Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Carlo, secondo me, hai un po troppo "sparato" di bianco la neve, si perdono i dettagli....il cavallo va bene....
  2. OK il cavallo e la neve...un po troppo scuro il cielo...
  3. Ciao Claudio, mi ricordo di un ritrovamento di qualche anno fa, habitat latifoglia(quercia) ...ecco la foto. Allora mi ricordo che con l'aiuto degli amici del forum si arrivò alla determinazione di Tricholoma triste...... un salutone ps. in alternativa probabile T. scalpturatum
  4. Che paesaggi Andrea...e che funghi bellissimi...poi poter urlare e godere di certi momenti è veramente impagabile. Non ti nascondo che avrei volentieri passeggiato insieme a te un salutone salvo
  5. A Nicoooooooo, ma dove le hai viste ste lamelle annerite??
  6. ...allora buon appetito Ignazio e se ti garba,come dicono i nostri amici toscani, aggiungi due pomodorini a metà cottura e una bella spolveratina finale di formaggio grattugiato(de gustibus, ovviamente )
  7. Bel fungo veramente, mai trovato( o almeno non ricordo) assomiglia lontanamente al fungo della ferula....
  8. Si sono loro e dici bene Piero eccoli ancora piccoli e qui più cresciutelli
  9. Purtroppo non mi trovo a passare da quelle parti.............ma una passeggiata in vostra compagnia l'avrei preferita sicuramente.....divertitevi ragazzacci :biggrin:
  10. salvo56

    Qualche foto recente

    Ah, beh, allora giustificato....guarda che, per quel che si dice, è meno pericolosa della stagionale :tongue:
  11. salvo56

    Qualche foto recente

    Ancora grazie a tutti ragà ....Nik, ma dove ti sei ficcato in questi giorni .....
  12. Purtroppo i "minestroni" in questi casi sono inevitabili, i voli pindarici portano proprio a questo..... Comunque per schiarire selettivamente alcune zone della foto ci sono tanti modi e ottenibili con quasi tutti i programmi di fotoritocco......io l'ho fatto con Capture NX ( eccezionale per gestile i file della nikon e non solo...) agendo prima sulla luminosità globale e poi "limitandola" solo alla sabbia con lo strumento "seleziona sfumatura", insomma si applica e si sfuma da una parte all'altra della foto, in questo caso dalla terra verso il mare, ovvio che si può fare anche l'inverso. Spero di non essermi ingarbugliato nella risposta
  13. Bella la foto del tramonto anche se la spiaggia è troppo in ombra, secondo me. Nel modificarla, come hai scritto, avrei dato un po di luce alla sabbia(mi permetto di postarla modificata), come probabilmente era a quell'ora di sera..... Bellissima la foto di Margherita
  14. Gran bell'obiettivo, mi manca....complimenti per le foto
  15. Sei uno spettacolo Carletto ....e poi con Vincenzo e Cacciatore le emozioni sono garantite un salutone a tutti e tre :wink:
  16. Da RAW è quasi come se "riscattassi" la foto per quel che riguarda esposizione e bilanciamento del bianco....ovvio che non si possono fare miracoli ma è un gran bel vantaggio che JPEG non ti permette....
  17. Io avrei leggerissimamente sovraesposto per ridurre la perdita di gamma dinamica, dettaglio sul primo piano......Alberto hai scattato in RAW?
  18. per esempio, chessò......di un vulcano poco sotto lo stretto di Messina :wink:
  19. Sempre spettacolari i tuoi post Stefano, oltre che sapientemente descritti ....foto da incorniciare :wink: :wink:
  20. Non sei il solo Peppe ad avere certe sorprese
  21. Io inserisco il terreum....
  22. Stavo pensando proprio a questo, e se è vero che uno scatto deve essere buono sin dall'inizio, spesso lavorando su RAW si recuperano delle situazioni che all'inizio sembrano irrimediabilmente perse.... ma se volete di questo ne parleremo poi..
  23. Ottima idea Giacomo ......comunque il segreto, secondo il mio modesto parere, sta nel guardare in giro sul web(esistono un mare di siti di foto artistiche).....cercare di carpirne i segreti i trucchetti vari e poi scattare a più non posso, fare esperimenti di tutti i tipi, magari sbagliando molto, ma alla fine qualcosa di buono viene fuori.....
  24. Dipende con quale programma di fotoritocco elabori la foto. Per esempio con Capture Nx(il software dato nel Kit della fotocamera) è abbastanza agevole esistendo delle funzioni quali lo strumento pennello, sfumatura, punti controllo colore etc..... Photoshop possiede i Layers che permettono di agire su più livelli ma, secondo me, è un sistema molto più laborioso rispetto al Capture. ps. scusate, solo ora mi accorgo che Giacomo aveva già risposto.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).