Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Grazie ! Per ferragosto sarei dovuto essere sui monti reggiani, ti avrei chiamato, ma poi è saltato tutto...
  2. eh, magari....alla fine ero frullato, ma comunque in fondo ci sono arrivato...merito anche della compagnia.
  3. ...eh, dopo ero impegnato... sai, è difficile coniugare lo scatto fotografico con il movimento ondulatorio della mandibola...
  4. Tra l'altro ce li ho a non molta distanza da casa, devo applicarmi di più sui posti vicini...
  5. e si, quella non poteva mancare... inoltre ho imparato un bosco nuovo, son curioso in stagione di andare a vedere se per caso riuscissi a trovare il mio primo marzuolo....
  6. ...velocità max 21,4 km/h ? a Bolt gli fai un baffo... Scherzo eh...che bei posti, l'alta montagna mi manca un po', ma non mi lamento...
  7. Purtroppo non ho foto del gran finale, all’arrivo a Passo Crociglia sono spuntati salami, formaggi e bottiglioni per suggellare come si deve la giornata, in puro stile “ Santo Cibus”… Ho parlato ad alcuni di loro di APB, chissà mai…
  8. Ed infine alla base della Ciapa Liscia, oltre la valle Tribolata, dove non manca la foto di gruppo, non completa ma quasi.
  9. Dove ci conduce Bobo, al centro, infaticabile camminatore…
  10. Dopo ampia pausa, condita da momenti memorabili, ripartiamo in direzione Groppo Rosso
  11. ...Per l’immediato recupero delle calorie consumate, e per i “canti gregoriani” sempre ben gestiti dal Sommo Vate Andrea, grande Maestro coordinatore…
  12. Improvvisa apertura! Spunta il Monte Nero, e, più distante, il Ragola…
  13. A sud-est il Pian dei Cavalli appare all’improvviso…Gran zona…
  14. Ma prima vogliamo raggiungere la vetta del Monte Bue, altra rampa breve ma impegnativa. Non si vede nulla…
  15. Arriviamo in cima, ma la visibilità nulla impedisce qualsiasi scatto interpretabile. Si scende per un tratto, laggiù il Prato della Cipolla ci attende per placare, almeno in parte, l’evidente deperimento che comincia a trasparire dai nostri visi..
  16. Vana speranza, alle nostre spalle il Monte Bue è sempre imbronciato.
  17. Si riparte, per risalire, attraverso una rampa spaccagambe alla vetta del Maggiorasca.
  18. Scendiamo verso Prato della Cipolla, per dirigerci verso il Monte Maggiorasca. Approfitto di una pausa per tentare qualche macro, con scarsi risultati vista la fioca luce…
  19. Là in fondo la valle tribolata, frutto di un’enorme frana che nel 1700 trasformò quei crinali, che viene nascosta dall’immancabile nebbia…
  20. un grande conoscitore di quei crinali, che racconta con passione…da ogni sua parola e dal suo sguardo sognante traspaiono l’amore e l’attaccamento a quelle terre.
  21. Proseguiamo, ed arriviamo in vetta al Monte Roncalla. Il Venerabile Andrea si ferma, in silenzio osserva quel poco di fondovalle che spunta dalla nebbia…
  22. Purtroppo la nebbia insiste. E’ un peccato, certi panorami nei momenti giusti lasciano senza fiato, forse di più delle salite impegnative che ci siamo lasciati alle spalle, e di quelle che ci aspettano…
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).