Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. eppure non è un poliporo ma incredibilmente appartiene al genere Mycena :biggrin:
  2. giriamolo... et voila sembra un poliporo :biggrin:
  3. é incredibile pensare a quante sorprese madre natura ci riserva, è una settimana che seguo con particolare interesse questa specie, trovata in colonie dietro casa mia :biggrin: quando si dice...perseverare aiuta! e mi direte, a parte la bellezza, dove sta la particolarità? è un fungo del Madagascar che non esiste da nessuna altra parte in Italia!!!!!!
  4. Senza dubbio Armillaria mellea tipica Nessuna varietà o specie diversa, rientra nei canoni della variabilità della specie, è più frequente di quanto tu creda così grigia, specie negli esemplari cresciuti in periodi piovosi. Ps. certo del salice? io così la trovo spesso sul sambuco :biggrin:
  5. Illecippo™

    oggi

    mitico fratellone :hug2: sono felice
  6. si, domani ti spiego come e perche! :hug2:
  7. A breve proveremo a ricominciare :biggrin:
  8. Io devo ancora postare :biggrin: Innanzitutto un grosso GRAZIE al fratellone Daniele, in secondo luogo un enorme abbraccio a tutti gli amici che hanno partecipato... Mado, quando troveremo quel cavolo di primo porcino insieme??? Appena avrò un pò di tempo metterò le mie foto... un abbraccione!
  9. Chissa quanti porcini troviamo
  10. Per chi non è ancora convinto, sabato ore 7 colazione a base di focaccia genovese 100% docg
  11. Belli scatti Salvo, e che fungacci... ...il sottofondo...è questo Questo Ciao dottò
  12. no, infatti quella cosa bianca li non è l'anello che si sta aprendo ok per il genere, con quei colori porporati....è facile intuirlo, prova a cercare
  13. Che bella Orchestra e avete reso bene l'idea della sinfonia che imperversava in quelle faggete.. vi abbraccio a tutti Nico
  14. Esiste il tricholoma virgatum, tossico, simile nell'aspetto generale ma di taglia minuta, senza riflessi giallini e con cappello color argento sericeo e appuntito, sotto conifera e latifoglia; sotto faggio cè lo tricholoma sciodes; simile al virgatum, con sapore piccante: difficile da distinguere, ma non ha riflessi giallini e se levi la cuticola sotto è bianco e non giallino; sempre sotto faggio tricholoma sciodes fo.virgatoides, stessa storia di sopra ma dal gusto amaro Tricholoma josserandii è simile e generalmente di taglia minuta: odore sgradevolissimo di cimice, carne sotto la cuticola bianca. Si chiamava Tricholoma groaense perche scoperto nelle Groane (BG) ma è comunissimo in tutti i boschi di conifera in autunno (in liguria è frequentissimo). Fra i sinonimi ti cito anche Tricholoma cimicarum, proprio per l'odoraccio Ciao Gian Ciao Fabio
  15. Oggi dietro casa, fra universita, famiglia e lavoro un piccolo raggio di sole in questo inferno che sto passando. Vi voglio bene
  16. Per questa vi chiedo scusa, ma 3 fotocamere rotte non mi han concesso di meglio, è una orrenda mostra del raccolto fatta col cellulare, lo so, ma non posso dare di più
  17. Leucopaxillus candidus, una delle specie che mai avevo trovato...
  18. Purtroppo il periodo continua ad essere difficile, con diversi problemi di varia natura, e gli unici pochi momenti di svago li ho dedicati al bosco. Per salutare tutti e complimentarvi per i vostri post, ho scelto 4 foto semplici e brutte ma di meglio non ho...delle mie uniche 3 escursioni di questo mese. La sfortuna mi ha anche fatto contemporaneamente fermare 3 fotocamere su 3.... In ordine di tempo, 2 settimane fa, la scorsa, e l'ultima foto è di mezz'ora fa qui dietro casa, dedicata specie a Peppe Mi mancate tantissimo tutti ma non riesco ad essere presente in questo periodo. Nico
  19. Io dico L.cristata, no di certo L.clypeolaria
  20. Belli Cris! se stavi lievemente piu basso verso nord probabilmente ne trovavi di più Ma solo andare lassù gia vale il prezzo del biglietto a presto grande!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).