Vai al contenuto

chef

Members
  • Numero contenuti

    404
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da chef

  1. Detto così è brutto.... :bye1:

    diciamo che, come chiedevo da buon San Tommaso, ho avuto alcune prove tangibili.

    Niente di miracoloso, più o meno come dicevo nell'intervento poco fa.... :bye1:

    penso che alla fine sia proprio questo.... se piove, c'e umidita' giusta, c'a il calore giusto,, pure la luna puo' influire se no

     

    auuuuuuuuuuu!!!!!! :hug2:

  2. allora come si spiega che nella medesima giornata un bosco o una valle siano in piena produzione e un'altro posto, magari sul versante opposto sia ccompetamente fermo? Secondo i vari libri pare, dico pare che si siano riscontrate lievi differenze di raccolta con luna calante, ma nella realtà dei fatti ciò che conta di più sono l'acqua e le notti tiepide, i versanti a nor-est

    quando fa caldo, e quelli a sud-ovest quando inizia l'autunno, sempre che questo non sia con temperature più elevate delle medie, quando inizia la nascita in pianura, dopo qualche giorno parte anche la collina e poi la montagna....................ma più di tutto conta l'esperienza e il fattore c...... :bye1: :hug2:

     

    penso che tu abbia ragione soprattutto il fattore c... anche se seguendo i detti ora dovrebbe venire il momento peggiore? luna crescente.....

     

    quindi dobbiamo aspettare ancora 15 gg. per vedere qualcosa? ieri in nord lombardia non c'era nulla eppure c'e' appena stata la luna nuova.... domenica in austria ne ho trovati di belli e c'era la luna nuova.... secondo me c'entra solo il microclima :bye1:

  3. grande e saggio giacomo :bye1:

    io non generalizzo, ti parlo di esperienze fatte in austria anche al di fuori dell'andare x funghi, di tanti episodi di quasi razzismo!

    razzismo, probabilmente dovuto o conseguente, al loro grande nazionalismo (o nazionalsocialismo!!!!) fai tu....

     

    ho vissuto anche altrettanti episodi con gli italiani in vacanza in austria, che come dici , mi hanno fatto vergognare di essere italiano.....

     

    ma come dici tu non dovrebbero generalizzare....ed invece bastonano tutti gli italiani! buoni e cattivi!

     

    allora mi dirai..."che ci vai a fare?"....

    ci vado xchè la natura è unica

    ci vado xchè ho trovato la mia dimensione e il mio spazio in un posto semplice dove si fanno cose semplici

    ci vado xchè sono una persona intelligente che sà trarre da ogni situazione il lato positivo

    ci vado xchè costa molto meno che in italia!!

    ci vado xchè ho imparato a conoscerli ed a evitare i cattivi incontri!

     

    .....scusa se ti ho ammorbato con tutti questi discorsi, ma l'ho fatto xchè tu sei una grande persona ed ho una stima enorme di te!

    p.s. se riesci mi piacerebbe leggere i loro regolamenti in materia di funghi.

    un abbraccio.

     

    ciao questo e' quello che ho trovato io in internet, mi lascia un po peplesso la parte finale

     

     

     

     

    RACCOLTA FUNGHI IN AUSTRIA

     

    Regole per la Protezione dei funghi in Carinzia

     

    Informazione in vigore da giugno 1999

     

     

    I funghi sono parte integrante del bosco è possiedono un particolare sistema di alimentazione dipendente dallo stesso. Con il decreto per la protezione dei funghi si conferisce una particolare protezione a quei funghi la cui esistenza è pregiudicata. Con questo regolamento si intende mantenere contemporaneamente l’equilibrio della natura.

    Il decreto, nella versione dell’emendamento di legge, LGBI. 31 del 1999, vigente in Carinzia, comprende le disposizioni inerenti nella

     

     

    a) funghi parzialmente protetti

    :hug2: funghi totalmente protetti

     

     

     

    Funghi parzialmente protetti:

     

     

    Nei funghi parzialmente protetti solamente la parte che emerge al di sopra del terreno può essere tagliata, ogni anno, nel periodo dal 15 giugno al 30 settembre, ogni giorno dalle ore 7.00 alle ore 18.00, ad un massimo di 2 kg al giorno per persona.

