso il tuo dolce cucciolo Marco, fantastica rappresentazione della felicità ....lo sai che ti aspetto presto salvo
  19. Ciao Scoiattolo, ricordo bene di averlo odorato: era gradevole, lieve ma non di varechina. Grazie e un salutone salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).