Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. ecco come si presenta il cappello di un Pleurotus eryngii
  2. Caro Massimo, sicuramente non eryngii. Il P. eryngii è saprofita dell'eryngium, un piccolo arbusto spinoso che non penso ci sia dalle tue parti....almeno credo e a presto salvo
  3. Ne approfitto di questa discussione per chiedere a Daniele(ma non solo) un parere circa questa Hygrocybe che ho trovato ai bordi di un castagneto-lecceto e che ancora non ho correttamente determinato...che ne pensi?...puo' essere la subglobispora? grazie salvo
  4. salvo56

    bosco ancora vivo

    Bravo Homer, complimenti per questi botti finali (ma saranno poi finali veramente )....non c'è dubbio, un anno meraviglioso salvo
  5. salvo56

    Muflone???

    No, non è Stefano Nell'occasione un one al carissimo Ste
  6. Ragazzi, tutto semplicemente FANTASTICO ....che emozioni portatene un po a Bo un abbraccio a tutti e tre salvo
  7. salvo56

    Laghi del nord

    Ci sono stato, luoghi ameni e fantastici Ottimo reportage Luciano salvo
  8. Gran bel risultato ...Dai Gimo, adesso sotto con le foto. Complimenti a tutti voi per l'impegno e a presto salvo
  9. E alla fine della cenetta mamma mia che pancetta Più di 15 bottiglie e la fiaschetta di Donatello poi tutti a casa per un bel sonnello Ma chi vi ha accompagnato a casa?? :lol2: :lol2:
  10. Carletto, da voci indiscrete ho saputo che il 18 l'avremo con noi a Bologna e ci saranno sorprese ancora più grosse Vi abbraccio tutti toscanacci certo che siete una bella combriccola ......bellissima serata che presto ripeteremo insieme salvo
  11. Infatti al telefono ho sentito solo delle flebili vocine di amici disperati che chiedevono solo un po' di pane e acqua..... :imho: :imho: :imho: :imho: La verità è che avrei voluto esserci anch'io :aa: :aa: :aa: .......ma manca poco ormai
  12. salvo56

    Passeggiata all'Adige

    Ciao Angelo, bel tempo nel veronese, ancora puoi fare delle belle passeggiate e nel frattempo non perdi l'occasione per trovare funghi ....sembrerebbe Volvariella gloiocephala. Ottime foto Ancora non ti vedo prenotato per Bologna, che aspetti?? Dai che ci si rivede salvo
  13. In tempo reale brindo con tutti voi augurandovi una piacevolissima serata Hei, aspetto le foto, compresa la sooooorpesaaaaaaaaaa Vi abbraccio tutti e un bacione speciale a M&M salvo
  14. salvo56

    Gargano ....

    Bravo Spazio ...tutto molto bello salvo
  15. salvo56

    L'ultimo regalo...

    E' vero, anche in questa stagione il bosco mantiene un fascino tutto particolare....complimenti Massimo e i rossi ti hanno premiato salvo
  16. Mi pare che qui a schizofillum finì e Sa lentinellus a multipedata ci prese
  17. Mincaceus Romanus, mi stai facendo pistillaris dalle risate :lol2: :lol2:
  18. salvo56

    Deserto vulcanico

    Fino ad ora solo Pasquale ha mantenuto la promessa ed è venuto a trovarmi ....adesso aspetto anche voi, TUTTI ....vediamo se saranno solo promesse da marinaio Grazie Marcelluzza ....aspetto anche M&M
  19. salvo56

    Deserto vulcanico

    E' vero, ecco una foto di questo pomeriggio....è in arrivo una bella ondata di aria gelida dai balcani ...prepariamo gli sci
  20. salvo56

    Deserto vulcanico

    per ora mi fermo.....alle prossime foto salvo
  21. salvo56

    Deserto vulcanico

    antiche colate
  22. salvo56

    Deserto vulcanico

    Il ripido pendio di un cratere laterale omai colonizzato dalla saponaria
  23. salvo56

    Deserto vulcanico

    Paesaggio a quota 2000, con pista altomontana che fa il giro del vulcano e raggiunge la valle del Bove
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).