    Manifestazioni organizzate per la raccolta di funghi parzialmente protetti non sono permesse.

    Per centri di raccolta funghi, per ditte commerciali e di lavorazione dei funghi oppure di gastronomia possono essere fatte delle eccezioni.

    La raccolta dei funghi parzialmente protetti è comunque vietata nelle zone in cui la natura è protetta nonché nelle zone centrali dei parchi nazionali.

    Al fine di garantire la loro riproduzione e la continuità della specie è vietato raccogliere questi funghi più piccoli di 2 cm nonché i loro corpi fruttiferi essiccati.

    Per proteggere l’habitat naturale di questi funghi altresì proibito l’uso di determinati utensili, quali zappe, rastrelli, ecc., che potrebbero distruggere lo strato di humus.

    I funghi raccolti devono venire ripuliti dove sono stati trovati.

     

     

    Funghi parzialmente protetti sono:

     

     

    Albatrellus pes-caprae Ziegenfus Porling

    Amanita ovoidea Eier-Wulstling

    Boletopsis leucomelaena Rußbrauner Porling

    Boletus aereus Bronzeröhrling

    Boletus appendiculatus Gelber Steinpilz

    Boletus queletii Glattstieliger Hexenröhrling

    Boletus aestivalis Sommersteinpilz

    Boletus edulis Herrenpilz, Steinpilz

    Boletus pinophilus Kiefernsteinpilz

    Cantharellus aurora Goldgelber Leistling

    Cantharellus cibarius Echter Pfifferling, Eierschwamm

    Camarophyllus, tutte le sp Ellerling .

    Chroogomphus helveticus Filziger Gelbfuß

    Clitocybe obsoleta Verblichener oder Rasiger Anis-Trichtling

    Cortinarius praestans Schleiereule

    Dendropolyporus umbellatus Eichhase, Ästiger Büschelporling

    Discina perlata Größter-Scheibling

    Disciotis venosa Morchelbecherling

    Entoloma rhodopolium Niedergedrückter Rötling

    Entoloma sinuatum Riesenrötling

    Fistulina hepatica Leberpilz, Ochsenzunge

    Gomphidius gracilis Zieslicher Schmierling

    Gomphidius roseus Rosenroter Schmierling

    Gomphus clavatus Schweinsohr, Keulenkraterelle

     

    Grifola frondosa Laubporling

    Gyrodon lividus Erlengrubling

    Helvella crispa Herbst Lorchel

    Helvella elastica Elastische Lorchel

    Helvella lacunosa Grubenlorchel

    (Hericium spp.), tutte le sp Stachelbärte

    Hygrophorus atramentosus Rußbrauner Schneckling

    Hygrophorus camarophyllus Rußbrauner Schneckling

    Lactarius volemus Milchbrätling, Birnenmilchling

    Langermannia gigantea Riesenbovist

    Leccinum vulpinum Fuchsröhrling

    Lepiota castanea Kastanienbrauner Schirmling

    Macrolepiota procera Riesenschirmling, Parasol

    Meripilus giganteus Riesenporling

    Mithrophora semilibera Käppchenmorchel

    Morchella esculenta Speisemorchel

    Ptycoverpa bohemica Böhmische-Verpel, Runzelverpel

    Russula aurea Goldtäubling

    Stropharia honemanii Üppiger Träuschling

    Suillus placidus Elfenbeinröhrling

    Tricholoma columbetta Seidiger-Ritterling

    Tricholoma inocybeoides Rißpilzähnlicher-Ritterling

    Verpa conica Fingerhutverpel

    Xerocomus parasiticus Schmarotyerrörling

     

     

     

     

    Funghi totalmente protetti:

     

     

    Questi funghi sono soggetti ad una completa protezione.

    E vietato sradicarli, portarli via (raccoglierli), danneggiarli o distruggerli.

    È altresì vietato il loro acquisto allo stato fresco o essiccato, la loro vendita ed il loro trasporto.

