Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Ha una tavolozza che non la puoi copiare...e nemmeno si riesce a comprenderla in pieno da una foto...va vissuta.
  2. Eh si, ti ho convinto io... Se non ti convincevo non ci salivi.... Io sto facendo l'impossibile per tornarci sabato, fosse solo per un paio d'ore, sperando finalmente in un raggio di sole... che poi funghi non ce ne saranno più, ma quei boschi mi rilassano troppo...
  3. ciao @@loril tutto bene? Si balla un po troppo da quelle parti...
  4. …Ma mi tocca scappare, al pomeriggio mi tocca lavorare, devo tornare nel mondo reale… Non so se riuscirò a tornare ancora una volta quest’autunno, con un sospiro saluto la faggeta, ci rivedremo sicuramente più avanti, quando dormirà sotto una candida coperta…
  5. …un calore simile a quello che pervade il mio corpo ogni volta che salgo lassù in autunno. Mi sento a casa.
  6. Mille effimere sfumature, gli occhi brillano, la mente vaga fuori e dentro al bosco ed ai suoi colori sgargianti… Sogno una casa con una grande vetrata rivolta verso quei crinali, da osservare all’infinito accanto ad un bel camino scoppiettante di calore…
  7. Peccato, ci mancava il raggio di sole, ma mi accontento….
  8. Il crinale gioca con le nuvole, mentre più sotto si apre ogni tanto qualche scorcio.. Godo di questi attimi.
  9. Tutte le volte che passo di qua mi torna in mente…
  10. Da ragazzino avevo un puzzle che assomigliava molto a questo scorcio... solo che in mezzo aveva un castello.
  11. Sabato mattina, in mancanza di Maremma , fuga veloce alla faggeta, in questi giorni mette il vestito della festa…
  12. Cos'è che non c'era? bada li che varietà... Dove ho fatto io una toccata e fuga sabato, a parte qualche regina e qualche Edulis (che c'era ) non c'è altro fungo a pagarlo oro...e non ho neanche una foto, per via che era previsto cielo sereno o poco nuvoloso ho preso una lavata di quelle fatte bene e la fotocamera è rimasta nello zaino...
  13. Buona Maremma a tutti ragazzi! Oggi vi penso dal lavoro, domani mattina vi penserò dal bosco, e domani pomeriggio vi invidierò dal lavoro...
  14. Che spettacolo di faggeta! Cosa importa se di funghi ce n'è pochi, basta qualche ritrovamento e poi ti godi i colori del bosco...
  15. avrei passeggiato volentieri in maremma, ma mi risulta un pochino complicato...
  16. Ciao Giovanni, in realtà di traffico proprio non ce n'era...a parte un tale con la giacca arancione che ci trovavamo sempre in mezzo alle ...oppure eravamo noi ad essere in mezzo alle sue. Ce la siamo presa molto comoda, l'unico modo per fare qualche ritrovamento, per come stanno nascendo chi corre rimane a secco...Troppo nascosti.
  17. Certo, ricerca difficile ma stimolante... dai che la stagione non è finita, adesso viene il bello, la faggeta sta mettendo i colori della festa...ne vale la pena solo per questo
  18. E si, nascono dopo le dieci, è matematico.... nascono sul tardi e direttamente grossi. La cosa strana è che finchè cercavo funghi trovavo faggi, poi quando cercavo faggi ho trovato funghi... quindi se vai nei castagni devi cercare faggi, e quando c'è il ginepro devi guardare a destra un paio di metri. Se non li vedi raccoglili lo stesso, non li vedi ma ci sono. Più chiaro di così...
  19. Abbiamo parlato di te, e dei funghi che qualcuno di veniva a fregare dietro casa senza saperlo...
  20. Davvero....e' stata una bella giornata, peccato per le nuvole basse, lassù ci sono panorami che ti ripagano di qualunque levataccia...
  21. Si vede che nascono dopo le dieci del mattino… Vai Aldo, finalmente ce l’abbiamo fatta a fare un’uscita insieme…
  22. Beh, ci avevo guardato proprio bene… se ne vedono due, ma erano cinque…
  23. A due metri da un bel ginepro, attorno a cui avevo “accuratamente” guardato in precedenza…
  24. Rientriamo verso il primo bosco del mattino, spesso ne troviamo di più al ritorno. Infatti…
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).