-
Numero contenuti
17106 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di Illecippo™
-
Un pò di neve del 27 gennaio..
Illecippo™ ha risposto a michele66 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Amo la neveeeeeeee!!!! Grazie Michele!!!!!! :0123: -
-
-
-
Valleè des Merveilles // Valleè de Fontanalbe Perchè è chiamata valle delle meraviglie??Mah.. Lac Vert de Fontanalbe (2141 m)
-
Sconfiniamo nei territori d'oltrealpe: oltrepassiamo il Colle di Tenda e da St.Damian de Tende ci rechiamo verso la valle delle meraviglie. Valleè des Merveilles Valleè de Fontanalbe
-
Purtroppo non avevo il digitale e così dal Monte Oserot ho scattato solo questa foto Comunque, arrivare in vetta è stata una gioia Notate che bel sentierino in basso
-
Io appartengo a uno di quei ''brave'' che hanno affrontato l'ultima parte del sentiero senza usare corde e/o simili; non sono strettamente necessarie, ma che paura Qualcuno dei nostri è stato preso da crisi di panico, qualcuno dei nostri si è rotto la mano per evitare che un sasso franato colpisse una ragazza con noi (procedevamo due a due dietro al nostro Prete che ci faceva da guida ) qualcuno dei nostri è tornato indietro... Ma in 12 quel giorno ammiravamo il panorama dalla Croce di vetta del Monte Oserot (2861 mt) Sullo sfondo, Rocca la Meya
-
L'abitato di Bersezio (CN, 1600 mt) visto dal sentiero dell'Oserot. Dopo questo punto si incontrano diverse difficoltà per arrivare in vetta; il percorso è molto strapiombante con tratti molto franosi. ''Only the brave'' possono raggiungere la vetta.
-
Salendo, il percorso diventa sempre più ostico. Colle Oserot; da qui si diparte un ripido sentiero per raggiungere la vetta.
-
-
Scusate la scarsa qualità delle foto, sono scannerizzate, del 2002. Il Passo Di Roccabrancia, visuale verso la Francia. Qui vi sono numerosi bunker e case matte della guerra.
-
La mulattiera militare verso il Passo di Roccabrancia (2587 mt) Percorso apparentemente innocuo, ma in realtà alle volte residui di neve e pietre cadute lo rendono alquanto insidioso.
-
Visuale del Vallone Unerzio, altro versante del Colle della Gardetta Sullo sfondo sempre ben evidente il ''panettone'' del Monte Oronaye (3104 mt)
-
Visuale del Vallone Unerzio, altro versante del Colle della Gardetta Sullo sfondo si intavede il Monte Oronaye (3104 mt)
-
-
-
-
-
-
Piana della Gardetta (Pietraporzio, CN) Visuale della conca vista dall'ononimo colle. Sullo sfondo ancora Rocca la Meja. Ho scannerizzato molte foto, le posterò nei prossimi giorni. Nico TO BE CONTINUED
-
Piana della Gardetta (Pietraporzio, CN) Oltrepassato il Valcavera ci si apre questo ampio panorama. Un' enorme vallata a quota 2300 mt. Sullo sfondo, Rocca la Meja (2800 mt)
-
-
-
APasseggionelBosco ODV