     

     

    Funghi totalmente protetti sono:

     

     

    Funalia trogii Blasse Borstentramete

    Porphyrellus porphyrosporus Düsterer Röhrling, orphyrröhrling

    Gyroporus castaneus Hasenröhrling, Zimtröhrling

    Gyroporus cyanescens Kornblumenröhrling

    Boletus satanas Satansröhrling

    Xerocomus rubellus Blutroter Röhrling

    Boletus rhodoxanthus Dunkler Purpurröhrling, Rosahütiger Röhrling

    Leccinum crocipodium Gelbporiger Rauhfußröhrling

    Xerocomus moravicus Mährisher Pilzröhrling

    Suillus flavidus Moorröhrling, Blaßgelber Röhrling

    Pulveroboletus lignicola Nadelholzröhrling

    Boletus pulverulentus Schwarzblauender Rohrling

    Leccinum duriusculum Pappelröhrling, Hartlicher Birkenröhrling

    Strobilomyces strobilaceus Strubbelkopf, Schwarzer Schuppenröhrling

    Ganodema pfeiffeii Kupferroter Lackporling

    Spongipellis spumeus Laubholz-Schwammporling

    Bondarzewia mesenterica Bergporling

     

    Leccinum holopus Weißer Birkenpilz, Moorbirkenpilz

    Leccinum melaneum Schwärzlicher Birkenpilz

    Geastrum, tutte le sp Erdsten

    Hygrocybe, tutte le sp. Saftling

    Clathrus ruber Scharlachroter Gitterling

    Amanita caesarea Kaiserling

    Agrocybe aegerita Südlicher Schüppling

    Phisolithus tinctoruis Erbsenstreuling

    Phylloporus rhodoxathus Goldblatt

    Catathelasma imperiale Hartpilz, Wurzelmöhrling

    Tricholoma calligatum Krokodilritterling

    Cantharellus friesii Samtliger Leistling, Samtpfifferling

    Mitroglossum, tutte le sp. Erdzungen Trichoglossum,

    Tulostoma, tutte le sp. Stielboviste

    Bovistella paludosa Moorbovist

    Caloscypha fulgens Leuchtender Prachtbecher

    Mitrula paludosa Sumpfhaubenpilz

    Calocybe carnea Fleischfarbener Schönkopf

     

     

     

    Note:

     

     

    Per quanto concerne la raccolta dei funghi è necessario prendere in considerazione anche le disposizioni vigenti della legge forestale. Coloro che raccolgono una quantità superiore a 2 kg al giorno sono considerati trasgressori. Le definizione del decreto per la protezione dei funghi non sostituiscono i diritti di proprietà, vale a dire l’approvazione del proprietario terriero.

     

     

    Edito dall’Ente della Regione Carinziana, dipartimento 8W 9020 Klagenfurt, Mießtalerstr. 1

  4. penso che indirettamente la colpa sia un pò nostra; finchè facciamo la fila per andare in Austria a villeggiare o cercar funghi, si possono permettere (alcuni) di trattarci così e oltre.

    Se per ipotesi smettessimo tutti di andarci, vedrete che scenderebbero a più "miti comportamenti"!.

     

     

    Secondo me questa è la linea giusta da tenere

    Aldilà del fatto che io non sono mai stato in austria e neanche mai ci andrò per funghi....

    Aldilà del fatto che le guardie fanno il proprio mestiere anche se a noi sembrano a volte troppo "fiscali"

    Aldilà del fatto che se io fossi proprietario di un fondo buono da funghi sarei il primo a difenderlo come una iena

    Mi sembra una vera bas.....ata, da parte di un albergatore, chiedere un surplus di 30 euro dopo averti mandato

    in un posto da funghi con multa incorporata...... non tanto per i soldi, è proprio la mossa che mi darebbe

    alquanto fastidio....

    Non sò, a volte leggo cose che mi lasciano a bocca aperta, sarà che sono un campagnolo "poco di mondo"

    quando ho pagato il conto ci sono rimasto anche io :man_in_love:

  5. sono d'accordo con voi. anzi per gibbo mi faresti un gran favore se potessi veramente farmi avere i regolamenti , io ho trovato quelli generali sulla carinzia....

