Vai al contenuto

chef

Members
  • Numero contenuti

    404
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da chef

  1. avremo pure perso un pittore... ma abbiamo trovato un fotografo poeta di alto livello

     

    foto stupende, non e' facile fermare l'attimo e far emozionare con una foto :x124:

     

    le tue parlano d'amore per l'universo e quindi

     

    che la Luce sia con te !!

     

    d'altra parte si sa che la vita e' un viaggio e non e' poi cosi' importante dove arrivi, ma cio' che scopri e impari durante il tragitto

     

    ciao Giacomo

     

    Stefano

  2. azzzzz..... non avevo mai pensato alla possibilita' che in england potessero crescere funghi

     

    pero' a pensarci bene ... clima umido mai troppo freddo ....pioggerellina :chin:

     

    bravo Ivan, tieni alti i colori nazionali italia polonia 5 - 0

     

    grazie per le foto stupende

     

    bye

     

    :bye1:

  3. per Pierca

     

    mmmmmmmmm che goduria l'elenco che mi hai fatto. mi procurerò un set di formaggi vari dal bitto giovane al scemut stagionato che ti tira su !!!

     

    ps ti comunico che per la vendemmia del 2007 ho vinto (per la seconda volta in "carriera") il primo premio categoria piccoli produttori al concorso "ciapel d'or".

     

    pps ti comunico anche che il 2007 è bello e finito (sniff sniff) il 2008 annata disastrosa ho prodotto 3 ettolitri di vino contro la media di 11 - 12 e manco speciale. promette molto bene il 2009 abbondante e di qualità , incrociando le dita perchè col vino non si sà mai.

     

    ppps e se lo allungassi con acqua sorgiva per fare un bel rosè leggermente frizzantino e lo smerciamo come prodotto di nicchia per intenditori diciamo sui 20 euro la bottiglia? :drinks:

     

    :lmao: :rofl: :wink: :1a:

  4. Eppure son colorati così sto giro.

    Di solito son quasi neri tipo la cima del cappello del secondo.

    Fin che ce la faccio il vigneto darà il suo miracolo quest'anno siamo indietro di un 10 15 giorni rispetto alla media per cui si vendemierà verso la metà ottobre e tu sei il benvenuto ovviamente.

    Se guardi la foto noterai molto incolto e il bosco che avanza.

    Poco a poco i vecchi mollano e a parte qualche "resistente nostalgico" diventerà tutto propietà dei grandi produttori che poi con i contributi pubblici rifaranno i vigneti e ci faranno o'businesse.

     

    ps come te la cavi a scopa d'assi?

    pps di certo il piemonte non è secondo a nessuno come vino buono , propongo scambio culturale :)

     

    :stop:

     

    ooooo calma....!!! se c'e da vendemmiare, fare una bella mangiata insieme e una partitona a scopa ci sono anche io!!!!

     

    poi per digerire il tutto una puntatina nel bosco....... :mosking:

     

    ciao

     

    :drinks:

     

    stefano

  5. bei disegni e belle foto

     

    ma quei fiori????? non stavano meglio in un prato o in un giardino o nel bosco???

     

    lo so che sto estremizzando e che sono in contro tendenza pero'......

     

    vada per la segatura e la farina ma le roselline rosse..., i boccioli...., mi fa un po tristezza, e poi finisce che li calpestano pure

     

    mah :chin:

     

    ciaooooo

  6. L'hanno già rimosso, in effetti Internet mi sa che sta generando dei veri mostri...

     

    qualche mese fa parlavo con una che costuisce siti e alle mie domande su come utilizzare per trovare personale alcuni dei social network più famosi mi sono sentito dire "...se non sei in FB non sei nessuno..."

     

    Se così deve essere preferisco e di molto starne fuori, meglio il bosco

     

    purtroppo o per fortuna non ho fatto in tempo a vedere il filmato

     

    per quanto riguarda FB secondo me ne vedremo delle bell enei prossimi anni

     

    io sto alla larga e a parte questo forum ( molto bello ed interesante) mi tengo all alarga dal mondo virtuale

     

    voglio amici veri , reali con cui parlare mangiare giocare ridere scherzare ed aiutarsi se ce ne' bisogno

     

    e magari fare insieme un bel giro nel bosco , o ad un rifugio, o una bella pescata, anche in silenzio per godere insieme i suoni,i profumi ed i sapori che la

     

    natura ci offre, e che ormai sempre piu' spesso la gente non riesce a riconoscere

     

    ciao raga

     

  7. bellissime foto

     

    complimenti

     

    io le ho trovate gli anni scorsi per che qui fa ancora troppo freddo, ma ho provato a cucinarle con il sugo, con il burro fuso,,, non sono riuscito a gustarle

     

    non mi hanno soddisfatto ( E PURE APPREZZO MOLTISSIMO I FUNGHI)

     

    avete suggerimenti sul modo migliore per gustarle???

     

    ciao

  8. :telephone: Come ho già scritto ho avuto l'occasione tempo fa di acquistare un "panetto " contenente del micelio di pleurotus Eryngi, un fungo che ho solo visto in fotografia essendo io del nord(Milano), ma di cui ho sempre sentito parlare molte bene riguardo la sua bontà

    Seguendo le istruzioni e innaffiando con continuità ho visto nascere i carpofori, molto belli per la verità cucinati poi da mia moglie in modo semplice (in padella ) per poterne assaporare le qualità organoelettriche, e devo dire in franchezza che sono ottimi , forse meglio dei porcini.

    Al riguardo volevo chiedere se qualcuno ha trovato nelle sue escursioni qui nel nord Italia questo fungo, tenuto conto della sua crescita su resti di ombrellifere come la Ferula e l'eringeo e il periodo di crescita autunno primaverile ?

    Dato che sono in corso dei cambiamenti climatici ììììììììììì , forse anche la crescita di funghi meridionali può avvenire al nord.

    eccomi qui

     

    non so neanche di cosa state parlando ma se mi inviti poi ti dico se erano buoni

     

    :drinks:

    :dntknw:

     

    ciao

     

    stefano

  9. Topic molto interessante,

    ma pensavo si parlasse di noi ......malati di funghi,

    ho pensato pure che qualcuno avesse l'antidoto,

    ma sono evidentemente O.T.

    Continuero' quindi a guardare per terra ovunque

    i miei passi usciranno dalla sterilita' dell'asfalto

    e del cemento......

    :flowers2:

    ahahahah

     

    pure io pensavo ai malati di funghi... umani ovviamente

     

    ciao

     

    ste

  10. compimento al tenente colombo che ha scoperto tutto!!!!!

     

    ahahah

     

    comunque a me fanno piu' impressione le immagini di un qualsiasi telegiornale, che quelle

     

    del ciclo della vita in natura

     

    bel reportage

     

    ciao

     

    stefano

  11. cavolo a novembre......

     

    complimenti complimenti complimenti!!!!!!!!

     

    belle foto e bei funghi

     

    io pensavo che a novembre ci fosse qualche speranza solo in sardegna o sicilia e invece.....

     

    bravi continuate voi che potete, io mi tengo il mal di schena.... mannaggia....

     

    ciao

     

     

    stefano

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).