-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
bischero che non sei altro, allora sei stato tu quello che ha tagliato la testa del più bel porcino che avevamo trovato :stump: :stump: aspetta che ti trovi.....
-
Lo avevo osservato anch'io. Che vergogna per un alpino appena adottato. Gianky vorrà dire che la prossima volta che ci vediamo ti procuro un paio di calze tecniche se mi dai il tuo numero di piede. Cosa voglio in cambio ?? ciao mario
-
...offro una gita...
testa ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
tratto del sentiero E5 che dal Passo della Borcola sale al monte Maggio. Con molta probabilità serviva a trasportare il materiale di produzione della cava di marmo. Alberto ho vinto la gita ????? ciao testa -
certo Remigio che ho bisogno di te per il programma in Altopiano. Magari, se quest'anno riusciamo a fare una escursione assieme possiamo parlarne. aspetto una chiamata ciao a presto testa
-
cosa chiedere di più dalla vita ?? una gita mega, un gruppo di veri friends, luoghi e posti stupendi,... ??..??..?? ah !! è vero dimenticavo .. .. .. i funghi. ma di quelli ne avevate già fatto delle spanciate e quindi non avevate bisogno di qualcuno che vi indicasse qualche "bolata" siete proprio dei birichini anche senza di me ciao domani, Angelo tieni aperto il cellulare, io sono in perlustrazione nella zona di Marta
-
ragassacci, avete visto il Giorgio. Grandissimo, basta imboccarlo un pochino e diventa subito una fucina di idee fantastiche. La pedalata da Dobbiaco è una grandissima idea. Sarà un'altra giornata indimenticabile e molto, ma molto allegra. ciao a presto mario
-
ore 22.30 COMUNICATO ANSA "viene confermata la coda del raduno alpino dal 26 al 30 agosto 2005 in località Rodengo presso l'albergo Hotel Nussbaumerhof" Sono già 4 le camere prenotate, e ne restano ancora 3 da prenotare. è d'obbligo farsi accompagnare dalle mogli, fidanzate, amanti, cugine (Didò chi ha orecchie da intendere, intenda !!!!) il prossimo comunicato sarà on-line domani alle ore 15.00 ANSA - distaccamento alpino
-
fermiiiiii, mi unisco anch'io con un bicchierino di torcolato per tutti con i dolcetti di Salvo. Bravo Gianky, sei stato adottato dalla compagnia migliore. testa
-
Remigio, perchè non posti più spesso qualche escursione nell'altopiano di Asiago ?? Mi piace molto leggere e vedere foto dei resti di quel terribile conflitto. Si potrebbe chiedere al CD se aprono un sezione specifica dedicata alla: "storia ed itinerari della Grande Guerra" questo post equivale ad una richiesta formale per il CD ciao mario
-
ANSA comunicato importantissimo : "da fonti sicure e vicine a ...... sappiamo che ci sarà una coda di questo straordinario raduno alpino a fine mese." restate sintonizzati perchè già da questa sera speriamo di darvi notizie più sicure. Il periodo sembra coincidere con le date dal 26 al 30 agosto. a più tardi grazie ANSA - distaccamento alpino
-
Mauro, ti ringrazio per l'apprezzamento. Sull'altro post ti ho scritto perchè ho visto che abbiamo gli stessi intendimenti nelle uscite, lo stesso modo di cercare ......... la scelta per le escursioni in solitudine, il gusto per la ricerca in alta quota. Chissa mai che un giorno non si possa fare una uscita assieme. ciao mario
-
Questa è solamente una proposta in bozza, che comunque ha già avuto una decina di adesioni nel corso della sua stesura, ma che ci auguriamo solleciti i vostri interessi e suggerimenti. vi saluto e vi auguro una buona notte con un
-
DA VENERDì 28 A LUNEDì 31 LUGLIO: 1) Mico-escursione nell'alpeggio di Rodengo e Luson 2) gita turistico-cultural-mico-eno-gastro-ecologica a Matrei in Austria 3) ... sorpresa ...... (incredibile !!!!)
-
GIOVEDì 27 Luglio : Ci alziamo di buon mattino perchè ci aspetta Val di Fiemme dove la nostra speciale guida Michele ci accompagnerà nella zona più prolifica del Trentino Alto Adige. Alla sera ci trasferiremo a Rodengo.