     

    per ennio: penso tu abbia ragione rigurado ai frontalieri e posso al limite capire l'avversione,, ma cavolo io avevo 5 porcini in 3 con un bambino...c'e' modo e modo

     

    comunque hanno dei posti bellissimi, sia per quanto rigurada i funghi , sia per i laghi, la pesca, e i paesaggi sarebbe un peccato arrivare a boicottare

     

    un posto bello cosi' speriamo non sia necessario

     

    ciao a tutti

  6. ciao chef,

    sono 17\18 anni che vado a funghi in austria......

    e ne ho viste di tutti i colori!!!

    secondo me il succo è questo:loro (i crucchi) possono fare tutto! anche infrangere le regole e i regolamenti.

    noi (gli italiani) siamo dei limoni da spremere!

    ringrazia che non ti hanno multato, si vede che eri veramente in piena regola!!!!

     

    noi x loro siamo solo turisti di serie B, e poi alcuni anziani ci odiano ancora e ci vedono come dei nemici, pensa un pò!!!!

    fermo restando che ci sono anche tanti austriaci bravi e simpatici, e ho anche qualche amico austriaco.

     

    non ti illudere se torni lì per la terza volta ci ritrovi i poliziotti e ti rimandano via (solo xchè non possono farti altro! ...altrimenti...)

    se vuoi un consiglio cambia zona e non ci tornare lì!

    maurizio.

     

    ciao

     

    forse hai ragione.. infatti l'impressione era proprio del nemico da allontanare con ogni mezzo..... solo perche' loro hanno boschi slendidi e a me piace

    fargli visita ogni tanto.. e' incredibile

     

    ciao

  7. Questo mi sembra un tantino eccessivo

    Ma non hai spiegato l'accaduto all'albergatore ..???

    Sicuramente l'unica arma che hai, in veste di turista, è quella di non tornare mai più in quel posto.

    Probabilmente i soldi degli italiani non interessano agli austriaci, comunque non amareggiarti

    l'italia è piena di posti da funghi :68:

     

    glielo ho spiegato o l'ho fatto parlare telefonicamente anche con il poliziotto se non altro per riuscire a capire cosa stava succedendo e perche'

    ma alla fine mi ha detto che era meglio che andavo via.......... mah

    per inciso l'albergatore era pure italiano, sposato con un austriaca e di posti me ne ha indicati altri ( solo verbalmente se no dovevo pagare)

    e nell'albergo si stava pure abbastanza bene

    sono rimasto a meta' soddisfazione e per togliermela del tutto io li ci devo tornare almeno una volta speriamo di non incontrare ancora la stessa guardia

    per la terza volta se no e' prorpio sfortuna..... :68:

  8. per adesso mi fermo con un amichetto che ci ha inseguito praticamente tutta la mattinata, il nostro portafortuna....c'erano i funghi e c'era lui, ad ogni ritrovamento, a guardare incuriosito a non più di 2-3 metri, infatti l'ho beccato :68: con il 18-50.....

     

    un megasalutone a tutti

     

    bellissimi i funghi e bellissimo l'amichetto bravo

  9. la colpa e'solo nostra che non siamo in grado di trattare loro come trattano noi e il nostro Belpaese e poi

    personalmente

    gli farei pagare il pedaggio all'ingresso come facciamo noi...e sarebbe solo l'inizio per loro che volgiono apparire perfetti e ligi al dovere

    ma che fondamentalmente sono come noi o forse peggio...

     

     

    ne ho le tasche piene di leggere ed essere stato a mia volta vittima dell'etichettatura "siete italiani"

    tengo a precisare non per funghi!!!

     

    mi spiace per te e capisco come tu ti possa essere sentito

    specialmente poi che eri nel giusto...e anche questo da'da pensare sull'attacco discriminatorio e la perquisizione della macchina come il peggiore degli spacciatori......

     

     

    ah dimenticavo...da loro la droga e la delinquenza non c'e' :68: :68: :rtfm:

     

    ciao

     

    grazie per il sostegno morale,, infatti mi sono setnito un ladro..... ma pensa te.... pensa che di fianco alla mia macchina c'era una macchina austriaca

    e prorpio durante la discussione sono arrivati con un bel cestino di funghi... ovviamente per loro nessun cotrollo...nessuna perquisizione.... loro mica sono italiani

    mi hanno rovinatgo un bellissimo weekend.. per cui penso che il prossimo ci ritornero', con tanto di legislatura che nel frattempo ho fatto stampare.... non si sa mai

  10. :68: :68:

     

    Non conosco l'Austria...

