-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
....in questa Valle le malghe sono numerosissime ed edificate secondo il gusto personale del malgaro ....... ft 8 malga ?????? o fortino a difesa del suolo del Tirolo ?????
-
.... e così chiaccherando e faticando per la salita si arriva in vista degli alpeggi (1800 -2000 metri). ft 7 inquilino degli alpeggi
-
(scusate le foto, ma oramai sfocare le foto perchè mi avvicino troppo al soggetto è divenuto il mio inconfondibile marchio) ft 6 idem
-
.... quest'anno era inutile cercarli nel bosco fitto, e raramente si sono trovati "sotto ago" (come diciamo noi) Molto più facile incontrarli tra i mirtilli ft 5 boletus edulis nel tipico abitat alpino
-
-
.......ma per trovare i nostri amati porc...... bisogna salire sopra i 1600 metri. Allora si inizia a vedere qualche.... ft 3 boletus edulis
-
-
......il problema è che le migliori zone sono accessibili solo dopo aver fatto almeno 1 ora e 1/2 di salita con dislivelli che superano tranquillamente i 450 metri di dislivello. Soprattutto quest'anno la situazione micologica presenta delle caratteristiche anomale per cui le buone raccolte non si sono mai effettuate sotto i 1600 metri. Non è che il bosco non sia produttivo ...... ft 1 russula cyanoxantha
-
Isolata per secoli, la Val Sarentino conserva tenacemente le sue antiche tradizioni e nasconde fantastiche storie di magia nella pace delle sue splendide montagne, dove immense distese di boschi si alternano a masi antichi e a prati che sembrano giardini inglesi.
-
Il week end appena trascorso ha segnato il secondo mini raduno alpino. I partecipanti sono stati di numero ridotto, sia per impegni familiari e sia per l'impossibilit? di trovare camere libere in questo periodo. La Val Sarentino non era nei programmi del raduno, però non potevo nuovamente salire in Alto Adige, come avevo fatto in luglio, senza passare qualche ora nella mia valle. Qualcuno di voi si ricorderà che il mio primo 3D dello scorso anno lo dedicai proprio ad una uscita in Val Sarentino a cui sono affettivamente e profondamente legato. Così ho deciso di passarci qualche ora sia venerdì 26 (primo giorno del raduno) e sia oggi che è stato il giorno delle partenze.
-
è così che la pensi. Aspettati qualche imboscata nei prossimi giorni BISCHERO di un TOSCANACCIO
-
...infatti Carletto anche didò sono due mesi che scorazza per tutti i boschi delle alpi con il cesto .................. :aa: ciao un ultimo saluto a tutti e un arrivederci a mercoledì prossimo "finalmente, non se ne poteva proprio più" dirà qualcuno testa
-
Vi terremo informati in tempo reale .......da alpini ad alpini (in erba) ihihihihih a presto un forte forte a Pasquale, Roberto, Marco e al carissimo Salvuzzo. mario
-
Bravo Remi, come già ti dissi, abbiamo la fortuna di vivere in posti in cui i ricordi del passato recente possono trasformare qualsiasi escursione (anche se il cesto resta vuoto) in una esperienza altamente emozionante. mario
-
a Carletto, tra poco più di 24 ore si riparte e le ultime informazioni sono ti aspetto e ricordati di portare il costume per il bagno rigenerante post-bitorzoli. 'è anche Angelo che immancabilmente non perde mai una "butt...." (in inglese) ihihihihihihihih ciao chiudo e passo mario
-
Auguri per domani :aa: :aa: grazie per la telefonata, ma come sapete se ce ne sono pochi con tanta gente che cerca che sembra il mercato di piazza delle erbe, io preferisco andare a camminare. Comunque grazie ancora. Aspettiamo tempi migliori.
-
Bravo Renato, Moscato di Alessandria detto comunemente "Zibibbo"
-
Olly splendide, veramente belle soprattutto quelle relative al gruppo delle Pale. Realmente è un gruppo per molti affascinante, ma per me ha un fascino lunare che non mi attira molto. Poi è anche troppo isolato dalle altre dolomiti. Comunque belle tutte le foto. testa
-
Renato, il nome è corretto, ma devi specificare meglio il tipo di vitigno..... se vuoi il premio. ps curioso eh ?????? mario
-
Salvo, il prossimo anno, debiti permettendo, verrò sicuramente. E' una promessa fatta da un alpino. ciao e un fraterno mario
-
-
Salvuzzoooooo dai un'occhiatina alla bottiglia e vedi se riesci ad indovinare il vinuzzo che ci sta dentro ???? Se indovini, ti assicuri un'altra bottiglia di grappa o di torcolato (a tua scelta) ciao a tutti
-
-
......l'unico modo per calmare gli animi, era quello di sedersi intorno ad un tavolo a ........................................................
-
.................quando eravamo in tanti non c'è mai stata discussione, in "tre gatti" abbiamo discusso per ore quale fosse il posto migliore per la ricerca .................