Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Si continua a camminare... inevitabilmente i pensieri vanno tutti a mio nonno... :biggrin: Chissà che in queste fungaie non mi abbia guidato lui da lassu...
  2. Oddio..uno lo ho fotografato.. incredibile passeggiare nel bosco senza alcun rumore...tranquillità assoluta...
  3. Nel piovasco... e nel crestino, che Galletto ricorderà bene, saltan fuori anche gli edulis... Ogni tanto anche qualche bell'estatino, ma non li ho fotografati...
  4. Nonostante la pioggia ogni tanto ne fotografo qualcuno...
  5. Incredibile. Non trovo altre parole per descrivere la giornata di oggi. Solo, pioggia e previsioni contro, tempo brutto e inclemente... ma chi l'ha dura, la vince... Piove forte, e le poche foto le ho fatte con l'iphone dopo avere sentito olly, quando avevo già 15 funghi nel cestino!!!! ma che gioia... Scroccck!
  6. Ma no sali domani!! che ti assicuro anche il nero sotto il leccio (bocciotti ma ci sono )
  7. Carlo, quello a vista mi sembra un queletii
  8. dovrebbe trattarsi di Boletus erythropus in una forma xanthoide, cioè con pigmenti giallastri. Bel ritrovamento!
  9. Peppe, la quercia cè e si vede bene Trovali in abetaia Bellissimi scatti!!!!!!!!!! ps. da questo mese ti arriva... Ciaooo
  10. eh non avessi la cresima di mia cugina...alle 17 però inizia se mi coprono a lavoro...arrivo!
  11. Ma se non li hai presi! Che risotto sarebbe, senza gambasecca
  12. Ciao Carlo, ti spiego subito: quei boschi sono disegnati alla stregua di un ferro di cavallo (e per questo, godono di un ottima insolazione) e sono influenzati da un flusso ventoso che risale dal mare verso i monti (in questo periodo) favorendo le nascite alle quote intermedie. La contemporanea presenza del fenomeno che in Liguria viene chiamato "Maccaja" (ossia, la formazione di banchi di nubi sul mare che si bloccano sulle creste, con nebbie e piccoli piovaschi) contribuisce a riscaldare la fascia medio-alta dei boschi e delle zone che sono orientati lato mare non oltre 50 km nell'entroterra. Questi due fattori così permettono: -un clima più fresco e piovoso nel fondovalle -un clima più mite e umido alle quote medio alte. Per questa particolarità climatica, i boschi dove ero io con i crociati, i lasarun e oliviero stanno ancora buttando alle quote medio-alte. Ora la buttata è quasi in fermo sopra i 1200 per la stagione, mentre proseguira almeno sino a domenica alle quote medie. Da notare che invece, sulla costa ligure, le temperature medie sono molto inferiori rispetto a quelle dell'entroterra. Un clima analogo è quello che si trova nel Pistoiese, che non risente dell'influenza del mare ma vede una serie di creste e boschi orientati a sud-est dove l'irradiazione è maggiore e permette nascite tardive.
  13. Che bel Photopost! anzi Postoshop! no, che belle foto e che bei funghi, profumano di Liguria!!! Un abbraccione... A presto Nico
  14. Povero Ille! Lavora sabato! e anche venerdì, per cui ci va giovedì (ossia: mercoledi notte ) Ps. Ricordi dove ci siam fermati con Galletto, con gli estatini ad occhi chiusi? ero lì, ed era promettente (hai MP) :hug2:
  15. Solitude... Eravamo in cerca di specie di studio, ma alla fine abbiamo riempito il cesto I miei scatti di porcini..finiscono qui. ...Le specie osservate oggi, fra abeti, pino nero, castagno e carpino, da 600 a 1000 metri Eduli -B.pinicola, B.aestivalis, B.edulis, B.badius, M.oreades, C.pratensis, A.campestris, A.urinascens, A.arvensis, L.nuda, M.procera, M.excoriata, T.terreum, T.portentosum, T.triste, C.prunulus, C.cibarius, C.lutescens, C.tubaeformis, H.rufescens, R.cyanoxantha Non eduli, non raccolte o tossiche -L.inversa, A.muscaria, A.citrina, A.phalloides, L.controversus, L.perlatum, C.nebularis, H.agathosmus,R.sanguinea,L.cretaceus, A.mellea, C.butyracea, T.rutilans
  16. Una mostruosità Il terreno è bello pronto e mi sa che ci si ritornerà
  17. La classica e ormai immancabile lecca traccagnotta: ahahaahahahaahahhaah
  18. Oggi vicino allo stesso posto, due passi veloci veloci prima di lavoro.. ma non si poteva non portare il mio amico Fra al battesimo coi porcini novembrini! Poche foto (anche oggi, solo quelle dei primi venti minuti ), qui continua a piovere!
  19. Bellissime foto Gianandrea, complimenti!!! Prunulus e pinicola, si sono visti anche oggi!! L'ultimo era mica con toni giallastri? pensavo a Tricholoma spec.
  20. Favolosi!! Senza parole!!! Oh, voi, mica i funghi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).