-
Numero contenuti
10934 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di Nik
-
Son contento Rossano che anche i vostri boschi abbiano preso vita. Speriamo che questo periodo duri il più possibile, ve lo auguro di cuore.. :biggrin: Anche qui da noi la cesarea quest'anno si è trovata in grande quantità..sarà un caso?.. Mi sa che gli anni micologici si somigliano lungo tutto lo stivale. Complimenti per le foto e batti il chiodo finchè è caldo.. Giancarlo
-
Un uscita estremamente impegnativa
Nik ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
La luce peppe..alla base di tutto c'è la luce che determina il risultato finale.. Il tutto abbinato ad una buona attrezzatura. Certo che capita anche a me..e spesso direi.. -
Cortinarius caperatus?
Nik ha risposto a raffaela nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Di più , nin zò.. ..ma non è sicuramente un caperatus.. Questo è un Cortinarius caperatus.. Giancarlo -
Per una volta ho letto senza osservare le foto..perchè era già tutto chiaro.. Giancarlo
-
oggi ho fatto una uscita .... e .......
Nik ha risposto a samdro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Anche da parte mia congratulazioni! Giancarlo -
Un uscita estremamente impegnativa
Nik ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Foto di una nitidezza spettacolare.. Giancarlo -
Orchidee macro
Nik ha risposto a Gibbo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Critiche???? Osservando certe foto son due le cose da fare: 1) riporre la propria digitale nella custodia e farla finita.. 2) ammirare, cercare di capire ed essere contento di avere ottimi esempi da seguire.. Che faccio?.. Giancarlo -
Ufffff...SOLO PORCINI....che noia, che barba....che barba, che noia
Nik ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Quanto hai ragione Salvo.. Siete una coppia stupenda...e tutto il resto è noia.. Giancarlo -
La vera meraviglia sei tu cara Raffa.. Mi hai riportato "fisicamente" in quella valle e son tornato ad emozionarmi.. Tu nelle "nostre uscite" ci sei sempre stata.. Giancarlo
-
Quale ottica???
Nik ha risposto a Galletto nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Andrea, non mi permetto di dare consigli...però sei hai un pò di pazienza, tra un pò, arriveranno foto scattate con il 10-22 Canon.. Infatti, per quanto riguarda il grandangolare, alla fine ho deciso di prendere il Canon. L'ho trovato in rete a 620 euro. Il problema è la consegna un pò lunga, ma non ho fretta. Ero indeciso tra Sigma e Canon. Per quanto riguarda il macro..passo.. :biggrin: Giancarlo -
Sono sempre rimasto affascinato nell'ascoltare, osservare ed in questo caso immaginare scene come quella che ci hai descritto. Il semplice calore di una famiglia del centro Italia riunita in serenità per "degustare" ogni ben di dio. Che spettacolo! L'amore per la propria terra ci porta a ripercorrere gli stessi passi, ad affrontare gli stessi sentieri, ad annusare gli stessi odori perche sono parte integrante di noi. Siamo in simbiosi con lei..anche quì che spettacolo! Giancarlo
-
la linea Cadorna
Nik ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Mi capita spesso di tornare con il pensiero al tempo che fu. Purtroppo chi mi raccontava della "sua" grande guerra mi ha lasciato. Anche in questo caso penso che ognuno di noi abbia avuto chi di quella sofferenza ci ha raccontato. Bellissimo reportage Barica.. A presto. Giancarlo -
Oggi ho letto un Alessandro che ha aperto le porte del cuore.. Mi piacerebbe tanto fare un'uscita insieme, da trascorrere con la persona prima che con "l'artista" e il fungaiolo. Inutile commentare le foto.. :biggrin: Giancarlo
-
Forza Pè che ci siamo quasi.. Il tempo delle foto di prova sta per finire.. ..bellissime! Giancarlo
-
Marione........e la nostra Passione