-
MERCOLEDì 26 luglio : Una passeggiata tra i boschi e i prati dell'altopiano in cerca del nostro amatissimo p.....o
-
MARTEDì 25 luglio : ....dalle stalle alle stelle Distese di boschi di larici, pascoli, faggete e praterie, interrotte solo da una manciata di paesi in miniatura, una "combinata" di pianori, colline e montagne che finisce, improvvisamente, con un salto di quasi mille metri sulla pianura sottostante. Nel "piccolo mondo" sull'Altopiano di Asiago si trova tutto questo, ma anche di più. Visiteremo una malga e conosceremo l'arte del "casaro". Poi nel pomeriggio faremo la prima mico-escursione in Altopiano
-
PROGRAMMA: LUNEDì 24 LUGLIO: Una giornata tra le memorie e i ricordi della Grande Guerra. Percorreremo alcuni sentieri e visiteremo alcune tra le più significative zone, teatro di duri scontri durante il primo conflitto mondiale. Alla sera, faremo una chiaccherata con lo scrittore più conosciuto di Asiago: Mario Rigoni Stern. "Tönle si alzò in piedi poggiandosi con due mani al bastone; sentì quindi scendere dal cielo, da sopra i monti, come il rombo sordo e cupo di un grosso insetto e poi silenzio assoluto e laggiù, verso l'Hort, un bagliore e un grande fumo leversi e dopo un boato da far tremare le radici delle montagne. Restò sgomento. Era il «Lungo Giorgio», il cannone da 350 mm. che sparava bombe da 750 chili per trenta chilometri; aveva dato il segnale della «Spedizione punitiva». Il boato non si era ancora spento tra i dossi e le valli che a intervalli regolari altre bombe simili arrivarono sul paese annunciandosi da lontano con cupo brusio; e scoppiavano tra le case uccidendo, frantumando muri e tetti, incendiando." Tratto da Mario Rigoni Stern "Storia di Tönle" Einaudi 1978.
-
bando alle "ciance" passiamo subito al sodo. Alcuni di voi mi hanno chiesto di rendere questo raduno un appuntamento fisso. E mi hanno dato anche dei suggerimenti sia per le date che per il programma. Ecco allora uno spunto di riflessione sul raduno alpino del prossimo anno: PERIODO: dal 24 al 31 luglio 2006
-
...nel riguardare il 3D mi sono reso conto di non aver postato alcun riferimento a mio cugino Massimo, nella vita compagno di "betta" e nelle micoescursioni compagno del "testa".
-
-
non so che dire, caro Mauro, quest'anno la seconda quindicina di luglio ha dato molto in Altopiano di Asiago, Val di Fiemme, ed in alcune zone circoscritte dell'Alto Adige. Certo che bisogna saperli anche cercare i funghi, come riesci a fare tu. La Val di Fiemme e l'Alto Adige non sono facili come l'Altopiano di Asiago e so per conoscenza diretta che qualcuno, pur conoscendo i posti, è sceso con poche unità sia dalla Val di Fiemme che dall'Alto Adige. Ora, giustamente, il bosco richiede una pausa, e già ieri le orde fameliche rientravano sconsolate e con il cesto vuoto. Caro Mauro, sei grande, oltre che nella ricerca, anche nello saper scegliere durante la raccolta. E questo non è da tutti, ma solo l'esperienza insegna a diventare "grandi fungiatt" ciao con simpatia testa
-
eilà ragassi, mi fate venire "el gropon". Dovrei ringraziare molte persone per questo magnifico raduno, ma se così fosse mi ci vorrebbe un 3D specifico e con molte pagine. Però un piccolo pensiero lo devo a Daiano, Pasquale, Roberto e Salvo per l'amicizia che si è consolidata e rafforzata. a Marco e Michele per il loro cuore grande agli alpini Angelo e Fabio per averli portati in fungaie quasi secche dove gli altri han trovato ............. a Cinzia per aver superato a pieni voti l'esame di ammissione ai fungiatt (porcina non per vocazione ma per amicizia) a Carletto per avermi sopportato per 5 giorni senza finire a Pino e Renato per la simpatia dimostrata ancora a Giorgio per avermi sostenuto e pungolato in questa avventura e per averne condiviso pienamente lo spirito e l'idea. ciao a tutti mario
-
ps chiedo scusa ai legittimi proprietari per avere utilizzato qualche foto non mia. Ci ritroviamo ancora questa sera per i programmi futuri. ciao a tutti e scusate ancora ..... mario
-