Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Due settimane fa, qualche funghettino e qualche frutto della passata stagione ci teneva compagnia
  2. foto 2, scattata 2 minuti dopo!!!
  3. Non siete convinti della nebbia?
  4. Fa freddo, e qualche piccolo raggio di sole sembra un sogno
  5. Anche oggi ho cercato ''il colpaccio'' nei nostri boschi Risultato: Nebbia.
  6. Illecippo™

    Ascomiceti tra i fiori.

    Belle foto ragazzi!!! Belli gli Strobilurus esculentus, sono anche buoni (o sbaglio?)
  7. Toni!!!!!!!!!!!!! :0123: :hug2: Te lo do io strazio le morchelle| Besos
  8. Pluteus romellii o Public Relations? :hug2:
  9. :hug2: Bellissimi i ramarri!!!
  10. Illecippo™

    Uscita con Fabio

    Sei sempre il solito....dove ci sono i funghi... ci sono i baffi!!! :0123: Un a te e Fabio did? Nico
  11. Splendida davvero, complimenti al fotografo, e a te per avercela condivisa!!
  12. Cavoli che belli, gianluca ci stai davvero dando dentro!!! InvidiAAAAAA!!!! Nico
  13. Ciao Gianluca..... Complimentoni, ci avete preso gusto!!!! :0123:
  14. Illecippo™

    Pioppini in Abruzzo

    Bellissime Graziano!!!!! :0123: Manca la Liguria :wink:
  15. Bravo gianluca, continua cosi!!!! :0123: Nico Ps. ci si vede a vallombrosa??
  16. Toniiiii!!!!!!!!!!!!!!!! Che fai, chiami porcherie cotesti miceti??
  17. Pianta che vive su scogliere allo stato selvatico, io la ho in campagna, presa dalla Grecia nel 1996; l'odore non è quello della salvia, e neanche la consistenza delle foglie. Fa colore, e attrira molte api... I semi sono contenuti nelle infiorescenze, che ricordano il nido delle vespe o e le cellette delle api, non lo ho aggiunto perchè non trovo la foto; tuttavia se vuoi tentare vedo se ho qualche semino da portarti
  18. Phlomis fruticosa L. Salvione Giallo I fiori sono densamente raggruppati (anche 20 unità) lunghi fino a 35mm, gialli e molto appariscenti, con il labbro superiore cupoloso e quello inferiore disteso. La specie predilige pendii aridi e soleggiati, ma resiste anche alla neve fino a 400 metri di quota.
  19. Phlomis fruticosa L. Salvione Giallo Le foglie, appaiate, sono elittiche o lanceolate, contraddistinte da venature più chiare nelle pagine fogliari inferiori, che sono anche feltrose. Il margine fogliare è privo di dentellatura, o con denti arrotondati.
  20. Phlomis fruticosa L. Salvione Giallo Pianta ricca di ramificazioni, costituita da giovani steli eretti, che sono ricoperti da un fine strato feltroso.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).