Nik ha risposto a gava nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ho quotato un passaggio dell'ultimo mio topic.. Purtroppo anch'io, forse tutti noi abbiamo un Marione da ricordare. Quando quella sera sono stato avvisato della tragedia è stato terribile. E' stata proprio la sua passione che l'ha portato verso il pericolo. Pericolo che la gente di montagna conosce benissimo perchè parte della loro vita. Non è certo mancato il rispetto, ne sono sicuro, ma l'incidente è sempre dietro l'angolo.. Ricordi queste parole vero Gian Luca? Quindi alla passione bisogna unire il rispetto per l'ambiente in cui ci si trova e il rispetto di se stessi. Io faccio quello che posso fare..non oltre. Bello questo racconto caro Gavazzi ne ero certo che stavi preparando qualcosa.. Giancarlo -
Rifugio Cibrario
Nik ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bellissimo e aspetto con molto interesse la continuazione del topic.. Giancarlo -
Bella dedica Badius.. ..e bel topic.. :hug2: :hug2: Giancarlo
-
Ferrata Tridentina e Ferrata Piz Lech de Boe'
Nik ha risposto a docmax nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Mamma mia....complimenti Max..io non potrei mai fare una cosa del genere.. :hug2: :hug2: Giancarlo -
Recenti eruzioni vulcaniche
Nik ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Il fungo da me postato aveva un fortissimo odore d'anice e non il classico odore e sapore di farina bianca che ricorda l’impasto da pane del prunulus.. Parliamone in altra sezione..Salvo scusa e pensaci tu eventualmente a spostare il tutto. Giancarlo -
Recenti eruzioni vulcaniche
Nik ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Finalmente il "nostro" Etna ha eruttato.. Tanto di cappello Doc per foto e funghi.. Osservando le foto della Clitocybe odora mi son chiesto una cosa riguardo al loro colore molto più intenso rispetto a quello della stessa specie trovate qui sulle alpi. Quindi mi chiedo, oltre che dall'esposizione solare, da cosa dipende la tonalità di colore dei funghi? Allego foto alpina di Clitocybe odora Complimenti Salvo.. Giancarlo -
Complimenti ragazzi!.. Ma a fine stagione mi piacerebbe conoscere il peso di ognuno di voi.. ..con tutto quel ben di dio che vi magnate.. Alla prossima. Giancarlo
-
Per rinfrancar lo spirito....
Nik ha risposto a stewei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Bel topic Marino.. Il bosco riesce a regalarci sensazioni uniche e quelle vissute in solitaria sono "particolari".. Complimenti. Giancarlo -
Grazie ragazzi!
-
Ciao Nik come vedo la nostra valle nn ci ha tradito in agosto ... Complimentoni x le foto e x i funghi veramente belli .... Per quanto riguarda i rossi anche mio padre quest anno nn è ha trovati parecchi ma stando a quello che dice ( lui è stato su x 2 settimane) ha fatto parecchio caldo in agosto tanto chè stato il primo anno (dopo 7 che abbiam l appartamento)che ha dormito con finestre aperte e puo darsi che x quelllo nn han buttato .... Ciaooooooo e speriam in un buon settembre Ciao Simo, lo so che ad Agosto ha fatto caldo, infatti io i rossi me li sarei aspettati a fine Luglio inizio Agosto. Per questo mese la vedo male tra la poca acqua e le temperature che lassù si sono abbassate parecchio..
-
Nei tuoi posticini hai vinto te però.. I miei piccoli hanno 4 e 8 anni. Con il piccolo ho cominciato quest'anno con qualche uscitina..e fortunatamente qualcosa da fargli vedere nel bosco c'era. Con il grande siamo al passo successivo, mi segue anche in camminate verso le vette..nulla di particolarmente impegnativo naturalmente. Come scritto ha un debole per i rossi e quando li trova si fa prendere da un leggerissimo entusiasmo...come il suo papà.. Per quanto riguarda i rossi vorrei porre una domanda a chi vorrà rispondermi, ossia: come scritto i boschi alpini hanno mantenuto temperature diciamo "fresche" per buona parte dell'estate. Con questi presupposti sono partito per le vacanze convinto di trovare parecchi rossi nelle mie fungaie alpine, così come lo scorso anno quando invece le temperature e conseguentemente anche il bosco erano state più miti. Invece l'esatto contrario, quasi il nulla e nella mia ignoranza micologica la cosa mi ha sorpreso.. Perchè?
APasseggionelBosco ODV
