Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Mi dispiace per gli amanti dei soli porcini, dovranno attendere le altre fotografie!!! Per adesso, si godano queste, che sono più variopinte e illustrano parte del sottobosco!!!! Un abbraccione a tutti, Marasmius androsaceus
  2. Ed ecco il fungo più frequente!!! Marasmius spec. Invasivo in abetaia pura; gradevole odore agliaceo.
  3. Boletus pinicola Presenti in grossi esemplari, sotto castagno e pino silvestre.
  4. Amanita spissa Sotto abete, gli unici due esemplari non lumacati! Sembra essere specie gradita ai gasteropodi.
  5. Xerocomus rubellus Uno splendido fungo, molto camaleontico, in base all'habitat in cui cresce.
  6. Macrolepiota rhachodes Sotto abete rosso, dove mai l'avevo vista prima, in un centinaio di esemplari: le sue carni virano al rosso. E' specie indigesta.
  7. Amanita ss. vaginata Numerose e molto grandi, al limitare dei boschi, vicino a due pioppi.
  8. Lactarius zonarius Invasivo (!) in grandi esemplari sotto abete rosso.
  9. Coprinus disperus Unico coprino incontrato...la pioggia li ha fatti fuori tutti.
  10. Helvella lacunosa In una radura sabbiosa, fra un porcino e l'altro, incontro questa colonia (erano oltre 50) di ascomiceti.
  11. Helvella stevensii Curioso ascomicete dalle tonalita chiare, con habitat sotto abete rosso/roverella.
  12. Hygrocybe cfr. conica Curiosamente, a pochi metri, un altra bellissima hygrocybe, dal gambo annerente, e non commestibile.
  13. Hygrocybe persistens Alle quote piu basse, colonizzava un terrazzamento boschivo dove erano presenti alcuni roveri.
  14. Agaricus sp. Un bell'agaricus, con un grosso anello a ruota dentata, ed odore gradevole di mandorle
  15. Clavulina rugosa Abbondantissima sotto l'abete rosso
  16. hihih, vediamo in quanti abboccano al titolo Lepista inversa Curioso ritrovamento quasi estivo, per una specie edule di norma autunnale; in cerchi delle streghe.
  17. Ma siccome sono cattivo Posterò solo qualcuna delle altre specie incontrate Entoloma incanum Splendida entolomatacea dal colore verdastro, che diviene quasi fluorescente se raccolto.
  18. Quando spuntano queste bellezze nel sottobosco, e sono così belli e robusti... il cuore palpita forte.. e il pensiero va subito verso gli amici di APB
  19. Bravo Chris!!!! Ottimo raccolto, ma che bravi i tuoi!!!
  20. Su tutte quel pluteo. Ragazzi quante specie
  21. Grande Compagnia, come sempre baffo sugli scudi!
  22. Una terribile notizia, che lascia un vuoto enorme in tutti gli amanti della montagna e della...poesia. Ciao Mario
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).