Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Ottima idea, anzi ottimissima (si puo' dire?)
  2. L'analisi di Raffaela mi sembra più che corretta...a volte bastano pochi accorgimenti per migliorare una foto....e basta con questi porciniiiii ....ma solo per poco ciao Raffa
  3. a tutto zooom ciao e buona giornata a tutti salvo
  4. Senza dubbio l'inquadratura è parte fondamentale di una foto e ne determina per almeno il 70-80% il successo o meno....ma.....è altrettanto vero, come già detto anche da altri amici, che ognuno di noi da una impronta personalissima alla foto, il nostro "io" mette più in evidenza un particolare, una luce riflessa, un movimento di forme che si traduce come una firma del quadro...insomma quella foto è di Beppe, di Patrizio, di Gimo, di Baldacci.... si riconosce subito, anche senza leggere il nome dell'autore. In quella foto ho voluto rappresentare quasi l'anima di Venezia, una "folla" di turisti, sia in gondola che sul marciapiedi e l'acqua, tanta acqua....la laguna....appunto, Venezia!! salvo
  5. Giuseppe, pensa che mi sono abbassato a quasi 1/2 metro dall'acqua proprio per prendere "più acqua" ....questione di gusti
  6. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    Grazie Andrea, ma tu e Lucia perchè non venite??
  7. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    In compenso sono stato costretto ad ammirare altro.... Chi non verrà al raduno perderà anche questo un abbraccio :wink: salvo
  8. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    ci sono anche delle rapide che personalmente non ho potuto ammirare.....
  9. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    :0123: :0123: :0123:
  10. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    ....quasi in processione
  11. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    un luogo da visitare sicuramente per chi non è mai stato in Sicilia.....e anche per i locali
  12. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    I basalti delle gole dell'Alcantara sono tra i più spettacolari d'Europa e solo in Irlanda (la cosiddetta "Via dei Giganti") e in Scozia(Isole Ebridi) se ne trovano di simili.
  13. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    Le Gole dell'Alcantara si sono formate in seguito a una gigantesca colata lavica, proveniente dal monte Mojo, il più eccentrico cratere dell'Etna, successivamente tale colata solidificata è stata nel tempo erosa dall'acqua (appunto, l'acqua che erode il fuoco), mettendo a nudo fantastici basalti colonnari che raggiungono i 20 metri di altezza.
  14. salvo56

    Il fiume nel fuoco

    Il "fiume nel fuoco", cioè l'Alcantara, che nasce dai Nebrodi, è un corso d'acqua che separa la provincia di Catania da quella di Messina. Meta di numerosi visitatori (compresi quelli di a paseeggio nel bosco ) che cercano frescura nelle gelide acque del fiume....
  15. altra foto di Venezia....tutto in automatico, solo un po' di contrasto in pp
  16. OK, confermato...... VERRA' .....
  17. Cos'è questa storia adesso ti telefono
  18. Perfetto Antonio, chiamami quando vuoi e fammi sapere se verrai in compagnia....quindi fino ad ora: Pasquale Maria Salvo Rina Baffo Giulia Mony Marci Pedro Laura Ille Papà Ille = Pandino Mamma Ille = Pandina Fabiotommy(3) Franco e moglie Aldo Antonia(2) Alfo Roberto(Roby70) Silvana Antonio = 25
  19. :0123: :0123: :0123: Benissimo, il numero di partecipanti aumenta....bravissima Antonia hai fatto bene ad unirti a noi, ci divertiremo sicuramente, in pvt ti invio il mio numero di celluare così da metterci d'accordo per i dettagli. Un'ora fa mi ha telefonato Alfo dicendomi che anche lui sarà dei nostri per almeno 2 giorni, non c'è dubbio, si preannuncia un raduno coi fiocchi SITUAZIONE AGGIORNATA: Pasquale Maria Salvo Rina Baffo Giulia Mony Marci Pedro Laura Ille Papà Ille = Pandino Mamma Ille = Pandina Fabiotommy(3) Franco e moglie Aldo Antonia(2) Alfo Roberto(Roby70) Silvana = 24 :biggrin:
  20. ciao Pat, e sempre a proposito di ragnatele......ovviamente modificata in pp
  21. Ma il bello sta proprio in questo, le critiche aiutano a crescere e penso che nessuno di noi ha raggiunto il massimo anzi, chi più chi meno abbiamo tutti da apprendere. A proposito dei tronchi bruciati devo dirti che quell'effetto mi piace tanto e nei controluce cerco proprio la "bruciatura" perchè (ma è solo una mia personalissima idea) da un tocco di irreale e quasi magico alla foto.....infatti come dice Patrizio dietro la macchinetta c'è il nostro particolare e personale modo di vedere il mondo. alle prossime foto salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).