     

    Ma ti do il mio Benvenuto...

     

    Ciao

     

    Giuliano

    ciao grazie per il benvenuto

    ti faccio una domanda forse un po strana ma porta pazienza .... e' solo che non so come funziona

    nel menu ci sono dei forum protetti ,o degli spazi menu a cui non si puo accedere? o sono io che non sono riuscito in qualche passaggio?

  11. Penso che la polizia locale non abbia nessuna facoltà di perquisirti la macchina, a meno che tu non sia un pregiudicato,

    in più nei boschi, se non tabellati, dovresti avere libero accesso,perlomeno in italia è così.

    Aldilà di tutto, per il quieto vivere,è sempre meglio non allungarla tanto con le autorità, mi chiedo però una cosa:

    chi fà il tesserino perchè non avvisa la gente dei posti che può frequentare?????

    E l'albergatore perchè ti ha mandato proprio lì ??????

    A me personalmente sembra un comportamento non tanto trasparente e, forse, anche un pochino opportunista.

    Tutto ciò che ho detto decade, ovviamente, nel caso tu non ti sia curato di informarti dei posti frequentabili.

    :68:

    ero informato su tutto e perfettamente in regola .. e tu pensa che quando ho pagato il conto dell'albergo mi hanno fatto pure pagare 30 euro

    per il fatto che mi hanno accompagnato li in un posto ok... ( effettivamente il posto era eccezzionale)

  12. la colpa e'solo nostra che non siamo in grado di trattare loro come trattano noi e il nostro Belpaese e poi

    personalmente

    gli farei pagare il pedaggio all'ingresso come facciamo noi...e sarebbe solo l'inizio per loro che volgiono apparire perfetti e ligi al dovere

    ma che fondamentalmente sono come noi o forse peggio...

     

     

    ne ho le tasche piene di leggere ed essere stato a mia volta vittima dell'etichettatura "siete italiani"

    tengo a precisare non per funghi!!!

     

    mi spiace per te e capisco come tu ti possa essere sentito

    specialmente poi che eri nel giusto...e anche questo da'da pensare sull'attacco discriminatorio e la perquisizione della macchina come il peggiore degli spacciatori......

     

     

    ah dimenticavo...da loro la droga e la delinquenza non c'e' :68: :68: :rtfm:

     

    ciao

    ciao infatti ero talmente tranquillo che ci sono rimasto male, eravamo in 3 io mio padre e mio figlio ed in tutto avevamo 5 porcini ( belli..... molto belli.... phinophilus) totale 800 grammi per cui

    che senso aveva trattatmi cosi'?

  13. Penso che la polizia locale non abbia nessuna facoltà di perquisirti la macchina, a meno che tu non sia un pregiudicato,

    in più nei boschi, se non tabellati, dovresti avere libero accesso,perlomeno in italia è così.

    Aldilà di tutto, per il quieto vivere,è sempre meglio non allungarla tanto con le autorità, mi chiedo però una cosa:

    chi fà il tesserino perchè non avvisa la gente dei posti che può frequentare?????

    E l'albergatore perchè ti ha mandato proprio lì ??????

    A me personalmente sembra un comportamento non tanto trasparente e, forse, anche un pochino opportunista.

    Tutto ciò che ho detto decade, ovviamente, nel caso tu non ti sia curato di informarti dei posti frequentabili.

    :68:

    io mi sono informato ed ero in regola completamente credo che sia stata solo volgia di romprere a questi italianen invasoren

    ciao

  14. grazie per la risposta

     

    ma secondo te la polizia puo' chiedermi di lasciare un posto se io sono in regola? o deve essere il prorpietario a farlo?

     

    ciao

     

    e poi non c'erano recinzioni, non c'erano cartelli, ero in mezzo al nulla su una montagna qualunque, c'era solo una strada forestale che si addentrava nel bosco

    va be ho scoperto che le m ontagne sono private pero' la legge permette la raccolta di 2 kg. al giorno dei funghi semi protetti per cui .....

    penso di avere il dente avvelenato per il modo in cui sono stato trattato e perche' mi ha rovinato una giornata di relax nel bosco con mio figlio

    poi pensa che in quel posto mi ha accompagnato il gestore dell'albergo..... perche' non ero mai andatao in quella zona a funghi per cui ho chiesto di indicarmi dove piu' o meno potevo andare..ero prorpio tranquillo, se m i ci hanno portato loro.. e invece no 2 controlli in 2 gioni di permanenza e sempre nello stesso posto e sempre con la stessa guardia... che fortuna.-.... ma io ero sempre in regola

     

    cerchero' un atro posto dove andare anche se penso che non sia giusto

     

    ciao

  15. Ciao Chef,

    personalmente ti rispondo che la legge è legge,

    in Austria a differenza dell'italia non c'è mai stato il Demanio,

    i terreni son da sempre passati da privati in privati,

    questo ti spiega come il loro concetto di "andar per boschi" sia ben diverso dal nostro

    e non imputabile ad ottusità caratteriali.

    La legge dice che si possono raccogliere due kg giornalieri di funghi,

    a parte quelli dell'elenco dei non consentiti,

    senza dover pagare alcuna tassa,

    ma il luogo dove raccogliamo sarà sicuramente privato e potremo raccogliere solo se:

    non ci sono cartelli che lo vietano.

    non ci sono recinzioni o indicazioni che indicano di non entrare in una zona.

    non ci viene espressamente chiesto di non raccogliere o non rimanere nel terreno di proprietà.

    Praticamente è come se vedessi persone entrare nella tua proprietà e raccogliere funghi, tu ti avvicini e chiedi loro di non farlo e di uscire dalla tua proprietà.

     

    Resta il fatto che c'è modo e modo di farlo,

    resta il fatto che in Austria è normale chiedere da parte di un privato il controllo della polizia...

     

    Poi nei casi specifici ho visto eccessi da ambo le parti....

     

    Un saluto e benvenuto in APB :give_heart:

     

    grazie per la risposta

     

    ma secondo te la polizia puo' chiedermi di lasciare un posto se io sono in regola? o deve essere il prorpietario a farlo?

     

    ciao

  16. Non credo Bulà,

    Elena è da tempo che è in forum e sa bene che capita di prendere spunto da un discorso per andare ad un altro.... se vuoi è il bello della condivisione in forum.

     

    :give_heart:

    ciao a tutti

    mi sono iscritto ieri al forum

    vorrei sottiporvi un quesito

    sono andato in austria a funghi ( carinzia) e dopo un controllo della polizei una discussione durata un ora ( lui in tedesco e io in italiano) , mi sono sentito dire che in austria le montagne sono tutte private per cui me ne dovevo andare

    io ero in regola con i pesi , la pulizia , il cestino ecc... ha voluto perquisire lo zaino , la macchina insomma tutto e poi mi sono sentito un po preso in giro quando mi ha trattato da '' italianen invasionen '' andare andare!!!! io ero in regola , devono punire i trasgressori ( che non sono pochi) mi ha trattato come un sottosviluppato ladro di funghi, purtroppo non parlando tedesco ho preferito chiudere la discussione, ma se avessi potuto discutere .... almeno avrei capito e voleva pure che lasciavo li i funghi!!!!! voi cosa ne pensate? :give_heart:

  17. ciao a tutti

    mi sono iscritto ieri al forum

    vorrei sittiporvi un quesito

    sono andato in austria a funghi e dopo un cotrollo della polizeie una discussione durata un ora ( lui in tedesco e io in italiano) , mi sono sentito dire che in austria le montagne sono tutte private per cui me ne dovevo andare

    io ero in regola con i pesi , la pulizia , il cestino ecc... ha voluto perquisire lo zaino , la macchina insomma tutto e poi mi sono sentito un po preso in giro quando mi ha trattato da '' italianen invasionen '' andare andare!!!! io ero in regola , devono punire i trasgressori ( che non sono pochi) mi ha trattato come un sottosviluppato ladro di funghi, purtroppo non parlando tedesco ho preferito chiudere la discussione, ma se avessi potuto discutere .... almeno avrei capito e voleva pure che lasciavo li i funghi!!!!! voi cosa ne pensate? :give_heart:

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).